Storia a Marta
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Bed and Breakfast Menica Marta Country House
Soggiorna nel nostro accogliente B&B Menica Marta Country House, situato nella splendida provincia di Viterbo, a pochi passi dal centro storico e immerso nel verde della campagna lacustre: un luogo ideale per una vacanza rilassante e rigenerante.
Suore di Santa Marta
La Casa Madre delle Suore di Santa Marta è un'affascinante istituzione religiosa, situata a Velletri, che attrae visitatori da tutto il mondo.
Davide e Marta Tango - Scuola di Tango Argentino Roma Nord
Benvenuti alla Davide e Marta Tango, la scuola di Tango Argentino situata a Roma Nord, in Via Volsinio, 21. Siamo un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano apprendere l'intimità e l'autenticità di questo stile di ballo, che rappresenta il tango vissuto e respirato nelle milonghe di Buenos Aires. Il nostro obiettivo è trasmettere l'essenza e la tradizione del tango, con una visione giovane e attuale. Il Tango Salon è uno stile molto personale che combina un abbraccio chiuso, caldo e confortevole con la sottigliezza delle figure e la qualità dei movimenti. Inoltre, prestiamo molta attenzione all'interpretazione musicale e all'eleganza del camminare. Le nostre classi sono pensate per mettere in risalto il sentimento che prevale nel tango, così come la sua storia e la sua bellezza.
Chiesa Parrocchiale Collegiata dei Santi Marta e Biagio
Benvenuti alla Chiesa Parrocchiale Collegiata dei Santi Marta e Biagio, un luogo di culto situato nel cuore di Marta, in Provincia di Viterbo, Italia. Situata in Via delle Cantine, questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La Collegiata dei Santi Marta e Biagio, con la sua architettura affascinante e le sue ricche tradizioni, offre ai visitatori un'atmosfera di pace e riflessione. La chiesa è dedicata ai santi patroni Marta e Biagio, e ospita regolarmente celebrazioni liturgiche, eventi comunitari e momenti di preghiera.
Parrocchia Dei Ss. Marta E Biagio
La Parrocchia dei Ss. Marta e Biagio è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Marta, in Provincia di Viterbo. Situata all'indirizzo 5 Lg. S. Biagio, questa chiesa è un punto di riferimento spirituale e comunitario per i residenti e i visitatori della zona. La parrocchia offre un ambiente sereno e devoto, ideale per la preghiera, la meditazione e la partecipazione alle celebrazioni liturgiche. Con una ricca storia e una forte tradizione di ospitalità, la Parrocchia dei Ss. Marta e Biagio invita tutti a scoprire la bellezza della fede e a unirsi alla comunità per momenti di riflessione e condivisione. Vi aspettiamo per vivere insieme la spiritualità e la comunione in un luogo di pace e devozione.
Comune di Marta
Benvenuti al Comune di Marta, situato nel cuore della Provincia di Viterbo, precisamente in Piazza Umberto I°, 1, 01010 Marta, Italia. Il nostro municipio, incastonato nel suggestivo centro storico del paese, offre un punto di riferimento essenziale per la comunità locale, con una vista mozzafiato che domina il pittoresco lago di Bolsena. Il Comune di Marta si impegna a garantire la trasparenza totale, offrendo accesso completo ai dati e ai documenti della pubblica amministrazione. Attraverso il nostro Albo Pretorio online, è possibile consultare gli atti amministrativi in corso di pubblicazione e quelli la cui pubblicazione è scaduta.
Cimitero di Marta
Cimitero di Marta Indirizzo: 215 Via Laertina, Marta, Provincia di Viterbo 01010, Italia
Valle del Marta
Valle del Marta è una splendida attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Viterbo, precisamente all'indirizzo 1 Strada Statale 1bis Via Aurelia, 01016, Italia. Immersa in un paesaggio naturale mozzafiato, Valle del Marta offre un'esperienza unica per tutti i visitatori. Potrete esplorare la bellezza incontaminata della campagna italiana, godervi passeggiate rilassanti lungo sentieri pittoreschi e scoprire la ricca storia e cultura della regione. Che siate amanti della natura, appassionati di storia o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo per rilassarvi, Valle del Marta è la destinazione perfetta. Venite a scoprire il fascino e la serenità di questo angolo incantevole d'Italia.
Dott.ssa Marta Rizzo, Medico dello sport
Benvenuti sul sito della Dott.ssa Marta Rizzo, Medico dello Sport, situata in Via Monte delle Gioie 13, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale, 00199, Italia. La Dott.ssa Rizzo è specializzata in medicina sportiva e offre una vasta gamma di servizi per garantire la salute e il benessere di atleti e appassionati di sport. I servizi offerti includono: - Visita Medico Sportiva a partire da 80 €
Il Pirata
Un ristorante di mare con piatti tradizionali del territorio, situato a Marta sulla Via della Spiaggia.
Latin Passion
Latin Passion è un salone di bellezza situato a Marta, in Via Laertina, 140.
Scuola primaria "Mons. Liberato Tarquini"
La scuola primaria "Mons. Liberato Tarquini" è un punto di interesse fondamentale per la formazione dei bambini, situata in Via Massimo D'Azeglio a Marta.
Zagaglioni Grazia
Zagaglioni Grazia è un negozio di abbigliamento di tendenza situato a Marta, in Via Laertina, 171.
L'ortigiano
L'Ortigiano è un'alimentari e gastronomia che offre prodotti di alta qualità e piatti tipici locali a Tarquinia, in un ambiente accogliente e familiare.
Enoteca Cantina San Lazzaro
Enoteca Cantina San Lazzaro è un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e del vino, situato nella città di Marta, in Via Amalasunta, 129.
Borgo dei Pescatori
Immersi nella bellezza del borgo di Marta, il Borgo dei Pescatori è un punto di interesse ideale per chi cerca relax e autenticità.
Sassara Emilio
Il Sassara Emilio è un rinomato ristorante situato nella splendida Piazza Umberto I° a Marta.
Hotel Relais Castrum Boccea
Una struttura di charme incastonata nelle colline della città di Roma, l'Hotel Relais Castrum Boccea è la scelta perfetta per un soggiorno rilassante e culturale.
Peccati di Gola
Benvenuti a Peccati di Gola, situato a Palombara Sabina, in Viale Rieti, 12/14. La nostra struttura è un mix di panetteria, bar, negozio di alimentari e punto di interesse, dove potrete trovare una vasta selezione di prodotti deliziosi e di alta qualità. Siamo orgogliosi di annunciare la nostra prestigiosa partnership con il Gran Ballo Riflessi di Venezia, un evento unico che si terrà l'ultima domenica di Carnevale del 2023 a Palazzo Labia. Se desiderate vivere una delle esperienze più esclusive del Carnevale di Venezia, non perdete questo eccezionale Ballo in Maschera.
Peccati Di Gola
Peccati Di Gola è un bar e un punto di interesse situato a Cisterna di Latina, in Via Meucci. Siamo un'istituzione orgogliosa di offrire una vasta gamma di corsi di cucina tenuti da appassionati chef pronti a svelare i segreti della cucina italiana. Siamo lieti di annunciare la nostra prestigiosa partnership con il Gran Ballo Riflessi di Venezia, un evento unico che si terrà l'ultima domenica di Carnevale del 2023 a Palazzo Labia. Tutto è iniziato più di 30 anni fa, quando Roberta Molani, una buona forchetta, ha trasformato la sua passione in una realtà che ancora oggi vive del suo entusiasmo. Nel corso degli anni, è stata affiancata dai suoi figli Alessandra e Sebastiano e da una squadra di validi collaboratori, con i quali ha ampliato il numero di sedi di Peccati di Gola, diventando così la scuola con il maggior numero di sedi in Italia.
Biblioteca Comunale Alfredo Tarquini
Benvenuti alla Biblioteca Comunale Alfredo Tarquini, il cuore culturale della comunità di Marta, situata in Via XXV Aprile 10, nella pittoresca Provincia di Viterbo, CAP 01010, Italia. La nostra biblioteca è un luogo accogliente e stimolante dedicato alla promozione della lettura, dell'apprendimento e della condivisione del sapere. Offriamo una vasta collezione di libri, riviste e risorse multimediali per tutte le età e interessi, dai classici della letteratura ai bestseller contemporanei, passando per una selezione di opere dedicate alla storia e alla cultura locale. La nostra missione è incoraggiare la curiosità intellettuale e supportare l'educazione continua attraverso un ambiente inclusivo e accessibile.
Capodimonte
Benvenuti a Capodimonte, un gioiello incastonato sulle rive del pittoresco Lago di Bolsena, nella Provincia di Viterbo. Situata su un promontorio a 334 metri sul livello del mare, questa affascinante destinazione turistica è famosa per la sua ricca storia, la bellezza naturale e le numerose attrazioni culturali. Il monumento più iconico di Capodimonte è la maestosa Rocca Farnese, una struttura ottagonale del XVI secolo progettata da Antonio da Sangallo il Giovane. Questo antico palazzo, un tempo dimora preferita dei Farnese, ha ospitato papi, sovrani e artisti di fama mondiale. Accanto alla Rocca, la Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta e il Palazzo Borghese aggiungono ulteriore fascino storico al centro medievale del borgo.
Chiesa della Madonna del Castagno
La Chiesa della Madonna del Castagno è un luogo di culto situato in Via Capodimonte, a Marta, nella Provincia di Viterbo. Questa affascinante chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immersa in un contesto storico e naturale suggestivo, la chiesa è dedicata alla Madonna del Castagno, venerata per la sua sacralità e tradizione secolare. All'interno, i fedeli e gli appassionati di arte sacra possono ammirare splendidi affreschi e opere d'arte che raccontano la storia e la devozione del luogo. La chiesa non è solo un luogo di preghiera, ma anche di incontro e condivisione, accogliendo eventi religiosi e culturali durante tutto l'anno.
Torre dell'Orologio
Torre dell'Orologio Benvenuti alla Torre dell'Orologio, una delle attrazioni turistiche più affascinanti di Marta, situata in Via del Castello 25, nella pittoresca Provincia di Viterbo. Questa storica torre, simbolo della nostra città, offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo grazie alla sua architettura medievale ben conservata e all'atmosfera suggestiva.
Tuscania - info by Viaggia e Scopri
Benvenuti su Tuscania - info by Viaggia e Scopri! Scoprite il fascino senza tempo di Tuscania, un meraviglioso borgo situato nella storica regione della Tuscia, nel cuore del Lazio. A pochi chilometri da Viterbo, Tuscania è un incantevole centro ricco di storia e cultura, perfetto per una fuga dalla città o un weekend alla scoperta delle bellezze italiane.
Sughereta di Tuscania
Benvenuti alla Sughereta di Tuscania, un'incantevole attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Viterbo, precisamente a Tuscania, Italia. Istituita con la Legge Regionale del 6 ottobre 1997, n. 29, questa vasta area protetta si estende su 1901 ettari di paesaggi mozzafiato, caratterizzati da pianure alluvionali, boschi e macchia mediterranea. Il fiume Marta, emissario del lago di Bolsena, attraversa il territorio, creando un ambiente naturale unico che culmina nel Tirreno presso Tarquinia. La Sughereta di Tuscania offre una varietà di ecosistemi, dalle colline che raggiungono i 224 metri di altezza nella zona settentrionale, fino alle aree fluviali più basse, a 30-40 metri, lungo il Marta. Questo territorio collinare è arricchito da oliveti e seminativi, che coprono più della metà della superficie totale, alternandosi a forre e valli scolpite nel tempo dai corsi d'acqua, tra cui spiccano gli affluenti Traponzo e Maschiolo.
Presepe Vivente Tarquinia
Il "Presepe Vivente Tarquinia" è un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Tarquinia, nella Provincia di Viterbo, 01016, Italia. Questo evento unico trasforma il centro storico della città in un maestoso palcoscenico all'aperto, dove oltre 200 comparse danno vita a un suggestivo presepe vivente. Immerso nel contesto incantevole di Tarquinia, il presepe offre un'esperienza immersiva che unisce storia, cultura e tradizione, facendo rivivere l'atmosfera di un tempo passato. Tarquinia è una città ricca di meraviglie storiche e artistiche, dall'eredità etrusca alla bellezza medievale, con le sue chiese, torri e piazze che raccontano secoli di storia. Un viaggio a Tarquinia non è solo un tuffo nel passato, ma anche un'opportunità per esplorare il Museo Nazionale Etrusco, la Necropoli di Monterozzi, patrimonio UNESCO, e godere della bellezza naturale delle sue spiagge e campagne.
Panificio Artigiano
Panificio Artigiano Indirizzo: 5 Piazza S.Pietro, Marta, Provincia di Viterbo 01010, Italia Benvenuti al Panificio Artigiano, il cuore della tradizione panificatoria nel pittoresco borgo di Marta. Situato nella suggestiva Piazza S.Pietro, il nostro panificio è un punto di riferimento per chi cerca prodotti da forno di alta qualità e sapori autentici.
Seeromewithme.com | Private Tours of Rome
Benvenuti su Seeromewithme.com | Private Tours of Rome, il vostro punto di riferimento per scoprire la Città Eterna in modo unico e coinvolgente. Situato al numero 180 di Circonvallazione Nomentana, nel cuore di Roma, il nostro servizio di tour privati vi offre l'opportunità di esplorare la città con Marta, una guida turistica esperta e appassionata. Marta è una guida turistica autorizzata di Roma con una laurea magistrale in Lingue e Letterature Straniere e un background accademico in Storia dell'Arte. La sua profonda conoscenza della storia, dell'arte e della cultura romana, unita alla sua passione contagiosa, rende ogni tour un'esperienza indimenticabile.
Arimondi Circle
Arimondi Circle, situata in Via Giuseppe Arimondi 3, nel cuore di Roma, è una galleria d'arte che si distingue per la sua dedizione alla celebrazione dell'arte contemporanea e dell'innovazione artistica. Dal 21 marzo al 30 giugno 2024, la galleria ospiterà la prima mostra personale della rinomata fotografa romana Azzurra Primavera, intitolata "AZZURRA PRIMAVERA. 100 RITRATTI OLTRE L’IMMAGINE". Curata da Cesare Biasini Selvaggi e Barbara Santoro, l'esposizione offre un viaggio attraverso trent'anni di carriera artistica, presentando oltre 100 fotografie che esplorano temi di grande rilevanza sociale e culturale. La mostra si articola in cinque capitoli cronologici che illustrano l'evoluzione della carriera di Azzurra Primavera, partendo dagli scatti inediti del dietro le quinte dei teatri romani negli anni novanta, fino ai più recenti progetti di ricerca artistica. Tra questi, spiccano i ritratti delle comunità rom e le immagini del World Pride 2000, testimonianza del forte impegno dell'artista per i diritti civili. L'esposizione include anche fotografie iconiche di celebrità del cinema, del teatro e della musica, pubblicate su riviste di rilievo nazionale e internazionale.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto