Museo a Rieti
Trovati 39 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
● ApertoMuseo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno Benvenuti al Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno, un affascinante viaggio nel cuore della cultura e della storia locale. Situato in Viale del Piano, nel pittoresco borgo di Configno, Provincia di Rieti, il nostro museo rappresenta un punto di riferimento per chi desidera scoprire le radici e le tradizioni che hanno plasmato la nostra comunità.
Advertisements -
Rieti Sotterranea
● ApertoRieti Sotterranea - Un Viaggio nel Cuore della Storia Situato nel cuore di Rieti, in Piazza Cavour, Rieti Sotterranea è un museo unico che offre un'affascinante esplorazione del passato nascosto della città. Scopri un mondo sotterraneo che racconta la storia millenaria di Rieti attraverso un percorso suggestivo tra antiche strutture romane, architetture medievali e tracce di un passato vibrante.
-
Museo Archeologico Cicolano
● ChiusoIl Museo Archeologico Cicolano, situato in Via San Francesco a Corvaro, nella provincia di Rieti, è un'affascinante attrazione turistica che offre un viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche civiltà che hanno abitato queste terre. Il museo è rinomato per ospitare i reperti del monumentale Tumulo di Corvaro, un sepolcro collettivo che ha rappresentato un simbolo identitario per la popolazione locale dalla fine del VII secolo a.C. fino al III secolo a.C. Il MAC non è solo un luogo di esposizione, ma anche un vivace centro culturale che organizza eventi e attività educative per tutte le età. Tra gli appuntamenti in programma, segnaliamo il lungo pomeriggio culturale di sabato 11 maggio 2024, che include una visita speciale guidata dalla direttrice del museo e una presentazione culinaria dedicata alla cucina degli antichi romani con il libro “A tavola con gli antichi romani” di Giorgio Franchetti.
-
Museo Internazionale del Presepio
● ChiusoIl Museo Internazionale del Presepio è una straordinaria attrazione turistica situata in Via San Francesco, Provincia di Rieti, 02045, Italia. Questo affascinante museo offre ai visitatori un viaggio incantevole attraverso la tradizione e l'arte del presepe, esponendo una vasta collezione di rappresentazioni provenienti da tutto il mondo. Ogni presepe racconta una storia unica, riflettendo le diverse culture e le tradizioni natalizie di vari paesi. Il museo non è solo un luogo di scoperta e meraviglia per gli appassionati di arte e cultura, ma anche una destinazione perfetta per famiglie e turisti curiosi. Venite a esplorare la magia del Natale tutto l'anno al Museo Internazionale del Presepio, dove ogni visita promette di arricchire la vostra comprensione delle tradizioni globali e di regalare un'esperienza indimenticabile.
Advertisements -
Museo Civico di Rieti - sezione archeologica
● ChiusoIl Museo Civico di Rieti - Sezione Archeologica è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia che visitano la città di Rieti. Situato in Via Sant'Anna 4, nel cuore della Provincia di Rieti, il museo offre un'affascinante immersione nel passato, attraverso una ricca collezione di reperti che raccontano la storia antica della regione. Le esposizioni comprendono manufatti provenienti da scavi locali, che spaziano dall'età del bronzo all'epoca romana, offrendo una panoramica dettagliata e coinvolgente delle civiltà che hanno abitato queste terre. Ogni pezzo esposto è accompagnato da spiegazioni dettagliate, che permettono ai visitatori di comprendere appieno il contesto storico e culturale di ciascun reperto.
-
Museo di Amatrice "Floriana Svizzeretto"
● ApertoIl "Museo di Amatrice 'Floriana Svizzeretto'" è un affascinante museo situato nel cuore di Amatrice, in Viale Saturnino Muzii, Provincia di Rieti 02012, Italia. Dedicato a preservare e celebrare la ricca storia e cultura di Amatrice e dei suoi dintorni, il museo offre ai visitatori un viaggio attraverso il tempo, con esposizioni che spaziano dall'arte locale alla storia sociale e alle tradizioni popolari. All'interno del museo, i visitatori possono esplorare una collezione unica di manufatti, dipinti e documenti storici che raccontano la storia della regione e delle sue genti. Il museo è intitolato a Floriana Svizzeretto, una figura di spicco nella comunità, il cui impegno per la conservazione del patrimonio culturale di Amatrice è stato fondamentale.
Viale Saturnino Muzii, 02012 Amatrice RI, Italia -
Museo Lucio Battisti
● ChiusoBenvenuti al Museo Lucio Battisti, un luogo dedicato alla celebrazione della vita e dell'opera di uno dei più grandi cantautori italiani del XX secolo. Situato nel pittoresco borgo di Poggio Bustone, in Provincia di Rieti, il museo si trova al numero 26 di Via Roma, in una località che ha visto nascere e crescere il talento di Lucio Battisti. Il museo offre un'esperienza immersiva attraverso una vasta collezione di memorabilia, fotografie rare, documenti originali e registrazioni che raccontano la straordinaria carriera musicale di Battisti. Ogni sala è un viaggio nella creatività e nell'innovazione musicale che hanno caratterizzato l'artista, permettendo ai visitatori di scoprire le influenze e i momenti salienti della sua vita.
Via Roma, 26, 02018 Poggio Bustone RI, ItaliaAdvertisements -
Museo della Città Lin Delija - Carlo Cesi
● ChiusoIl "Museo della Città Lin Delija - Carlo Cesi" è un'affascinante istituzione culturale situata nel cuore di Antrodoco, in Provincia di Rieti, all'indirizzo 9 Corso Roma. Questo museo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e cultura locale attraverso una vasta collezione di opere d'arte e manufatti. Dedicato agli illustri artisti Lin Delija e Carlo Cesi, il museo espone una selezione di opere che spaziano dal periodo rinascimentale fino all'arte contemporanea, celebrando l'eredità artistica della regione. Con mostre permanenti e temporanee, il museo si propone come un punto di riferimento per gli appassionati d'arte e per chiunque desideri conoscere meglio la storia di Antrodoco e dei suoi dintorni. Venite a scoprire le meraviglie custodite al "Museo della Città Lin Delija - Carlo Cesi" e lasciatevi ispirare dalla bellezza e dalla creatività che caratterizzano questa affascinante località italiana.
-
Museo Civico di Rieti - Sezione Storico Artistica,
● ChiusoIl Museo Civico di Rieti - Sezione Storico Artistica è un'affascinante istituzione culturale situata nel cuore di Rieti, presso Piazza Vittorio Emanuele II, 1. Questo museo, dedicato alla valorizzazione del ricco patrimonio storico e artistico della città, offre ai visitatori un viaggio attraverso i secoli, esplorando le opere d'arte e gli oggetti storici che raccontano la storia e la cultura della regione. All'interno del museo, gli ospiti possono ammirare una vasta collezione di dipinti, sculture e manufatti che spaziano dal periodo medievale fino all'età moderna. Le esposizioni sono curate con attenzione per garantire un'esperienza educativa e stimolante, adatta sia a studiosi che a visitatori occasionali.
-
Museo diocesano di Rieti
● ApertoMuseo Diocesano di Rieti Benvenuti al Museo Diocesano di Rieti, un luogo dove storia, arte e spiritualità si incontrano per offrire ai visitatori un'esperienza culturale unica. Situato nel cuore della città, al numero 83 di Via Cintia, il museo rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il ricco patrimonio artistico e religioso della Provincia di Rieti.
Via Cintia, 83, 02100 Rieti RI, ItaliaAdvertisements -
Museo Scrivevo
● ApertoMuseo Scrivevo Benvenuti al Museo Scrivevo, un'affascinante finestra sul mondo della scrittura e della comunicazione, situato nel cuore di Sant'Anatolia, in Provincia di Rieti. Ci troviamo in Via Equicola 45, un luogo dove la storia prende vita attraverso l'arte della parola scritta.
-
Museo Civico di Magliano Sabina
● ChiusoMuseo Civico di Magliano Sabina Situato al numero 19 di Via Sabina, nel cuore di Magliano Sabina, Provincia di Rieti, il Museo Civico di Magliano Sabina offre un'affascinante immersione nella storia e nella cultura della civiltà sabina. Questo museo, una rinomata attrazione turistica, si trova all'interno del suggestivo Palazzo Gori, nel centro storico del paese.
-
Museo civico di Leonessa "Mauro Zelli"
● ApertoMuseo Civico di Leonessa "Mauro Zelli" Benvenuti al Museo Civico di Leonessa "Mauro Zelli", un'affascinante gemma culturale situata nel cuore di Leonessa, in Provincia di Rieti. Il nostro museo, ubicato al civico 83 di Via di San Francesco, è una tappa imperdibile per chiunque desideri esplorare la ricca storia e il patrimonio artistico della nostra regione.
Via di San Francesco, 83, 02016 Leonessa RI, ItaliaAdvertisements -
Casa Vacanza Rieti Inn/ Appartamenti per Vacanze a Rieti
● ApertoSoggiorna nel cuore di Rieti presso Casa Vacanza Rieti Inn e scopri la bellezza della città e dei suoi dintorni.
-
Museo Falacrinae
● ApertoMuseo Falacrinae Indirizzo: 4-11 Via XX Settembre, Cittareale, Provincia di Rieti 02010, Italia Situato nel cuore di Cittareale, il Museo Falacrinae è una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura dell'antica Sabina. Dedicato alla valorizzazione e alla conservazione del patrimonio archeologico locale, il museo offre un'affascinante panoramica sulle origini e lo sviluppo della civiltà romana nella regione.
Via XX Settembre, 4-11, 02010 Cittareale RI, Italia -
Carabinieri Centro Polifunzionale Nucleo Forestale Rieti
● ApertoCarabinieri Centro Polifunzionale Nucleo Forestale Rieti Benvenuti al Carabinieri Centro Polifunzionale Nucleo Forestale Rieti, situato in Via Marco Curio Dentato 104, Rieti, Provincia di Rieti 02100, Italia. Questa struttura è parte integrante della Scuola Forestale Carabinieri, istituita il 1° gennaio 2017 in seguito al decreto legislativo del 19 agosto 2016, n.177. La scuola è dedicata alla formazione, aggiornamento e specializzazione del personale nei settori forestale, ambientale e agroalimentare, in continuità con l'originaria funzione dell'Istituto risalente al 1903.
Via Marco Curio Dentato, 104, 02100 Rieti RI, ItaliaAdvertisements -
Santuario Francescano del Presepe di Greccio
● ChiusoBenvenuti al Santuario Francescano del Presepe di Greccio, un luogo sacro di profonda spiritualità situato a Greccio, nella provincia di Rieti, Italia. Questo santuario è celebre per essere il luogo dove, nella notte di Natale del 1223, San Francesco d'Assisi ha celebrato il primo presepe vivente, ricreando la scena della Natività in una grotta. L'atmosfera qui è intrisa di umiltà e devozione, riflettendo l'Incarnazione e la Natività di Gesù. Il Santuario non è un museo, ma un luogo di culto dove si invita a mantenere decoro e rispetto. L'ingresso è gratuito, e lungo il percorso sono presenti didascalie esplicative per arricchire la vostra visita. Il Santuario è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 (fino alle 19:00 durante l'ora legale estiva), e il negozio di souvenir è disponibile dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00.
-
B&B Piazza Cavour
● ApertoIl B&B Piazza Cavour è un'accogliente struttura situata nel cuore di Rieti, esattamente in Piazza Cavour al numero 54. Questo affascinante bed and breakfast è un punto di riferimento per coloro che desiderano trascorrere un soggiorno indimenticabile nella città. L'istituzione offre un'atmosfera accogliente e familiare, garantendo ai suoi ospiti un'esperienza unica e confortevole. Le camere sono arredate con gusto e dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole, tra cui aria condizionata, connessione Wi-Fi gratuita, TV a schermo piatto e bagno privato.
-
Complesso Archeologico delle Terme di Tito
● ApertoBenvenuti al Complesso Archeologico delle Terme di Tito, un affascinante museo situato nel cuore della Provincia di Rieti, a Castel Sant'Angelo, 02010, Italia. Questo straordinario sito archeologico vi invita a esplorare le meraviglie dell'antica Roma attraverso le sue imponenti strutture termali. Le Terme di Tito, risalenti all'epoca imperiale, offrono un viaggio nel tempo, rivelando l'ingegno architettonico e la cultura del benessere degli antichi romani. Al Complesso Archeologico delle Terme di Tito, potrete ammirare i resti delle imponenti sale termali, i mosaici raffinati e gli affreschi che decoravano questi luoghi di relax e socializzazione. Ogni angolo del museo racconta una storia affascinante, arricchita da esposizioni che illustrano la vita quotidiana e le innovazioni tecniche dell'epoca.
02010 Castel Sant'Angelo RI, ItaliaAdvertisements -
Regina Pacis
● ApertoRegina Pacis è una parrocchia storica situata in Piazza San Matteocci 1, a Rieti, nella provincia di Rieti, Italia. Fondata come parrocchia urbana il 1° settembre 1986, è stata riconosciuta civilmente il 7 ottobre dello stesso anno e iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti il 2 maggio 1987. La chiesa è un importante luogo di culto e centro di attività pastorali per la comunità locale. La storia di Regina Pacis inizia con l'istituzione della parrocchia da parte del vescovo Monsignor Raffaele Baratta nel 1957, per servire il nuovo quartiere fuori Porta Cintia. Monsignor Carlo Di Fulio Bragoni, un sacerdote di grande esperienza e impegno pastorale, ha giocato un ruolo fondamentale nella sua fondazione e sviluppo. La parrocchia ha visto la costruzione del suo complesso, comprendente la chiesa, la canonica e locali per le attività pastorali, a partire dai primi anni '60.
-
Castiglione in Sabina
● ApertoBenvenuti al Museo "Castiglione in Sabina", un affascinante viaggio nel cuore della storia e della cultura della provincia di Rieti. Situato nella pittoresca località di Castiglione in Sabina, il nostro museo offre un'immersione unica nelle tradizioni e nel patrimonio della regione. All'interno delle nostre sale espositive, i visitatori possono esplorare una vasta collezione di reperti archeologici, opere d'arte e documenti storici che raccontano la ricca storia della Sabina. Ogni pezzo esposto è stato accuratamente selezionato per offrire una visione approfondita della vita e della cultura locale attraverso i secoli.
02040 Cottanello RI, Italia -
Ozmo Al suono delle trombe
● ChiusoBenvenuti a "Ozmo Al suono delle trombe", un affascinante museo situato nel cuore di Rieti, in Piazza Vittorio Bachelet. Immerso nella ricca storia e cultura della Provincia di Rieti, il nostro museo offre un'esperienza unica che celebra l'arte e la musica in tutte le loro forme. Scoprite un'ampia collezione di opere d'arte e installazioni interattive che esplorano il legame tra suono e visione, con un focus particolare sulle trombe e il loro impatto nel mondo musicale. Ogni esposizione è curata con attenzione per offrire ai visitatori un viaggio coinvolgente attraverso l'evoluzione di questo strumento iconico.
Piazza Vittorio Bachelet, 02100 Rieti RI, ItaliaAdvertisements -
Saletta dei Ricordi
● ApertoSaletta dei Ricordi Benvenuti alla Saletta dei Ricordi, un affascinante museo situato nel cuore di Cantalice, in Provincia di Rieti, al civico 46 di Via San Gregorio. Questo luogo incantevole è dedicato alla celebrazione della storia e delle tradizioni locali, offrendo ai visitatori un viaggio emozionante nel passato di questa pittoresca comunità.
Via San Gregorio, 46, 02014 Cantalice RI, Italia -
Mola Martorelli
● ChiusoMola Martorelli: Un Viaggio nel Tempo a Santo Stefano Benvenuti a Mola Martorelli, un affascinante museo situato nel pittoresco borgo di Santo Stefano, nella provincia di Rieti, Italia. Qui, la storia prende vita attraverso un'esperienza unica e coinvolgente, ideale per tutte le età.
02021 Santo Stefano RI, Italia -
Grotta di S.Filippa Mareri
● ApertoLa "Grotta di S. Filippa Mareri" è un affascinante museo situato nella pittoresca Provincia di Rieti, in Italia. Immerso in un paesaggio naturale mozzafiato, questo luogo storico offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare la vita e le opere di Santa Filippa Mareri, un'importante figura religiosa del XIII secolo. La grotta, che fungeva da rifugio spirituale per la santa, è stata trasformata in un museo che conserva reperti storici, arte sacra e documenti antichi che raccontano la sua straordinaria storia di fede e devozione. I visitatori possono immergersi in un'atmosfera di pace e spiritualità, scoprendo al contempo l'importanza storica e culturale di questo luogo. La "Grotta di S. Filippa Mareri" è una tappa imperdibile per chi desidera approfondire la storia religiosa e apprezzare la bellezza naturale della regione. Vi invitiamo a visitarci per un'esperienza indimenticabile di scoperta e riflessione.
02025 Petrella Salto RI, ItaliaAdvertisements -
Monte San Giovanni in Fistola area archeologica
● ApertoBenvenuti all'Area Archeologica di Monte San Giovanni in Fistola, un affascinante museo situato nella splendida Provincia di Rieti, 02022, Italia. Questo sito storico offre un viaggio nel tempo, immergendovi nell'antica storia e cultura della regione. Scoprite reperti unici e ben conservati che raccontano la vita e le tradizioni delle civiltà passate. L'area archeologica è un luogo ideale per gli appassionati di storia, gli studenti e le famiglie che desiderano esplorare e imparare in un ambiente suggestivo e istruttivo. Venite a scoprire i tesori nascosti di Monte San Giovanni in Fistola e lasciatevi affascinare dalla ricchezza del nostro patrimonio culturale. Vi aspettiamo per un'esperienza indimenticabile!
02022 Collalto Sabino RI, Italia -
Tumulo di Corvaro
● ApertoTumulo di Corvaro Benvenuti al Tumulo di Corvaro, un sito storico affascinante situato nel cuore della Provincia di Rieti, in Italia. Immerso in un paesaggio mozzafiato, il Tumulo di Corvaro è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Questo antico tumulo funerario risale all'epoca pre-romana e offre uno sguardo unico sulle tradizioni e i riti delle antiche popolazioni italiche che abitavano questa regione.
02021 Borgorose RI, Italia -
Chiesa Romanica Di San Pietro
● ApertoChiesa Romanica Di San Pietro - Museo Storico Indirizzo: 6 Piazza Vittorio Veneto, Magliano Sabina, Provincia di Rieti 02046, Italia
Piazza Vittorio Veneto, 6, 02046 Magliano Sabina RI, ItaliaAdvertisements -
Il Ripone di Annibale | B&B
● ApertoBenvenuti al B&B Il Ripone di Annibale, situato nel cuore della splendida campagna sabina, nella provincia di Rieti, nel Lazio. Questa struttura è un punto di riferimento per chiunque desideri trascorrere un soggiorno all'insegna del relax e del benessere. Il B&B offre ai suoi ospiti un ampio parcheggio, garantendo la comodità di poter arrivare in auto e parcheggiare senza problemi. Inoltre, mettiamo a disposizione spazi interni ed esterni per pubblicità, cataloghi e riviste, offrendo la possibilità di promuovere le vostre attività.
-
Villa Battistini
● ApertoBenvenuti a Villa Battistini, un affascinante museo situato nel cuore della Provincia di Rieti, precisamente al numero 21 di Via San Filippo, 02043, Italia. Questo luogo incantevole rappresenta un perfetto connubio tra storia, arte e cultura, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Villa Battistini è immersa in un paesaggio pittoresco, circondata dalla bellezza naturale delle colline reatine. All'interno del museo, potrete ammirare una ricca collezione di opere d'arte, manufatti storici e mostre temporanee che raccontano la storia e le tradizioni della regione. Ogni sala espositiva è stata curata con attenzione ai dettagli per garantire un viaggio coinvolgente nel passato.
Via San Filippo, 21, 02043 Contigliano RI, Italia
Città vicine:
- Roma
- Lido di Ostia
- Latina
- Civitavecchia
- Anzio
- Aprilia
- Viterbo
- Nettuno
- Velletri
- Fiumicino
- Frosinone
- Ladispoli
- Albano Laziale
- Pomezia
- Sora
- Marino
- Tivoli
- Monterotondo
- Cassino
- Genzano di Roma
- Bracciano
- Ciampino
- Tarquinia
- Frascati
- Ariccia
- Santa Marinella
- Cerveteri
- Cisterna di Latina
- Colleferro
- Anguillara Sabazia
- Isola Sacra
- Montefiascone
- Guidonia Montecelio
- Torvaianica
- Grottaferrata
- Ardea
- Palestrina
- Civita Castellana
- Alatri
- Zona L Ottavia
- Fiano Romano
- Area Produttiva
- Fiuggi
- Valmontone
- Fregene
- Tuscania
- Vetralla
- Marina di Ardea
- Minturno
- Rocca di Papa
- Anagni
- San Cesareo
- Tor Lupara
- Ferentino
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto