Necropoli della banditaccia a Lazio
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia
La Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia è un'affascinante necropoli etrusca che offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile tra le tombe e le strutture sepolcrali dell'antica civiltà etrusca.
Necropoli della Banditaccia
La Necropoli della Banditaccia, situata in Via della Necropoli 43, nella Città metropolitana di Roma Capitale, è un'affascinante attrazione turistica che offre un'immersione unica nella storia e nella cultura etrusca. Parte integrante del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT), un istituto autonomo del Ministero della Cultura, la necropoli rappresenta uno dei quattro siti archeologici principali gestiti dal PACT. Questo straordinario sito, riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è rinomato per le sue tombe monumentali e offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare le antiche tradizioni funerarie etrusche. Il PACT collabora attivamente con prestigiosi istituti culturali come il Musée du Louvre, promuovendo progetti di ricerca e conservazione che arricchiscono ulteriormente l'esperienza dei visitatori.
Tomba dei Letti Funebri - Necropoli della Banditaccia
Descrizione del sito: Tomba dei Letti Funebri - Necropoli della Banditaccia Benvenuti alla Tomba dei Letti Funebri, un gioiello archeologico situato nel cuore della Necropoli della Banditaccia, a Cerveteri, parte della Città metropolitana di Roma Capitale. Al nostro indirizzo, 43 Via della Necropoli, vi invitiamo a intraprendere un viaggio affascinante nel tempo, esplorando la ricca storia degli antichi Etruschi.
Tomba della Casetta - Necropoli della Banditaccia
La "Tomba della Casetta - Necropoli della Banditaccia" è un affascinante museo situato in Via della Necropoli a Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito rappresenta un'importante testimonianza della civiltà etrusca ed è parte integrante della celebre Necropoli della Banditaccia, riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Visitare la Tomba della Casetta offre un viaggio nel tempo, permettendo di esplorare antiche tombe etrusche e ammirare l'architettura e le opere d'arte che caratterizzavano questa straordinaria civiltà. Il museo è immerso in un paesaggio suggestivo e offre un'esperienza culturale unica per tutti gli amanti della storia e dell'archeologia.
Tomba dei Vasi Greci - Necropoli della Banditaccia
La "Tomba dei Vasi Greci - Necropoli della Banditaccia" è un affascinante museo situato al numero 43 di Via della Necropoli, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito unico offre un'immersione straordinaria nella storia e nella cultura etrusca, permettendo ai visitatori di esplorare uno dei complessi funerari più importanti e meglio conservati del mondo antico. La Necropoli della Banditaccia è famosa per la sua vasta collezione di tombe monumentali, tra cui spicca la "Tomba dei Vasi Greci", un autentico gioiello archeologico che testimonia l'influenza della cultura greca sugli Etruschi. All'interno del museo, i visitatori possono ammirare una ricca esposizione di manufatti, tra cui vasi, urne e oggetti d'arte che raccontano la vita e le tradizioni di questa misteriosa civiltà.
Tombe a Dado - Necropoli della Banditaccia
Tombe a Dado - Necropoli della Banditaccia Situata al cuore della storica Cerveteri, la Necropoli della Banditaccia è una delle più affascinanti e ben conservate testimonianze della civiltà etrusca, riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Al nostro indirizzo, 43 Via della Necropoli, potrete immergervi in un viaggio nel tempo, esplorando le suggestive Tombe a Dado che risalgono a oltre 2500 anni fa.
Tumulo policromo - Necropoli della Banditaccia
Tumulo Policromo - Necropoli della Banditaccia Indirizzo: 43 Via della Necropoli, Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale 00052, Italia
5 Rooms Affittacamere
5 Rooms Affittacamere offre alloggi accoglienti e confortevoli nel cuore di Civitavecchia, sulla famosa Viale della Repubblica.
Agriturismo La Valle Di Ceri
Scopri la bellezza degli antichi borghi etruschi soggiornando nell'affascinante Agriturismo La Valle di Ceri situato nella pittoresca Via della Madonnina a Cerveteri.
A casa di Anna
"A casa di Anna" è un'accogliente struttura ricettiva situata nel cuore di Cerveteri, punto di riferimento imperdibile per chi vuole visitare la città e le sue bellezze.
Mario's Home
Benvenuti a Mario's Home, un'accogliente struttura di soggiorno situata a Cerveteri, punto di riferimento nel cuore dell'Italia.
La Locandina
." "La Locandina è un'accogliente struttura ricettiva situata a Cerveteri, in Via Domenico de Santis, 126, ideale punto di riferimento per chi cerca un alloggio confortevole nel Lazio.
Elios Vacanze Passoscuro
Elios Vacanze Passoscuro - il luogo perfetto per una vacanza rilassante sulla costa laziale, con alloggi confortevoli e servizi di qualità.
Villa Klinai B&B
Villa Klinai B&B è un elegante punto di riferimento per il soggiorno a Cerveteri, situato nella tranquilla Via Fosso di Fotignano.
Equizzi Virgilio
Equizzi Virgilio è un'azienda specializzata nella vendita di attrezzature edili e agricole, sita a Cerveteri in Via Settevene Palo, 103.
Longarini Luca
Longarini Luca è una struttura situata a Cerveteri che offre servizi di assistenza fisioterapica e riabilitativa di alta qualità, in un ambiente confortevole e accogliente.
Bejan Nina
L'istituzione "Bejan Nina", situata a Cerveteri in Via Settevene Palo, 110 è un punto di interesse da non perdere.
Campeggio Marina Di Roma Di Napoleoni E Carlini S.N.C.
Un campeggio ideale per una vacanza rilassante tra mare e natura sulla costa laziale.
Agriturismo del Casale San Benedetto - Farina e olio d'oliva biologico
Soggiorna all'Agriturismo del Casale San Benedetto per assaporare la bontà del loro olio d'oliva biologico e immergerti nella natura di Cerveteri.
Il Casaletto dei Ludi
Il Casaletto dei Ludi è un accogliente alloggio immerso nella natura della Città Metropolitana di Roma, ideale punto di riferimento per un soggiorno all'insegna del relax e del divertimento.
B&B Villa nel Parco
Vivi la bellezza dei dintorni di Anguillara Sabazia al B&B Villa nel Parco, un'incantevole struttura ricettiva immersa nella natura.
Centro Caffè
Il Centro Caffè è un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e della caffetteria, situato nella suggestiva Cerveteri in via Settevene Palo.
Casale Valle degli Etruschi
Casale Valle degli Etruschi è un ristorante e una struttura di soggiorno immersa nella natura e nella cultura Etrusca a Bracciano.
Agriturismo Nonna Consiglia
Soggiorna nella splendida campagna di Cerveteri e assapora i deliziosi piatti della tradizione locale presso l'Agriturismo Nonna Consiglia.
B&B Casetta Marconi
B&B Casetta Marconi, un accogliente alloggio situato nel cuore di Campagnano di Roma sulla Via G. Marconi 71, ideale punto di partenza per scoprire le bellezze della zona.
Museo archeologico nazionale Cerite
Il Museo Archeologico Nazionale Cerite, situato nella pittoresca Piazza Santa Maria a Cerveteri, è una gemma culturale imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Come parte del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT), un istituto autonomo del Ministero della Cultura, il museo offre un affascinante viaggio attraverso le antiche civiltà etrusche. Il PACT comprende quattro siti straordinari, tra cui la rinomata Necropoli della Banditaccia e l'area delle "Tombe del Comune", che saranno eccezionalmente aperte al pubblico il 7 settembre. Questa data speciale offre l'opportunità di esplorare gratuitamente le tombe, accompagnati da archeologi esperti del Pact e del Louvre. Per partecipare, è necessario prenotarsi all'indirizzo email pa-certa.info@cultura.gov.it.
Artemide Guide
Artemide Guide Benvenuti su Artemide Guide, la vostra agenzia di viaggi di fiducia situata nel cuore di Cerveteri, in Piazza Santa Maria 5. Siamo specializzati nell'offrire esperienze di viaggio uniche e personalizzate, grazie al nostro team di archeologi, storici dell'arte ed esperti enogastronomici multilingua.
Riva di Palo Resort
Benvenuti al Riva di Palo Resort, un angolo di paradiso situato al 13 di Via dei Delfini, Ladispoli, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immerso in una posizione incantevole sulla riva del mare, il nostro resort è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax e del benessere. A soli 30 km dal centro di Roma, dal Lago di Bracciano e dall'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino, il Riva di Palo Resort è il punto di partenza perfetto per esplorare le meraviglie di Roma e del Lazio. I nostri ospiti possono godere di un'atmosfera accogliente e calorosa, arricchita dalla magia dei camini che rendono speciale ogni soggiorno anche durante l'inverno.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto