Promozione attività culturali a Fondi
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Fondazione Cariciv
La Fondazione Cariciv è un punto di interesse nel cuore di Civitavecchia che supporta numerose attività culturali.
Coop Buenosaire Onlus
La Coop Buenos Aires Onlus è un supermarket solidale situato nella vivace Piazza Buenos Aires a Roma, che offre prodotti alimentari equi e sostenibili a prezzi accessibili a tutti.
GIOVANNI STEFANO PINNA
"GIOVANNI STEFANO PINNA" è un'istituzione situata a Marino, specificamente in Via Palaverta, 39-27. Si tratta di un point of interest che rappresenta un rinomato establishment nel settore.
Cooperativa IRIDE
La Cooperativa IRIDE è un'affermata istituzione situata nel cuore di Fondi, precisamente in Viale Piemonte, 13. Questo punto di interesse rappresenta un luogo unico e accogliente, che si distingue per la sua missione sociale e il suo impegno verso la comunità locale. La Cooperativa IRIDE si pone come un punto di riferimento per la promozione e lo sviluppo di attività culturali, sociali ed economiche nel territorio di Fondi e dintorni. Grazie alla sua esperienza pluriennale e alla passione dei suoi membri, questa istituzione è in grado di offrire una vasta gamma di servizi e opportunità per cittadini, imprese e organizzazioni.
Biblioteca del MAXXI
La "Biblioteca del MAXXI" è un punto di riferimento culturale situato nel cuore di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale, 00196, Italia. Questa biblioteca, parte integrante del Museo MAXXI, offre un'esperienza unica per gli amanti dell'arte, dell'architettura e della fotografia. Con un'ampia collezione che comprende oltre 40.000 pubblicazioni, la biblioteca è un luogo ideale per la ricerca e la scoperta, dedicato a documentare la produzione artistica dagli anni Sessanta ad oggi. La biblioteca è aperta dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 19:00, ed è chiusa il lunedì. La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo, con chiusure anticipate alle 17:30 durante il weekend. È accessibile gratuitamente o con agevolazioni per diverse categorie, come giovani tra i 18 e i 25 anni, studenti, giornalisti, possessori di membership card myMAXXI e molti altri.
Biblioteca dell'Associazione Italiana Biblioteche
La "Biblioteca dell'Associazione Italiana Biblioteche" è un punto di riferimento essenziale per chiunque sia interessato al mondo della biblioteconomia, bibliografia e scienze dell'informazione. Situata al piano terra della Biblioteca nazionale centrale di Roma, presso la Sala AIB, offre un accesso privilegiato a una vasta collezione di oltre 9.800 monografie e 526 periodici, specialmente dedicati a documentare le attività delle biblioteche e dei bibliotecari, sia in Italia che a livello internazionale. La biblioteca è parte del Servizio bibliotecario nazionale e le sue collezioni sono continuamente aggiornate e rese disponibili tramite l'OPAC SBN e il Catalogo italiano dei periodici (ACNP). È inoltre impegnata nella catalogazione di una ricca collezione di letteratura grigia, che include materiali su biblioteche italiane e straniere, associazioni bibliotecarie internazionali, e legislazione.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto