Storia a Canino
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Zona artigianale madonna delle mosse 01011 Canino (Italia)
Vendita di auto e accessori presso l'AutoDealer e lo Store sito nella zona artigianale Madonna delle Mosse a Canino (Italia).
A spasso con Buck
Passeggia tra la natura incontaminata del parco di "A spasso con Buck" a Ischia di Castro, il luogo ideale per un'esperienza immersiva a contatto con la fauna locale.
antico forno snc di vecchiotti e fanciulli
L'Antico Forno SnC di Vecchiotti e Fanciulli è una deliziosa panetteria e negozio di alimentari situata a Canino in via Tuscania, 41.
Teatro Comunale
Il Teatro Comunale di Canino, situato in Corso Giacomo Matteotti, 3, offre spettacoli di qualità per gli appassionati di teatro e cultura.
Tabaccheria Austini
La Tabaccheria Austini offre un'ampia gamma di prodotti da tabacco e articoli per la casa, situata in Largo Luciano Bonaparte a Canino.
Tabacchi
Tabacchi di Canino, Lazio - un punto d'interesse e negozio per fumatori.
Tardioli
Tardioli - il luogo ideale per gustare prodotti locali di alta qualità e fare acquisti nel cuore di Canino.
Marcoaldi Srl
Benvenuti a Marcoaldi Srl, situato a Canino in Via della Pace, 31, la soluzione ideale per le vostre esigenze di produzione alimentare e packaging.
Resort Fonte Vulci / Agriturismo
Il Resort Fonte Vulci è un incantevole agriturismo immerso nella natura della Tuscia, ideale per chi cerca tranquillità e relax.
Cesarini Dr. Eugenio
Lo studio medico del dottor Eugenio Cesarini è un punto di riferimento per la salute a Canino.
Conti Giorgio
Un'incantevole struttura situata nel cuore della provincia di Viterbo, rappresentando un punto di interesse per gli amanti della storia e della cultura.
Casa del 1000
La Casa del 1000 è un accogliente punto di interesse situato a Canino, in Via Palestro 42, ideale per soggiorni indimenticabili.
Cascata Pellico
Cascata Pellico è un parco e attrazione turistica situata a Canino, in provincia di Viterbo.
Castellardo
Benvenuti a Castellardo, la gemma nascosta nel cuore della Provincia di Viterbo, situata a Canino, Italia. Castellardo è una straordinaria attrazione turistica che offre ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Immersa nella bellezza naturale e nella ricca storia del Lazio, la nostra località è il luogo ideale per chi desidera esplorare il fascino autentico della regione. A Castellardo, vi invitiamo a scoprire un mondo di meraviglie storiche e culturali. Passeggiate tra le antiche rovine, ammirate l'architettura storica e lasciatevi incantare dai panorami mozzafiato che si estendono a perdita d'occhio. La nostra attrazione offre una varietà di attività per tutta la famiglia, inclusi tour guidati, eventi culturali e percorsi naturalistici.
Agricampeggio “La Primula Rossa”
Agricampeggio “La Primula Rossa” Benvenuti all'Agricampeggio "La Primula Rossa", un'oasi di tranquillità immersa nella splendida campagna della Provincia di Viterbo. Situato al km 21 della Strada Regionale 312, il nostro agricampeggio è il luogo ideale per chi desidera vivere un'esperienza unica a stretto contatto con la natura.
Torre Crognola
Torre Crognola: Un Angolo di Storia e Tradizione nella Provincia di Viterbo Benvenuti a Torre Crognola, un affascinante rifugio storico situato nel cuore della Provincia di Viterbo, 01011, Italia. Immersa in un paesaggio pittoresco e ricco di storia, Torre Crognola offre un'esperienza unica che combina l'autenticità del passato con il comfort moderno.
Castello dell’Abbadia - Museo Archeologico di Vulci
Benvenuti al Castello dell’Abbadia - Museo Archeologico di Vulci, una straordinaria destinazione situata nella splendida Provincia di Viterbo, 01011, Italia. Immerso nel cuore della storica regione etrusca, il nostro museo offre un'affascinante immersione nel mondo antico, con una collezione ricca e variegata di reperti archeologici che raccontano la storia e la cultura di Vulci. Il Castello dell’Abbadia, con la sua architettura affascinante e la sua posizione pittoresca, rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Esplorate le nostre mostre permanenti e temporanee, che mettono in luce manufatti unici, dalle ceramiche agli oggetti d'arte, tutti sapientemente conservati per offrire una visione autentica delle civiltà passate.
Ponte del Diavolo
Ponte del Diavolo - Attrazione Turistica a Canino, Provincia di Viterbo Scoprite il fascino misterioso del Ponte del Diavolo, una delle gemme nascoste di Canino, situata nella pittoresca provincia di Viterbo. Questo straordinario ponte, avvolto da leggende e storie antiche, rappresenta una testimonianza affascinante del passato e un luogo imperdibile per gli amanti della storia e della natura.
Tomba Francois
Museo Tomba Francois Benvenuti al Museo Tomba Francois, un affascinante viaggio nel cuore della storia etrusca situato in SP106, Provincia di Viterbo, 01011, Italia. Questo museo unico offre ai visitatori l'opportunità di esplorare una delle più celebri tombe etrusche, rinomata per i suoi straordinari affreschi e l'importanza storica.
Necropoli di Cavalupo
La Necropoli di Cavalupo è una straordinaria testimonianza della storia e della cultura etrusca, situata nel cuore della Provincia di Viterbo, a 01011, Italia. Questo sito archeologico offre ai visitatori un'affascinante immersione nel passato, con le sue antiche tombe scavate nella roccia e riccamente decorate. La necropoli rappresenta un'importante finestra sulla vita e le tradizioni degli Etruschi, un popolo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia italiana. I nostri tour guidati vi condurranno attraverso un viaggio nel tempo, accompagnandovi alla scoperta dei segreti e delle meraviglie di questo luogo unico. Potrete ammirare le complesse architetture funerarie e apprendere di più sulle pratiche e credenze religiose degli antichi abitanti della regione.
Tumulo della Cuccumella
Tumulo della Cuccumella: Un Viaggio nel Passato Etrusco Scopri il fascino senza tempo del Tumulo della Cuccumella, un gioiello archeologico situato nel cuore della Provincia di Viterbo, 01011, Italia. Questo sito storico unico offre un'affascinante finestra sulla civiltà etrusca, invitandoti a esplorare le sue antiche radici e a immergerti nella ricca storia della regione.
abitato protostorico
Abitato Protostorico Benvenuti all'Abitato Protostorico, un affascinante viaggio nel tempo situato nella splendida Provincia di Viterbo, 01011, Italia. Questo sito unico offre una finestra sulla vita quotidiana delle antiche comunità che hanno abitato la nostra regione migliaia di anni fa.
collegiata dei ss. apostoli Giovanni e Andrea
La Collegiata dei SS. Apostoli Giovanni e Andrea è un luogo di culto situato nel cuore di Canino, in Provincia di Viterbo, precisamente al civico 4 di Piazza Costantino De Andreis, 01011. Questa chiesa, dedicata ai Santi Apostoli Giovanni e Andrea, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Caratterizzata da un'architettura affascinante e una storia ricca, la collegiata offre ai fedeli e ai turisti un ambiente sereno e suggestivo per la preghiera e la riflessione. All'interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che raccontano secoli di devozione e tradizione.
Chiesa di San Francesco
Benvenuti alla Chiesa di San Francesco, un luogo di culto situato nel cuore di Canino, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa si trova al 108 di Viale Giuseppe Garibaldi, un indirizzo che è facile da raggiungere per chiunque desideri visitare questo angolo di spiritualità e storia. La Chiesa di San Francesco è un centro spirituale che accoglie fedeli e visitatori di ogni provenienza. Immersa in un'atmosfera di pace e serenità, la nostra chiesa offre uno spazio sacro per la preghiera, la riflessione e la comunità. Con una ricca tradizione storica e architettonica, rappresenta un importante punto di riferimento culturale e religioso per la città di Canino.
Fontana Farnesiana
Fontana Farnesiana - Un'oasi di tranquillità nel cuore di Canino Situata nel pittoresco paesino di Canino, nella provincia di Viterbo, Fontana Farnesiana è un gioiello nascosto che offre un'atmosfera unica e rilassante. Al nostro indirizzo, 3 Via Cavour, troverete un angolo di pace dove storia e natura si fondono armoniosamente.
Palazzo Miccinelli
Benvenuti a Palazzo Miccinelli, un'elegante oasi situata nel cuore di Canino, in Provincia di Viterbo. Al numero 18 di Piazza Vittorio Emanuele III, il nostro palazzo storico offre un'esperienza unica che fonde il fascino del passato con il comfort moderno. Palazzo Miccinelli è il luogo ideale per chi desidera scoprire le bellezze e la cultura della regione. La nostra struttura è perfetta per soggiorni rilassanti, eventi speciali e incontri culturali. Ogni camera è arredata con gusto, rispettando l'architettura originale, e dotata di tutti i servizi necessari per garantire un soggiorno indimenticabile.
Museo della Ricerca Archeologica di Vulci
Benvenuti al "Museo della Ricerca Archeologica di Vulci", un luogo affascinante dove la storia prende vita attraverso reperti unici e straordinarie scoperte archeologiche. Situato in Viale Giuseppe Garibaldi, a Canino, nella Provincia di Viterbo, il nostro museo offre un viaggio emozionante nel passato, esplorando le antiche civiltà che hanno abitato la regione di Vulci. Il museo ospita una vasta collezione di manufatti, tra cui ceramiche, monete, e sculture, che raccontano la storia e la cultura etrusca e romana. Le nostre esposizioni interattive e le visite guidate sono pensate per coinvolgere visitatori di tutte le età, offrendo un'esperienza educativa e stimolante.
Chiesa Santa Maria Della Neve
La Chiesa Santa Maria Della Neve è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Canino, in Provincia di Viterbo, precisamente al civico 20 di Via Rosati Girolamo. Questo affascinante edificio sacro offre ai visitatori un'atmosfera serena e spirituale, ideale per momenti di riflessione e preghiera. Con una storia ricca e un'architettura suggestiva, la chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un imperdibile luogo di interesse per chi visita la zona. La Chiesa Santa Maria Della Neve è aperta a tutti coloro che desiderano esplorare la bellezza e la spiritualità di questo incantevole angolo d'Italia. Vi invitiamo a scoprire la nostra chiesa e a partecipare alle celebrazioni e agli eventi che organizziamo durante tutto l'anno.
santa Croce
Benvenuti alla Chiesa di Santa Croce, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Canino, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa, situata al 45 di Via Cavour, rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera. Immersa in un'atmosfera di pace e serenità, Santa Croce è una testimonianza della ricca storia e tradizione religiosa della nostra regione. Vi invitiamo a scoprire la bellezza architettonica e l'arte sacra che adornano i nostri spazi, e a partecipare alle celebrazioni liturgiche e agli eventi comunitari che organizziamo regolarmente. Che siate di passaggio o residenti, la nostra porta è sempre aperta per accogliervi con calore e devozione.
Chiesa
Museo Chiesa Benvenuti al Museo Chiesa, un gioiello culturale situato nel cuore di Canino, in Provincia di Viterbo. All'indirizzo 71 Via Magenta, il nostro museo offre un'affascinante immersione nella storia e nell'arte locale, celebrando il ricco patrimonio della nostra comunità.
Stanno anche cercando:
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto