Lavori di edificio a Rieti
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Ditta Edile Serafini Giulio
Benvenuti sul sito della Ditta Edile Serafini Giulio, il vostro partner di fiducia per tutti i lavori edili a Sommati, nella splendida Provincia di Rieti. Con anni di esperienza nel settore come impresa edile generale, siamo orgogliosi di offrire servizi di alta qualità per soddisfare tutte le vostre esigenze di costruzione e ristrutturazione. Che si tratti di costruire una nuova abitazione, ristrutturare un edificio esistente o realizzare interventi di manutenzione, il nostro team di professionisti qualificati è pronto a trasformare le vostre idee in realtà. Utilizziamo materiali di prima scelta e tecniche all'avanguardia per garantire risultati duraturi e di eccellenza.
Regina Pacis
Regina Pacis è una parrocchia storica situata in Piazza San Matteocci 1, a Rieti, nella provincia di Rieti, Italia. Fondata come parrocchia urbana il 1° settembre 1986, è stata riconosciuta civilmente il 7 ottobre dello stesso anno e iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti il 2 maggio 1987. La chiesa è un importante luogo di culto e centro di attività pastorali per la comunità locale. La storia di Regina Pacis inizia con l'istituzione della parrocchia da parte del vescovo Monsignor Raffaele Baratta nel 1957, per servire il nuovo quartiere fuori Porta Cintia. Monsignor Carlo Di Fulio Bragoni, un sacerdote di grande esperienza e impegno pastorale, ha giocato un ruolo fondamentale nella sua fondazione e sviluppo. La parrocchia ha visto la costruzione del suo complesso, comprendente la chiesa, la canonica e locali per le attività pastorali, a partire dai primi anni '60.
Commissione per il Governo per la ricostruzione post sisma 2016
La "Commissione per il Governo per la ricostruzione post sisma 2016" è un ente dedicato alla riparazione, ricostruzione e ripresa economica delle aree colpite dal terremoto del 2016 nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Sotto la guida del Commissario Straordinario Guido Castelli, la commissione ha il compito di supervisionare e coordinare i lavori di ricostruzione, garantendo che le comunità colpite possano tornare a una vita normale in tempi brevi. Situata in Via Ottavio Giuseppe Pitoni, 2, a Rieti, la commissione è impegnata a supportare le amministrazioni locali, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere lo sviluppo socioeconomico delle aree interessate. Tra le iniziative recenti, si segnalano i sopralluoghi a Pescara del Tronto e l'approvazione di interventi per il rafforzamento delle chiese storiche come quella del Sacro Cuore a Fabriano e di Santa Viviana a Rotella. Inoltre, il contributo di autonoma sistemazione (CAS) è stato trasformato in un contributo per il disagio abitativo, finalizzato a favorire la ricostruzione. La commissione è un punto di riferimento per coloro che cercano informazioni e supporto nell'ambito della ricostruzione post-sisma, operando con trasparenza e dedizione per il futuro delle comunità colpite. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare la sede di Rieti al numero 39 0746 1741925.
Convento San Giacomo
Benvenuti al Convento San Giacomo, un luogo di culto e attrazione turistica situato nel cuore di Poggio Bustone, in Provincia di Rieti. Immerso nella storia e nella spiritualità, questo convento è un punto di riferimento per i pellegrini e gli appassionati di storia francescana. Il Santuario di Poggio Bustone è attualmente chiuso per lavori di restauro a seguito del sisma del 2016, ma la Chiesa rimane aperta per la celebrazione delle messe e l'accoglienza dei pellegrini. A partire dal 1° maggio, la Chiesa riapre le sue porte, offrendo la Santa Messa alle ore 17 sia nei giorni feriali che festivi.
La Sosta del Brigante
Benvenuti a "La Sosta del Brigante", un rifugio incantevole situato lungo il suggestivo cammino tra Abruzzo e Lazio, precisamente in Via Colle Dell' Ara, Provincia di Rieti, 02021, Italia. Immerso in un paesaggio di rara bellezza, il nostro campeggio offre un'esperienza unica per gli amanti della natura e della storia. Con oltre 100 km di percorsi che attraversano affascinanti paesi medievali e una natura incontaminata, "La Sosta del Brigante" è il punto di partenza perfetto per esplorare la regione. Le nostre strutture, tutte a gestione familiare, sono disposte in ordine cronologico lungo il cammino, garantendo accoglienza e comfort in ogni tappa del vostro viaggio.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto