Biblioteca a Lazio
Trovati 1559 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Biblioteca Arturo Chiari
● ChiusoBenvenuti alla Biblioteca Arturo Chiari, un'oasi di cultura e sapere nel cuore di Roma. Situata in Via Lucullo 6, nella Città metropolitana di Roma Capitale, la nostra biblioteca offre un ambiente accogliente e stimolante per lettori di tutte le età. La Biblioteca Arturo Chiari è dedicata a promuovere la lettura e l'apprendimento, mettendo a disposizione una vasta collezione di libri, riviste e risorse digitali. Che siate appassionati di narrativa, saggistica, o alla ricerca di materiali per la ricerca e lo studio, troverete sicuramente qualcosa che cattura il vostro interesse.
Advertisements -
Biblioteca Comunale di Velletri Augusto Tersenghi
● ChiusoBenvenuti alla Biblioteca Comunale di Velletri "Augusto Tersenghi", situata nella storica Piazza Trento e Trieste, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questa biblioteca, ubicata all'interno del magnifico complesso dell'ex Convento del Carmine, conosciuto oggi come Casa delle Culture e della Musica, offre un ambiente accogliente e stimolante per gli amanti della lettura e della cultura. La nostra biblioteca pubblica, situata al primo piano, ospita un ampio fondo moderno che è a disposizione dei visitatori dalle 09:30 alle 12:30. Inoltre, presso il vicino Palazzo Cinelli, i nostri utenti possono accedere alla Biblioteca Fondo Antico, all'Archivio storico comunale e all'Archivio notarile. Data la limitata disponibilità di posti, si consiglia di prenotare una visita per consultare questi fondi, preferibilmente il mercoledì o, per esigenze particolari, anche il martedì.
-
Biblioteca Comunale di Cerveteri "Nilde Iotti"
● ChiusoLa Biblioteca Comunale di Cerveteri "Nilde Iotti" è un punto di riferimento culturale e informativo situato in Via Francesco Rosati, Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa biblioteca offre un ambiente accogliente e stimolante per lettori di tutte le età, con una vasta collezione di libri, riviste e risorse multimediali. Oltre a prestiti e consultazioni, la biblioteca organizza regolarmente eventi culturali, laboratori creativi e incontri con autori per promuovere la lettura e l'apprendimento. Il personale qualificato è sempre disponibile per assistere i visitatori nella ricerca di materiali e informazioni. La Biblioteca "Nilde Iotti" si impegna a essere un centro di conoscenza e aggregazione per tutta la comunità di Cerveteri, offrendo servizi gratuiti e accessibili a tutti. Venite a scoprire un luogo dove la passione per la lettura e la cultura si incontrano!
-
Biblioteca Comunale di Alatri - "Luigi Ceci"
● ChiusoLa Biblioteca Comunale di Alatri "Luigi Ceci" è un punto di riferimento culturale situato nel cuore di Alatri, in Piazza Santa Maria Maggiore, 1, nella provincia di Frosinone. Fondata nel 1968, la biblioteca ha conosciuto uno sviluppo significativo a partire dagli anni duemila, diventando un'importante risorsa per la comunità locale. Parte integrante dell'Organizzazione Bibliotecaria Regionale e del Sistema Bibliotecario della Valle del Sacco, la Biblioteca "Luigi Ceci" offre un'ampia gamma di risorse e servizi. Tra i suoi tesori, si annoverano il fondo storico locale, il fondo del Centro Studi “Luigi Pietrobono”, il fondo don Giuseppe Capone, a cui è dedicata una sala lettura, e il fondo “Flavio Fiorletta”.
Advertisements -
Biblioteca Vallicelliana
● ApertoLa Biblioteca Vallicelliana, situata in Via della Chiesa Nuova a Roma, è un gioiello culturale nel cuore della Città Eterna. Fondata nel XVII secolo, rappresenta non solo una preziosa risorsa per studiosi e ricercatori, ma anche una tappa imperdibile per turisti e appassionati di storia. La biblioteca è rinomata per la sua vasta collezione di manoscritti antichi, incunaboli e opere rare che raccontano secoli di sapere e cultura. Immersa in un'atmosfera di quiete e prestigio, la Biblioteca Vallicelliana offre ai suoi visitatori un'esperienza unica, combinando l'erudizione e la bellezza architettonica. Venite a scoprire questo tesoro nascosto di Roma, dove il passato prende vita tra le pagine di libri antichi e le sale storiche che li custodiscono.
-
Biblioteca Fabrizio Giovenale
● ChiusoBenvenuti alla Biblioteca Fabrizio Giovenale, un luogo dedicato alla cultura e alla conoscenza situato nel cuore di Roma, presso snc Via Fermo Corni, 00156, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra biblioteca è un punto di riferimento per tutti gli amanti della lettura e della ricerca, offrendo una vasta collezione di libri, riviste e risorse multimediali per tutte le età e interessi. La Biblioteca Fabrizio Giovenale è più di un semplice luogo di prestito libri: è uno spazio aperto alla comunità, dove si svolgono regolarmente eventi culturali, incontri con autori, laboratori creativi e attività didattiche per bambini e adulti. Il nostro personale qualificato è sempre disponibile per assistervi nella ricerca di materiali e per consigliarvi le migliori letture.
-
Biblioteca Colli Portuensi
● ChiusoBiblioteca Colli Portuensi Benvenuti alla Biblioteca Colli Portuensi, un'oasi di conoscenza e cultura situata nel cuore del quartiere Colli Portuensi a Roma. La nostra biblioteca, situata al Viale dei Colli Portuensi 275, è un luogo accogliente dove lettori di tutte le età possono immergersi nel piacere della lettura e della scoperta.
Advertisements -
Biblioteca del MAXXI
● ChiusoLa "Biblioteca del MAXXI" è un punto di riferimento culturale situato nel cuore di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale, 00196, Italia. Questa biblioteca, parte integrante del Museo MAXXI, offre un'esperienza unica per gli amanti dell'arte, dell'architettura e della fotografia. Con un'ampia collezione che comprende oltre 40.000 pubblicazioni, la biblioteca è un luogo ideale per la ricerca e la scoperta, dedicato a documentare la produzione artistica dagli anni Sessanta ad oggi. La biblioteca è aperta dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 19:00, ed è chiusa il lunedì. La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo, con chiusure anticipate alle 17:30 durante il weekend. È accessibile gratuitamente o con agevolazioni per diverse categorie, come giovani tra i 18 e i 25 anni, studenti, giornalisti, possessori di membership card myMAXXI e molti altri.
00196 Roma RM, Italia -
Biblioteca Goffredo Mameli
● ChiusoLa Biblioteca Goffredo Mameli è un accogliente punto di riferimento culturale situato nel cuore del vivace quartiere Pigneto, a Roma. Ubicata in Via del Pigneto 22, la nostra biblioteca offre un ambiente tranquillo e stimolante per lettori di tutte le età. Con una vasta collezione di libri che spazia dalla narrativa contemporanea ai classici della letteratura, dalle opere di saggistica ai libri per bambini, la Biblioteca Goffredo Mameli è il luogo ideale per chiunque desideri immergersi nel piacere della lettura. Oltre alla ricca selezione di libri, la biblioteca organizza regolarmente eventi culturali, laboratori creativi e incontri con autori, promuovendo la lettura e l’apprendimento continuo nella comunità. I nostri spazi sono progettati per favorire lo studio e la ricerca, con aree dedicate alla lettura silenziosa e postazioni per l'uso di dispositivi digitali.
-
Biblioteca del Senato della Repubblica "Giovanni Spadolini"
● ChiusoLa "Biblioteca del Senato della Repubblica 'Giovanni Spadolini'" è un prestigioso istituto culturale situato nel cuore di Roma, in Piazza della Minerva 38. Questa biblioteca è un punto di riferimento per studiosi, ricercatori e cittadini interessati ad esplorare un vasto patrimonio di risorse bibliografiche e documentali. Dedicata a Giovanni Spadolini, un eminente storico e politico italiano, la biblioteca offre un ambiente accogliente e stimolante per la ricerca e lo studio. Oltre a una collezione ricca e diversificata di volumi, la biblioteca organizza anche eventi culturali, mostre e conferenze, promuovendo il dialogo e la diffusione della conoscenza. Venite a scoprire un luogo dove la storia e la cultura si incontrano, immersi nella suggestiva atmosfera del centro storico di Roma.
Advertisements -
Teatro Biblioteca Quarticciolo
● Chiusoe teatro in una sola struttura, il Teatro Biblioteca Quarticciolo è il luogo ideale per scoprire la cultura e l'arte a Roma.
-
Biblioteca della Camera dei Deputati "Nilde Iotti"
● ChiusoLa "Biblioteca della Camera dei Deputati 'Nilde Iotti'" è una prestigiosa istituzione culturale situata nel cuore di Roma, in Via del Seminario 76. Questa biblioteca offre un ambiente accogliente e stimolante per studiosi, ricercatori e appassionati di lettura. Intitolata a Nilde Iotti, una figura di spicco della politica italiana, la biblioteca si distingue per la sua vasta collezione di volumi, documenti storici e risorse digitali, che coprono una vasta gamma di tematiche legate alla politica, alla storia e alle scienze sociali. Ubicata nella Città metropolitana di Roma Capitale, la biblioteca è facilmente accessibile e rappresenta un punto di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e legislativo italiano. Oltre alla consultazione in loco, la biblioteca offre anche servizi di prestito e supporto alla ricerca, garantendo un'esperienza completa e arricchente ai suoi visitatori. Venite a scoprire un luogo dove la storia e la cultura prendono vita, nel cuore di una delle città più affascinanti del mondo.
-
Biblioteca del Dipartimento di ''Scienze della terra''
● ChiusoBenvenuti alla Biblioteca del Dipartimento di "Scienze della Terra", situata nel cuore di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra biblioteca è un punto di riferimento essenziale per studenti, ricercatori e appassionati delle scienze geologiche e naturali. Qui troverete una vasta collezione di libri, riviste accademiche, pubblicazioni scientifiche e materiali multimediali, tutti dedicati allo studio e alla comprensione della Terra e dei suoi processi. La nostra missione è supportare l'apprendimento e la ricerca, offrendo accesso a risorse di alta qualità e un ambiente accogliente e stimolante. Il nostro personale qualificato è sempre disponibile per assistervi nella ricerca di materiali specifici e per guidarvi nell'uso delle nostre risorse digitali e fisiche.
Advertisements -
Biblioteca della Società Italiana per Organizzazione Internazionale
● ApertoLa Biblioteca della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale è un'importante istituzione situata a Roma, in Piazza di San Marco, 51. Questo punto di interesse è una fondamentale risorsa per gli appassionati di organizzazioni internazionali, offrendo una vasta collezione di libri, riviste e risorse digitali nel campo degli affari internazionali e delle relazioni internazionali. Visitare questa biblioteca significa immergersi in un'ampia conoscenza e scoprire nuove prospettive sulle dinamiche globali.
-
Università "Sapienza" di Roma Dipartimento MEMOTEF Biblioteca Ferdinando Milone
● ChiusoIl Dipartimento MEMOTEF presso l'Università "Sapienza" di Roma è una rinomata istituzione accademica che si concentra sulla ricerca e l'insegnamento nel campo dell'economia e della finanza. La Biblioteca Ferdinando Milone, situata nella sede del dipartimento in Via del Castro Laurenziano, 9, è un importante punto di riferimento per studenti, docenti e ricercatori, fornendo una vasta collezione di risorse bibliografiche specializzate e servizi di supporto per la crescita intellettuale e la promozione della conoscenza.
-
Biblioteca Comunale CERENOVA
● ChiusoLa Biblioteca Comunale CERENOVA è un'oasi di conoscenza e cultura situata nel cuore di Marina di Cerveteri, presso il 57 di Via del Castel Giuliano. Come parte integrante della comunità, la nostra biblioteca offre un'ampia gamma di risorse letterarie per persone di tutte le età e interessi. Che tu sia un appassionato lettore, uno studente in cerca di materiale per la ricerca, o semplicemente qualcuno alla ricerca di un luogo tranquillo per immergersi in un buon libro, la Biblioteca Comunale CERENOVA è il posto ideale. Il nostro catalogo comprende una vasta selezione di libri, riviste, giornali e materiale multimediale, con un'attenzione particolare alle opere di autori locali e alla letteratura italiana. Inoltre, organizziamo regolarmente eventi culturali, laboratori e incontri con autori, promuovendo così un vivace scambio culturale e un senso di comunità.
Via del Castel Giuliano, 57, 00052 Marina di Cerveteri RM, ItaliaAdvertisements -
Biblioteca Comunale Di Manziana
● ChiusoLa Biblioteca Comunale di Manziana è un luogo di cultura e conoscenza situato nel cuore di Manziana, in Piazza Firenze 27. Questa istituzione, che funge sia da biblioteca che da ufficio del governo locale, è parte integrante della comunità, offrendo un ampio assortimento di risorse letterarie e servizi per i cittadini. La biblioteca è un punto di riferimento per gli amanti della lettura e per coloro che cercano informazioni e supporto su questioni amministrative locali. Con un ambiente accogliente e personale disponibile, la Biblioteca Comunale di Manziana invita residenti e visitatori a scoprire il piacere della lettura e a partecipare alle numerose attività culturali e informative organizzate durante l'anno. Venite a trovarci per esplorare il nostro vasto catalogo di libri, partecipare agli eventi e scoprire i servizi offerti dal Comune di Manziana.
-
Biblioteca Digitale - Centro di Conoscenza "Riccardo Maceratini"
● ChiusoBenvenuti alla Biblioteca Digitale - Centro di Conoscenza "Riccardo Maceratini", situata in Via Elio Chianesi 53, Mostacciano, Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra biblioteca è un pilastro essenziale per la comunità scientifica, fornendo supporto fondamentale alle attività di ricerca in ambito oncologico per ricercatori, medici e operatori sanitari. La Biblioteca Digitale ospita anche la Biblioteca del Paziente, un'area dedicata con risorse informatiche pensate per i pazienti, i loro familiari e tutti i cittadini interessati. Offriamo un'ampia gamma di servizi, tra cui la fornitura e lo scambio interbibliotecario di articoli scientifici, ricerche bibliografiche, e attività di formazione e aggiornamento per utenti istituzionali.
-
Biblioteca della Curia Generalizia dei Padri Gesuiti
● ChiusoLa "Biblioteca della Curia Generalizia dei Padri Gesuiti", conosciuta anche come Biblioteca Peter-Hans Kolvenbach, è un'istituzione di prestigio situata nel cuore di Roma, all'indirizzo 4 Borgo Santo Spirito, 00193, Roma, Italia. Fondata nel 1928, la biblioteca si trova all'interno del palazzo della Curia Generalizia e custodisce un patrimonio di circa 258.000 volumi. La collezione è suddivisa in quattro sezioni principali: opere scritte dai gesuiti su vari temi, testi di diversi autori sulla storia della Compagnia di Gesù, preziosi fondi antichi della primitiva Compagnia di Gesù, e una vasta raccolta di riviste nazionali ed internazionali. Dopo una ristrutturazione completata alla fine del 2017, la Biblioteca ha riaperto le sue porte, offrendo un ambiente accogliente e di alta qualità per studiosi interessati alla storia, spiritualità e apostolato sociale dei gesuiti. L'accesso è riservato principalmente agli studiosi, con alcune restrizioni. È necessaria la prenotazione, che può essere effettuata telefonicamente o via email, e deve essere confermata dalla biblioteca stessa. Gli orari di apertura sono dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:30, e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:30. La biblioteca osserva una chiusura estiva dal 15 luglio al 13 settembre 2024.
Advertisements -
Biblioteca Comunale Joyce Lussu
● ChiusoLa Biblioteca Comunale Joyce Lussu è un punto di riferimento culturale situato nel cuore di Roma, al numero 49a di Via Costantino. Questa accogliente biblioteca offre un'ampia selezione di libri e risorse multimediali, adatta a lettori di tutte le età e interessi. Con un ambiente tranquillo e stimolante, è il luogo ideale per lo studio, la ricerca o semplicemente per immergersi nella lettura di un buon libro. La nostra biblioteca organizza regolarmente eventi culturali, laboratori e incontri con autori, promuovendo così la cultura e l'educazione nella comunità locale. Il personale, sempre disponibile e competente, è pronto ad assistervi nella ricerca di materiali o a consigliarvi nuove letture. Venite a scoprire un mondo di conoscenza e ispirazione alla Biblioteca Comunale Joyce Lussu!
-
Biblioteca di Area Economica Dell'Università degli Studi di Roma Tre
● ApertoLa Biblioteca di Area Economica dell'Università degli Studi di Roma Tre è un punto di riferimento essenziale per studenti, ricercatori e appassionati di economia situato nel cuore di Roma. Collocata al numero 139 di Via Ostiense, la biblioteca offre un ambiente accogliente e ben attrezzato per lo studio e la ricerca. Con una vasta collezione di libri, riviste e risorse digitali, la nostra biblioteca supporta l'apprendimento e l'approfondimento nei vari campi dell'economia e delle discipline correlate. Gli utenti possono usufruire di spazi di lettura tranquilli, accesso a computer e Wi-Fi gratuito, nonché di un personale esperto e disponibile a fornire assistenza nella ricerca bibliografica. La Biblioteca di Area Economica è impegnata a promuovere la conoscenza e l'innovazione, offrendo eventi, workshop e seminari aperti a tutta la comunità accademica e cittadina. Vi invitiamo a scoprire le nostre risorse e a partecipare alle attività che rendono la nostra biblioteca un luogo di crescita culturale e professionale.
-
Biblioteca Ecclesiastica
● ChiusoBiblioteca Ecclesiastica - Pontificia Università Antonianum Benvenuti alla Biblioteca Ecclesiastica, situata nel cuore di Roma al numero 21 di Via Matteo Boiardo, a pochi passi da viale Alessandro Manzoni e dalla stazione Manzoni-Museo della Liberazione della linea metropolitana A. Questa biblioteca prestigiosa, parte integrante della Pontificia Università Antonianum, rappresenta il centro bibliotecario dell'Ordine dei Frati Minori, con una storia ricca e affascinante che risale al 1888.
Advertisements -
BIBLIOTECA ARTI APPLICATE
● ApertoLa "Biblioteca Arti Applicate" è un'oasi di cultura e creatività situata nel cuore di Roma, al civico 70 di Via Nomentana. Specializzata nelle arti applicate, la nostra biblioteca offre una vasta collezione di libri, riviste e materiali multimediali che spaziano dai temi del design, dell'artigianato, dell'architettura e della moda. Ideale per studenti, professionisti e appassionati, la nostra struttura è pensata per stimolare l'ispirazione e l'apprendimento continuo. Oltre alla ricca selezione di risorse, la "Biblioteca Arti Applicate" organizza regolarmente eventi, workshop e conferenze, creando un ambiente dinamico dove condividere conoscenze e idee innovative. Il nostro personale esperto è sempre a disposizione per guidarti nella ricerca di materiali e per offrirti consulenze personalizzate.
Via Nomentana, 70, 00161 Roma RM, Italia -
Biblioteca del Dipartimento di chimica Gabriello Illuminati
● ChiusoLa "Biblioteca del Dipartimento di Chimica Gabriello Illuminati" è un punto di riferimento essenziale per studenti, ricercatori e appassionati di chimica situato nel cuore di Roma, al 5 di Piazzale Aldo Moro. Parte integrante della Città metropolitana di Roma Capitale, la biblioteca offre un ambiente accogliente e stimolante per lo studio e la ricerca, con una vasta collezione di libri, riviste scientifiche e risorse digitali specializzate nel campo della chimica. Gli utenti possono avvalersi di servizi di prestito, consultazione in loco e assistenza da parte di personale qualificato, pronto a supportare ogni esigenza di ricerca. La biblioteca organizza anche eventi, workshop e seminari per promuovere l'apprendimento e l'innovazione. Venite a scoprire un luogo dove la conoscenza e la passione per la chimica si incontrano.
-
Biblioteca Cittadini del Mondo
● ChiusoLa "Biblioteca Cittadini del Mondo" è un'istituzione culturale unica situata nel cuore del quartiere Quadraro a Roma, al civico 41 di Viale Opita Oppio. Fondata dall'associazione Cittadini del Mondo, la biblioteca è nata nel 2010 con l'obiettivo di promuovere la conoscenza reciproca tra italiani e stranieri, sostenendo percorsi di convivenza e integrazione basati sul rispetto e senza pregiudizi identitari. Dal 2002, l'associazione si dedica all'assistenza socio-sanitaria dei migranti, osservando da vicino le dinamiche migratorie del territorio e rispondendo ai bisogni culturali inespressi. La biblioteca, dunque, si pone come un luogo di incontro e crescita, dove è possibile leggere libri in oltre 20 lingue diverse, esplorare contenuti che spaziano dall'arte alla letteratura, e consultare un vasto settore multimediale.
Advertisements -
Biblioteca del Parco archeologico di Ostia antica
● ApertoLa "Biblioteca del Parco archeologico di Ostia antica" è un luogo di cultura e storia situato al numero 717 di Viale dei Romagnoli, a Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, CAP 00119, Italia. Fondata grazie all'archeologo Dante Vaglieri, primo direttore degli Scavi di Ostia antica tra il 1907 e il 1913, la biblioteca ha origine da una collezione di circa 400 monografie e riviste principalmente archeologiche, conosciuta come il Fondo Vaglieri. Questo fondo include una vasta raccolta di classici greci e latini, opere di epigrafia, numismatica e repertori ceramici, oltre a preziose opere a stampa del Seicento e del Settecento. Nel corso degli anni, la biblioteca è stata arricchita con donazioni e acquisti, raggiungendo oggi un patrimonio di circa 10.000 volumi. La biblioteca è suddivisa in diverse sezioni, con una particolare attenzione alla storia di Ostia e del territorio ostiense. Tra le sue collezioni spicca la collana degli Scavi di Ostia, dedicata alla topografia e all'urbanistica dell'area archeologica. Importante è anche la raccolta di cataloghi di mostre, prevalentemente di argomento archeologico, e la sezione dei periodici, sempre aggiornata.
-
Biblioteca comunale di Pavona
● ChiusoBiblioteca Comunale di Pavona Benvenuti alla Biblioteca Comunale di Pavona, un luogo di cultura e conoscenza situato al civico 255 di Via del Mare, nel cuore di Albano Laziale, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra biblioteca è un punto di riferimento per gli amanti della lettura e per chi desidera approfondire le proprie conoscenze in un ambiente accogliente e stimolante.
-
Biblioteca Comunale di Albano "Cesare De Santis"
● ChiusoLa Biblioteca Comunale di Albano "Cesare De Santis" è un punto di riferimento culturale situato nel cuore di Albano Laziale, presso Viale Risorgimento 5, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa biblioteca offre un ambiente accogliente e stimolante per tutti gli amanti della lettura e della conoscenza. Oggi, la biblioteca è aperta dalle 09:00 alle 13:00, offrendo l'opportunità di esplorare un'ampia collezione di libri e risorse multimediali. Tra le attività settimanali, la biblioteca propone un Corso intermedio di Lingua spagnola - Livello A2, tenuto dalla docente Valeria Leva, ideale per coloro che desiderano migliorare le proprie competenze linguistiche. Inoltre, gli appassionati di lettura possono partecipare al Gruppo di lettura guidato da Anna Barnara Scarnera, un'occasione unica per condividere opinioni e scoprire nuovi autori in un ambiente amichevole. L'ingresso a queste attività è riservato agli utenti tesserati delle biblioteche del Consorzio SCR.
Advertisements -
Biblioteca comunale Carlo Levi di Genzano
● ChiusoLa "Biblioteca Comunale Carlo Levi di Genzano" è un punto di riferimento culturale situato nel cuore di Genzano di Roma, presso Viale Giuseppe Mazzini 12. Questa biblioteca accogliente e ben fornita offre ai cittadini un ampio catalogo di libri che spaziano dalla narrativa alla saggistica, includendo anche sezioni dedicate a bambini e ragazzi. La nostra missione è promuovere la lettura e l'accesso alla conoscenza attraverso una vasta gamma di servizi, tra cui prestiti librari, postazioni di lettura e consultazione, e organizzazione di eventi culturali e laboratori didattici. Inoltre, la biblioteca dispone di spazi confortevoli dove poter studiare o semplicemente rilassarsi con un buon libro. Il personale, cordiale e competente, è sempre disponibile per assistervi nella ricerca di materiali e informazioni. Venite a scoprire un luogo dove la cultura è di casa!
Viale Giuseppe Mazzini, 12, 00045 Genzano di Roma RM, Italia -
Biblioteca Ambientale Paolo Colli - ARPA LAZIO
● ChiusoLa "Biblioteca Ambientale Paolo Colli - ARPA LAZIO" è un punto di riferimento culturale situato nel cuore di Rieti, in Via Sant'Anna 2, nella provincia di Rieti, 02100, Italia. Specializzata in tematiche ambientali, la biblioteca offre un'ampia collezione di libri, riviste e materiali multimediali dedicati alla sostenibilità, alla conservazione della natura e all'educazione ambientale. La nostra missione è promuovere la consapevolezza ambientale e fornire risorse educative a studenti, ricercatori, professionisti del settore e a tutti gli appassionati della natura. Oltre al prestito di libri, la biblioteca organizza regolarmente eventi, workshop e incontri con esperti per stimolare il dialogo e la partecipazione attiva della comunità locale.
Città vicine:
- Acquapendente
- Alatri
- Albano Laziale
- Anagni
- Anguillara Sabazia
- Anzio
- Aprilia
- Ardea
- Area Produttiva
- Ariccia
- Artena
- Avezzano
- Bagnoregio
- Bolsena
- Bracciano
- Campagnano di Roma
- Canino
- Cassino
- Castel Gandolfo
- Ceccano
- Cecchina
- Cerveteri
- Ciampino
- Cisterna di Latina
- Civita Castellana
- Civitavecchia
- Colleferro
- Ferentino
- Fiano Romano
- Fiuggi
- Fiumicino
- Fondi
- Formello
- Frascati
- Fregene
- Frosinone
- Genzano di Roma
- Grottaferrata
- Guidonia Montecelio
- Isola Sacra
- L'Aquila
- La Giustiniana
- La Massimina-Casal Lumbroso
- Ladispoli
- Lanuvio
- Lariano
- Latina
- Lido di Ostia
- Manziana
- Marina di Ardea
- Marino
- Marta
- Mentana
- Minturno
- Montalto di Castro
- Montefiascone
- Monterotondo
- Mostacciano
- Nepi
- Nettuno
- Orte
- Palestrina
- Passo Corese
- Pomezia
- Pontinia
- Priverno
- Rieti
- Rocca di Papa
- Roma
- Ronciglione
- San Cesareo
- Santa Lucia
- Santa Marinella
- Selcetta
- Sezze
- Sora
- Soriano Nel Cimino
- Subiaco
- Sutri
- Tagliacozzo
- Tarquinia
- Terni
- Tivoli
- Tivoli Terme
- Tor Lupara
- Torvaianica
- Trevignano Romano
- Tuscania
- Valmontone
- Velletri
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto