Guide > Difesa forte a Lazio

Difesa forte a Lazio

53 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.4 959
#3

Forte Sangallo

● Chiuso
Via Antonio Gramsci, 5, 00048 Nettuno RM, Italia

“I Borgia e il potere temporale. Vestigia forti dello stesso racchiuse in una fortificazione che promana un riassunto di storia importante. Forte Sangallo fra vernissage ed eventi vari, vive col palpito moderno l'ieri scritto nel tempo in divenire.”

4.2 51
#4

Forte Ostiense

● Aperto
00144 Roma RM, Italia

“Trattasi di uno dei vecchi Forti della Capitale che negli anni ha avuto varie destinazioni d'uso oggi la struttura è adibita ad uffici per la Polizia di Stato”

3.4 7
#6

Forte Trionfale

● Aperto
Via Trionfale, 7400, 00136 Roma RM, Italia

“Ricordi bellissimi 11 reggimento 2001 2002 io stavo nello spaccio ufficiale all'epoca come leva a quei tempi... Persone fantastiche e caserma bellissima.. Sempre nel cuore... Un giorno tornerò a visitarla 20 anni già passati”

4.5 41
#10

BB Fronte Porto

● Aperto
Largo Plebiscito, 9, 00053 Civitavecchia RM, Italia

“Vieni accolto dal sorriso e dalla cortesia della signora Anna in un b&b completamente ristrutturato, dalle camere spaziose e luminose, dove regna la pulizia e l'ordine. La colazione soddisfa tutti i palati: frigorifero e dispensa riforniti con prodotti di qualità. La posizione è decisamente molto funzionale... ;)”

4.4 1,931
#11

Rocca dei Papi

● Chiuso
Piazza Urbano V, 01027 Montefiascone VT, Italia

“Bellissimo panorama che abbraccia tutto il lago di Bolsena dai suoi 600mt slm. Comodo parcheggio nei pressi del Belvedere da voi con una salita a piedi si raggiunge l'ingresso alla Rocca. Ingresso a pagamento 5€”

5 5
#13

Destito Avv. Giovanni

● Aperto
Via Girolamo Savonarola, 39, 00195 Roma RM, Italia

“L'avvocato è come il medico: o ti fidi e ti affidi a lui ciecamente oppure lasci stare e non ti fai curare. Nell'Avvocato Destito io e la mia famiglia siamo riusciti a trovare un raro esempio di professionalità e nello stesso tempo una persona umana che riesce a gestire la propria professione non solo come esperto del settore ma anche come un buon padre di famiglia.”

5 1
#15

NINTAI DOJO KARATE DI OKINAWA SHORINJI RYU

● Chiuso
Via Palmiro Togliatti, 12, 00054 Fiumicino RM, Italia

“Ho contattato il maestro di questo "dojo" per chiedergli informazioni su questo tipo di karate, si è mostrato da subito disponibile a rispondere a tutte le mie domande. Ho fatto una lezione di prova che mi ha soddisfatto: molto incentrato sull'autodifesa e sulla crescita personale. Magari non per tutti ma lo consiglio. Non ho mai praticato arti marziali ma aldilà dell'aspetto "zen" i contenuti della lezione mi sono sembrati utili. Penso che continuerò questo percorso.”

5 2
#27

Muraglione di Urbano VIII

● Aperto
Calata della Rocca, 00053 Civitavecchia RM, Italia

“Quando, nel 1630, fu ripristinata la franchigia del porto di Civitavecchia, si rese necessario separarlo dal resto della città. Papa Urbano VIII ordinò quindi la costruzione di un lungo muraglione difensivo per proteggere la città da sbarchi ed incursioni nemiche. Una volta costruito, si perfezionarono numerosi accorgimenti per rendere ancora più sicuro il porto da attacchi notturni. A tale scopo venne predisposto alle due imboccature, un sistema di sbarramenti fatto di reti, travi di legno e catene, ancorati ai fortini terminali dei moli. Il Muraglione ricopriva i resti di quegli antichi edifici che circondavano l'antico porto romano. All'interno di alcuni ambienti ricavati alla base del muraglione (oggi sede di storiche pescherie) potete ancora ammirare le murature originali "ad opus reticolatum" (antica tecnica dell’edilizia romana utilizzata soprattutto a partire dalla prima metà del I secolo a.C. e sotto l’imperatore Augusto). Oggi, la Fontana del Vanvitelli, posta nella parte centrale del Muraglione stesso, così come l’antico Muraglione stesso, naturalmente, si possono ammirare in tutto il loro splendore grazie ad un lavoro di restauro durato quasi due anni e terminato ultimamente. Vi invito a fare questa suggestiva passeggiata nella storia, lasciandovi alle spalle il Forte Michelangelo e costeggiando le mura fino alla fontana, dove il vecchio fauno vi darà il suo benvenuto al Porto di Civitavecchia! P.s.: una volta che l'avete raggiunto, prestate attenzione....si dice che il vecchio Fauno sia un vero burlone...se vi sembra che vi abbia fatto l'occhiolino, forse gli piacete! Per chi invece entrerà a piedi da Porta Livorno, dopo aver oltrepassato la Porta ed essere quindi entrati nella zona portuale vecchia, dovrete svoltare a sinistra, in direzione del Forte Michelangelo. La Fontana del Vanvitelli ed il Muraglione, in questo caso, li troverete alla Vostra sinistra. Buona passeggiata!”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto