Museo etrusco a Roma
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Museo Etrusco Villa Giulia
Il "Museo Etrusco Villa Giulia" è una rinomata istituzione culturale situata nel cuore di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, con codice postale 00196. Questo prestigioso museo è dedicato alla civiltà etrusca, offrendo ai visitatori un'affascinante immersione nella storia e nell'arte di uno dei popoli più influenti dell'antica Italia. Ospitato in una splendida villa rinascimentale, il museo vanta una collezione eccezionale di artefatti etruschi, tra cui ceramiche, sculture, gioielli e oggetti di uso quotidiano, che testimoniano la ricchezza culturale e la maestria artigianale di questa antica civiltà. Ogni sala del museo è progettata per trasportare i visitatori indietro nel tempo, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente.
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, situato in Piazzale di Villa Giulia 9, Roma, è una delle principali attrazioni turistiche della Città metropolitana di Roma Capitale. Immerso nel fascino senza tempo della capitale italiana, il museo è dedicato alla civiltà etrusca, offrendo un viaggio affascinante attraverso la storia e la cultura di questo antico popolo. La collezione comprende reperti straordinari, tra cui ceramiche, gioielli, sculture e manufatti che raccontano la vita quotidiana, le credenze e le arti degli Etruschi. L'edificio stesso, Villa Giulia, è un capolavoro rinascimentale che aggiunge ulteriore valore storico e architettonico alla visita. Perfetto per appassionati di storia, archeologia e arte, il museo offre un'esperienza educativa e coinvolgente. Unisciti a noi per scoprire i segreti e le meraviglie di una delle più affascinanti civiltà del Mediterraneo antico.
Il Tempio di Vesta
Il Tempio di Vesta è un elegante alloggio situato nel cuore di Civitavecchia, perfetto per un soggiorno rilassante e lussuoso.
Titty Beach House
Titty Beach House è una confortevole struttura di soggiorno situata nella vivace città di Santa Marinella, a pochi passi dalla spiaggia e dalle principali attrazioni turistiche della zona.
Eccellenze d'Etruria
Eccellenze d'Etruria è un punto di riferimento per gli appassionati di prodotti tipici e di qualità, situato nel suggestivo borgo di Santa Severa.
B&B Paradise
Trascorri un soggiorno paradisiaco al B&B Paradise, struttura accogliente e convenientemente situata nell'Isola Sacra.
Necropoli del Cavo degli Zucchi
La Necropoli del Cavo degli Zucchi, situata a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è un punto di interesse storico-culturale che offre la possibilità di visitare antiche tombe etrusche e ammirarne gli affreschi.
Hotel Cassia
L'Hotel Cassia è un accogliente struttura dove poter soggiornare durante la vostra visita nella bellissima città di Roma.
Residenza Borgo Bamboccio
La Residenza Borgo Bamboccio è un accogliente lodging nel cuore di Roma, situato in Via della Giustiniana 990 e punto di interesse per chi desidera trascorrere una vacanza confortevole e rilassante.
Panther
Panther è un ristorante di fama situato nel cuore di Roma, dove potrete gustare prelibati piatti della cucina italiana in un ambiente raffinato e accogliente.
Il Papavero Nero B&B
Il Papavero Nero B&B è un accogliente e affascinante punto di riferimento per chi cerca un soggiorno confortevole a Roma, situato sulla Via Aurelia, 429.
Gala
Galà è una boutique di abbigliamento alla moda situata nel cuore di Roma, lungo la Via dei Monti di Creta.
La Brigata della Pizza
La Brigata della Pizza è un ristorante che offre una vasta selezione di pizze cotte nel forno a legna, situato nella vivace città di Roma.
Le Grotte Prati
Le Grotte Prati è un ristorante dal carattere storico, situato nel cuore della città di Roma, che offre prelibati piatti della cucina tradizionale italiana.
Necropoli della Banditaccia
La Necropoli della Banditaccia, situata in Via della Necropoli 43, nella Città metropolitana di Roma Capitale, è un'affascinante attrazione turistica che offre un'immersione unica nella storia e nella cultura etrusca. Parte integrante del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT), un istituto autonomo del Ministero della Cultura, la necropoli rappresenta uno dei quattro siti archeologici principali gestiti dal PACT. Questo straordinario sito, riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è rinomato per le sue tombe monumentali e offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare le antiche tradizioni funerarie etrusche. Il PACT collabora attivamente con prestigiosi istituti culturali come il Musée du Louvre, promuovendo progetti di ricerca e conservazione che arricchiscono ulteriormente l'esperienza dei visitatori.
Tomba Delle Iscrizioni Graffite
Benvenuti alla "Tomba Delle Iscrizioni Graffite", un museo unico situato nel cuore della storica Cerveteri, in Via della Necropoli 51-55. Immerso nella suggestiva cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, il nostro museo offre un'affascinante finestra sul mondo degli antichi Etruschi. Esplorate le meraviglie della Tomba Delle Iscrizioni Graffite, dove la storia prende vita attraverso una straordinaria collezione di iscrizioni e graffiti etruschi. Ogni visita è un viaggio nel tempo, che vi permetterà di scoprire le usanze, le credenze e la vita quotidiana di questa affascinante civiltà.
Castello Ruspoli di Cerveteri
Benvenuti al Castello Ruspoli di Cerveteri, una delle attrazioni turistiche più affascinanti d'Italia. Situato al numero 12 di Piazza Santa Maria, nel cuore di Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale, questo castello cinquecentesco è un simbolo di storia e bellezza senza tempo. Il Castello Ruspoli è rinomato per la sua facciata sobria ed elegante, impreziosita da un colonnato su due piani che culmina in una splendida terrazza coperta, perfetta per sedersi e ammirare il panorama mozzafiato. Di fronte al castello, troverete il celebre Museo Etrusco, il più avanzato tecnologicamente dell'alto Lazio.
Il Cratere di Eufronio
Benvenuti a "Il Cratere di Eufronio", un luogo dove la storia e l'arte si intrecciano nel cuore di Cerveteri. Situato in Piazza Santa Maria 14, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, il nostro spazio celebra uno dei capolavori più emblematici dell'arte etrusca: il cratere di Eufronio. Il cratere, con la sua iconografia affascinante, racconta storie epiche del passato. Sul lato A, rivive la tragica morte di Sarpedonte, semidio e re dei Lici, trasportato nel regno dei morti da Hypnos e Thanathos, sotto la guida di Hermes. Sul lato B, tre giovani guerrieri si preparano per la battaglia, un'immagine di coraggio e determinazione.
arte cinematografica
Benvenuti ad "Arte Cinematografica", il vostro cinema di riferimento situato nel cuore di Roma, al numero 96 di Via Carroceto. Qui, nella Città metropolitana di Roma Capitale, vi invitiamo a immergervi nell'affascinante mondo della settima arte, un luogo dove il cinema e l'arte si fondono per offrire un'esperienza unica e indimenticabile. La nostra struttura celebra l'intima connessione tra cinema e altre forme d'arte, un legame che risale ai tempi antichi, quando la bellezza veniva catturata sulle tele dei pittori prima di essere impressa sulla pellicola. Il cinema, infatti, è l'evoluzione dell'arte della fotografia, che a sua volta si è evoluta dalla pittura. Questa continua interazione tra le arti è evidente nelle inquadrature cinematografiche che spesso traggono ispirazione dalle opere d'arte tradizionali, creando un dialogo visivo che arricchisce e approfondisce l'esperienza dello spettatore.
Ruderi Tempio in località La Stazza
Descrizione del Sito Storico "Ruderi Tempio in località La Stazza" Situato ad Alatri, nella pittoresca Provincia di Frosinone, i "Ruderi Tempio in località La Stazza" rappresentano un'affascinante testimonianza del passato antico dell'Italia. Questi resti archeologici, scoperti per la prima volta nel 1882 dall'ingegnere tedesco R. Bassel, offrono uno sguardo unico su un tempio che un tempo sorgeva al di fuori della Porta S. Pietro, a nord della città.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto