Ricordo culturale a Lazio
147 risultati trovati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Monumento ricordo Giampaolo Borghi
“Medaglia d'oro al valore civile vigile del fuoco morto in servizio nel 2 settembre 1965.”
Museo Del Ricordo Srl
“Posto incredibile”
Tour guide/Visite guidate - A Spasso con Giorgio
“Abbiamo fatto con Giorgio un tour di gruppo sull'Appia Antica. È stato davvero molto interessante e lui è molto competente, simpatico e gentile. In quell'occasione abbiamo portato anche il cane perché era una visita organizzata per bipedi e quadrupedi! Ripeteremo appena possibile!”
Great Times Tours - Rome
“Esperienza fantastica! Deve prenotare! Ho prenotato: Tour privato del Colleseum, del Palantino e del Foro Romano - tramite il sito web di Viator. La mia guida turistica si chiamava Marcello ed era incredibilmente ben informato sugli intricati dettagli dell'antica storia di Roma ed era davvero carismatico nella sua consegna, rendendolo il tour più interessante che abbia mai visto. (Il mio amico è un insegnante di inglese e io sono un duro critico come un perpetuo viaggiatore di lusso). Ti consiglio di non pensare nemmeno di visitare questo sito senza un tour privato. Ne vale la pena e te ne andrai sentendoti come se ora avessi un pezzo di storia inciso nel tuo cervello, rendendo le rovine molto più dei vecchi pezzi di roccia dove una volta combattevano i Gladiatori: è davvero molto di più! Nota a margine: prima dell'inizio del tour c'è stato un intoppo con il programma (complicazione COVID). Francesco ha fatto di tutto per adattare e personalizzare l'esperienza per me raddoppiando il nostro tempo con la guida e iniziandola un giorno prima (che in realtà era entro 2 ore dalla prenotazione). Inoltre, si è offerto di scontare ulteriormente il prezzo del nostro biglietto, che ho rifiutato poiché la mia esperienza è stata davvero impressionante dall'inizio alla fine e anche ora le loro intenzioni autentiche risuoneranno nel futuro. Nel complesso, questi ragazzi sono al di sopra e al di là e non dovresti cercare oltre! Bravo!!”
Valentina Terranera V lab
“Non sono cliente ma spero di andarla a trovare il più presto possibile.. unica i suoi lavori mitici.. lei fantastica persona allegra e bravissima la consiglio ❤️❤️”
Edolas
“Fino ad ora non ho mai trovato una fumetteria così professionale. Personale molto gentile e disponibile. La fumetteria è molto attrezzata dove puoi trovare funko pop, manga, fumetti, action figure, pokemon, oggetti da collezione e a volte potresti trovare anche fumetti e manga molto rari. Stra consiglio”
Dolce Coniglio
“Sono solo pochi giorni che il piccolo è entrato nella nostra famiglia e già lo amiamo! E' molto dolce, furbo e intelligente. Fin dal primo giorno Said è stato super disponibile e ci ha spiegato come accoglierlo al meglio in casa e come prendercene cura, inoltre ha continuato e continua tutt'ora ad aiutarci e tranquillizzarci per le nostre ansie e paure. Grazie Dolceconiglio!”
Molo di Anguillara Sabazia
“Molo sul lago probabilmente usato in estate per attracco barchette turistiche”
Palazzaccio Da Eduardo Ristorante
“Locale accogliente con personale gentile e simpatico, piatti tipici della cucina di capri e non, tutto molto buono, consigliato”
Via Sacra
“Il sito internet del comune di Rocca di Papa riporta ottime indicazioni sulla via Sacra: "Come si può vedere ancora oggi la Via Sacra fu realizzata con un basolato in pietra lavica nera per un larghezza di 2,60 metri. I grandi lastroni di pietra avevano la parte superiore levigata e di forma poligonale e la parte inferiore a cuneo in modo da penetrare stabilmente nel terreno ed il tracciato era fiancheggiato da marciapiedi di peperino dai quali sporgevano i paracarri. Questa antica strada, in buona parte agevolmente percorribile a piedi, domina un panorama imponente. Da una caratteristica terrazza è infatti possibile osservare contemporaneamente i due laghi vulcanici: il lago Albano e il Lago di Nemi. La Via è detta Sacra perché conduceva al Tempio di Juppitr Latialis (Giove Laziale), eretto sulla vetta di Monte Cavo, dove convenivano i Latini, gli Equi e i Volsci per pregare e rendere gli auspici a Giove. Il tempio sotto Tarquinio il Superbo (534 A.C.) raggiunse il massimo splendore divenendo la sede delle Feriae Latine, ove i rappresentanti delle 47 leghe latine si riunivano per celebrare solennemente il patto di amicizia. Il tempio era anche il luogo deputato alle ovazioni dei comandanti vittoriosi di ritorno dalle imprese militari; fra i tanti che vennero a trionfare ricordiamo Caio Giulio Cesare (45 D.C.). Il tempio nel IV secolo dopo Cristo andò in rovina, in seguito alla proibizione dei riti pagani nel 391. Sui suoi resti venne costruito un romitorio dedicato a San Pietro, trasformato nel 700 prima in un monastero e poi in albergo." Poco altro da aggiungere, se non che il percorso è di grande fascino. Si evidenzia poi la notevole perfezione di incastro dei blocchi dalle forme irregolari e l'ottimo stato di conservazione del fondo lastricato, fatta eccezione per alcuni tratti in cui il violento passaggio dell'acqua ha eroso gradualmente il terreno e portato via dei blocchi. Da visitare!”
Teatro Argentina
“Splendidi spettacoli sia l opera da tre soldi di Brecht del Beliner Ensemble, sia Pupo di zucchero di Emma Dante, teatro elegantissimo vecchio stile. Programmazione molto interessante”
Nova Oro S.r.l.
“Ottimo negozio, ben fornito con ampia scelta sia di prodotti che di prezzi. Squisita e gentile la proprietaria”
Civita di Grotte di Castro
“Il paese è ospitale e possiede un interessante museo nei pressi della necropoli”
Tomba di Andrea Camilleri
“Nel cimitero Acattolico di Roma (conosciuto anche come il cimitero degli inglesi) in via in via Caio Cestio (Rione XX –Testaccio), si trova la tomba di Andrea Camilleri, nato il 6 settembre 1925 a Porto Empedocle e morto a Roma il 17 luglio 2019. Il grande scrittore le cui opere sono state tradotte in molte lingue e che ha venduto milioni di copie, è sepolto nella Zona 3 Riquadro 1 Fila 1 Area 1, entrando si gira a destra e si seguono le indicazioni. La sua tomba si trova immersa nel verde, è molto semplice una piccola lapide indica le sue generalità essenziali, fa da contrasto il maestoso Angelo della Resurrezione, che si trova alla sua destra e che sembra vegliare su di lui. Un grande uomo che ha onorato il nostro paese.”
Bar Zighetto
“Ottimo bar per disponibilità e simpatia del personale.Collocazione ottima e ottimo caffè al centro di Tuscania”
Ristorante L'Allegro
“Materie prime di alto livello. Cucina che tiene conto della tradizione e innovazione. Professionalità e cortesia.”
La Locanda del Sardo
“Abbiamo mangiato mille varietà di crudi, freschissimi che profumano di mare,come primo la fregola con tanto pesce e che dire della spigola con patate al forno con pecorino. Complimenti a Nicola ed Alessandra che con tanta passione ed amore accolgono i clienti facendoli sentire a casa.”
Fontana delle Cariatidi
“Progettata e realizzata dallo scultore triestino Attilio Selva e inaugurata nel 1928 si trova al centro della piazza dei Quiriti, nel quartiere Prati. Composta da tre vasche sovrapposte, tra la prima vasca e la vasca intermedia vi è una corona di lavabi a forma di petali, è caratterizzata da quattro cariatidi (le cariatidi sono le donne di Karya, rese schiave per aver appoggiato i persiani nella guerra contro i greci), che hanno suscitato all'epoca notevoli polemiche per le loro nudità. Le quattro cariatidi sostengono una vasca quadrilobata che termina nella parte superiore con una pigna da cui fuoriesce l'acqua. La pigna è un simbolo complesso, si ritrova nella storia delle religioni, come simbolo dell'immortalità fino al terzo occhio. L'espressione delle cariatidi è sofferente con gli occhi socchiusi, concentrate a sostenere la vasca quadrilobata, le cariatidi vengono utilizzate come colonne, pensiamo all'Eretteo dell'acropoli di Atene, nel caso di figure maschili vengono chiamati Telemoni. Gli architetti greci definiscono il volto della cariatide in alcuni casi con una espressività di schiava che è resa innocua senza dignità e che viene anche derisa nella punizione assegnata di un fardello da sostenere, il Salvi qui rende la loro sofferenza umana di chi sopporta la punizione dei nemici da cui non ci si può sottrarre con dignità. Immersa tra gli alberi è una piazza che affascina, per la fontana circondata da una corona di alberi che la delimitano e che la rendono misteriosa, una fontana da scoprire nei suoi significati esoterici. I cipressi e i pini ricordano con l'invaso degli edifici per analogia compositiva l'isola di Arnold Bocklin. A lato della piazza c'è la chiesa di S. Gioacchino.”
Craft
“È tutto super buono! Devo assolutamente tornare anche per i cocktail che sono spaziali. Per essere fuori Roma è molto meglio di un locale al centro”
Caffè Italia
“Si gusta una buona colazione con pasticceria fatta al momento e la crema è molto buona. Da provare sicuramente.”
Le Tre Isole S.N.C. Di Gentileschi Sandra & C.
“Molto bene organizzato per quanto riguarda le norme di sicurezza per Covid 19, ben posizionato, accogliente e pulito. Varietà di prodotti per la colazione, anche per persone con intolleranze e allergie.”
Pasticceria Melaina
“Faccio spesso tappa in questo posto per il caffè. Ambiente carino e familiare, da bar del palazzo per capirci. Molto attento e professionale il banchista, simpaticissima e solare la ragazza, di una bellezza particolare che mi ricorda la Claudia cardinale dei Soliti ignoti”
Fontana di S. Rocco
“È una bella fontana costruita nel quattrocento su ordine del cardinale De Medici, è considerata dalla popolazione un'acqua miracolosa che come si narra S.Rocco abbia curato dalla peste. Situata nel borgo medievale di Bolsena e vari cambiamenti nel corso del tempo mantiene ancora il suo fascino.Festa di S Rocco che si celebra ad agosto”
Fondi dal 1936
“Che dire. Fondi è ormai una istituzione a Grottaferrata. Lo conosco da anni, ma è una tappa d'obbligo. Ottime le pizze, la pasticceria, il cibo d'asporto. Ottimi gli aperitivi e la cena nel nuovo spazio appena inaugurato. Simpatici e molto affabili gli operatori.”
Pizzeria da Joseph
“Ci vado da una vita mai deluso, il migliore”
Città vicine:
Stanno anche cercando:
- Escursioni a Lazio
- German Cuisine Restaurant a Lazio
- Ristorante a Lazio
- Bar a Lazio
- Cafe a Lazio
- Seafood Restaurant a Lazio
- Ristorante Di Pesce a Lazio
- Restaurant a Lazio
- Italian Cuisine Restaurant a Lazio
- Steak House a Lazio
- Sushi a Lazio
- Caffè a Lazio
- Tabaccheria a Lazio
- Zoo a Lazio
- Negozio Di Alcolici a Lazio
- Pizza a Lazio
- Pizza Delivery a Lazio
- Coffee House a Lazio
- Consegna Pizze a Lazio
Altre categorie:
- Articoli Sportivi a Lazio
- Salone Di Bellezza a Lazio
- Tutto Per Le Donne Incinte a Lazio
- Discoteca a Lazio
- Banchi Di Pegno a Lazio
- Farmacia a Lazio
- Ricambi Auto a Lazio
- Pizza & Sushi a Lazio
- Mobilia a Lazio
- Taxi, Trasporto Merci a Lazio
- Attrazioni Turistiche a Lazio
- Notaio & Avvocato a Lazio
- Hotel, Motel, Ostello a Lazio
- Odontoiatria a Lazio
- Negozio Di Fiori a Lazio
- Impresa Di Pulizie a Lazio
- Gioielleria a Lazio
- Manicure & Pedicure a Lazio
- Elettrodomestici a Lazio
- Affitto Di Cottage & Appartamenti a Lazio
- Visto & Centro Visti a Lazio
- Un Negozio Di Abbigliamento a Lazio
- Revisione & Consulenza a Lazio
- Centro Diagnostico Clinico a Lazio
- Negozio Di Alimentari a Lazio
- Ristorante a Lazio
- Teatro & Cinema a Lazio
- Intrattenimento Per Bambini a Lazio
- Caffè, Caffetteria, Pub a Lazio
- Materiali Da Costruzione a Lazio
- Servizi Finanziari a Lazio
- Stazione Di Servizio Auto a Lazio
- Servizi Tuttofare a Lazio
- Scuola & Asilo a Lazio
- Piscina & Parco Acquatico a Lazio
- Tutto Per Gli Animali a Lazio
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto