Affascinante mondo a Viterbo
Trovati 50 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
VITERBO Fabbrica Salsera Scuola Di Ballo
● ApertoLa Fabbrica Salsera Scuola Di Ballo a Viterbo è il luogo ideale per imparare i passi del ballo latino-americano in un ambiente dinamico e coinvolgente.
Advertisements -
Necropoli delle Scalette (VI e V secolo a.C.)
● ApertoLa Necropoli delle Scalette è un affascinante museo situato nella Provincia di Viterbo, 01017, Italia. Questo sito storico offre un'immersione unica nel mondo dell'antica civiltà etrusca, risalente al VI e V secolo a.C. Visitando la necropoli, avrete l'opportunità di esplorare una serie di tombe ben conservate, che raccontano la storia e le tradizioni di un popolo ricco di cultura e mistero. Ogni visita è un viaggio nel tempo, arricchito da dettagli architettonici e reperti preziosi che svelano la vita quotidiana e le credenze spirituali degli Etruschi. La Necropoli delle Scalette è un luogo ideale per appassionati di storia, archeologia e per chiunque desideri scoprire le radici profonde della nostra civiltà. Vi invitiamo a visitare e a lasciarvi affascinare da un patrimonio culturale senza tempo.
01017 Tuscania VT, Italia -
UNIVERCITY VITERBO
● ApertoUnivercity Viterbo, un affascinante punto di interesse situato nel cuore della Provincia di Viterbo, dedicato all'istruzione e alla cultura.
-
Fabbrica Salsera
● ApertoLa Fabbrica Salsera è un punto di interesse situato a Viterbo, in Viale Trento 9, dove potrete gustare le migliori salse artigianali della zona.
Advertisements -
Necropoli del Cavo degli Zucchi
● ApertoLa Necropoli del Cavo degli Zucchi, situata a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è un punto di interesse storico-culturale che offre la possibilità di visitare antiche tombe etrusche e ammirarne gli affreschi.
01033 Civita Castellana VT, Italia -
Mauro Ferretti S.R.L.
● ChiusoGalleria d'Arte Mauro Ferretti S.R.L. Benvenuti alla Galleria d'Arte Mauro Ferretti S.R.L., un'oasi di bellezza e creatività situata nel cuore della Provincia di Viterbo, precisamente al numero 9 di Strada dell'Artigianato, 01024, Italia. La nostra galleria è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte, collezionisti e appassionati che desiderano esplorare il mondo affascinante delle arti visive.
-
B&B Il Grifo
● ApertoBenvenuti al B&B Il Grifo, il vostro angolo di tranquillità nel cuore di Bomarzo. Situato nella pittoresca Piazza Pepe, al numero 4, il nostro bed and breakfast offre un'esperienza di soggiorno autentica e rilassante nella splendida Provincia di Viterbo. Al B&B Il Grifo, siamo orgogliosi di offrire ai nostri ospiti un'accoglienza calorosa e un servizio attento. Le nostre camere sono arredate con gusto e dotate di tutti i comfort necessari per garantire un soggiorno piacevole e rigenerante. Ogni mattina, potrete gustare una deliziosa colazione fatta in casa, preparata con ingredienti freschi e locali, per iniziare la giornata con energia.
Advertisements -
Chiesa di Santa Maria della Rosa
● ApertoLa Chiesa di Santa Maria della Rosa è un gioiello storico situato nel cuore di Tuscania, in Provincia di Viterbo, al pittoresco indirizzo di Via XII Settembre. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante luogo di culto e una rinomata attrazione turistica, accogliendo visitatori da tutto il mondo che desiderano immergersi nella sua ricca storia e spiritualità. Con la sua architettura affascinante e i dettagli artistici, la Chiesa di Santa Maria della Rosa offre un'esperienza unica sia per i fedeli che per gli appassionati di storia e arte. Gli interni sono decorati con splendidi affreschi e opere d'arte sacra che raccontano la storia e la devozione di questa comunità attraverso i secoli.
Via XII Settembre, 01017 Tuscania VT, Italia -
Chiesa di San Martino
● ApertoChiesa di San Martino Benvenuti alla Chiesa di San Martino, un gioiello storico situato al numero 52 di Via San Martino, nel cuore di Tarquinia, Provincia di Viterbo. Questa affascinante chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo.
Via San Martino, 52, 01016 Tarquinia VT, Italia -
Giardini Ruspoli
● ApertoBenvenuti ai Giardini Ruspoli, un'incantevole oasi verde situata nel cuore di Vignanello, nella pittoresca Provincia di Viterbo. Questo parco storico, che risale al XVII secolo, offre un viaggio affascinante nel tempo grazie al suo design classico e alla bellezza naturale che lo circonda. I Giardini Ruspoli sono un perfetto esempio dell'arte del giardinaggio all'italiana, con i suoi eleganti vialetti, le siepi scolpite e le fontane ornamentali che creano un'atmosfera di serenità e raffinatezza. Ideale per passeggiate rilassanti, visite guidate o eventi speciali, il parco è un luogo dove storia e natura si fondono armoniosamente. Gli amanti della botanica e della storia resteranno affascinati dalla varietà di piante e dalla ricchezza di dettagli architettonici che caratterizzano i giardini. Che siate in cerca di un momento di pace o di un'esperienza culturale unica, i Giardini Ruspoli offrono un ambiente perfetto per ogni occasione.
01039 Vignanello VT, ItaliaAdvertisements -
Comune di Farnese
● ApertoBenvenuti sul sito ufficiale del Comune di Farnese, il cuore amministrativo e culturale della nostra comunità. Situato al 395 di Corso Vittorio Emanuele III, nel pittoresco borgo di Farnese, in provincia di Viterbo, il nostro Comune è il punto di riferimento per i cittadini e visitatori che desiderano scoprire la storia e le tradizioni di questo affascinante angolo d'Italia. Il Comune di Farnese è impegnato a fornire servizi efficienti e trasparenti, in linea con le "Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione". Sul nostro sito, troverete informazioni aggiornate sugli spazi destinati alle elezioni, gli atti amministrativi e le normative relative all'Amministrazione Trasparente, regolata dal Decreto legislativo 14 Marzo 2013, n.33.
-
Castello dell’Abbadia - Museo Archeologico di Vulci
● ChiusoBenvenuti al Castello dell’Abbadia - Museo Archeologico di Vulci, una straordinaria destinazione situata nella splendida Provincia di Viterbo, 01011, Italia. Immerso nel cuore della storica regione etrusca, il nostro museo offre un'affascinante immersione nel mondo antico, con una collezione ricca e variegata di reperti archeologici che raccontano la storia e la cultura di Vulci. Il Castello dell’Abbadia, con la sua architettura affascinante e la sua posizione pittoresca, rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Esplorate le nostre mostre permanenti e temporanee, che mettono in luce manufatti unici, dalle ceramiche agli oggetti d'arte, tutti sapientemente conservati per offrire una visione autentica delle civiltà passate.
-
Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere
● ChiusoLa Necropoli Etrusca di Pianezze e Centocamere è un affascinante museo situato a Grotte di Castro, nella provincia di Viterbo, Italia. Questo sito storico offre un'immersione unica nel mondo degli antichi Etruschi, una delle civiltà più affascinanti e misteriose dell'Italia pre-romana. La necropoli, scoperta e studiata da archeologi esperti, presenta una serie di tombe ben conservate che risalgono a secoli fa, offrendo ai visitatori uno sguardo intimo sulla vita e le pratiche funerarie di questa antica cultura. Il museo è perfettamente inserito nel paesaggio naturale, permettendo ai visitatori di esplorare sia la storia che la bellezza del luogo. Oltre alle visite guidate, il museo organizza eventi e attività didattiche per tutte le età, rendendolo una meta ideale per famiglie, appassionati di storia e studiosi. Situato all'indirizzo Grotte di Castro, Provincia di Viterbo 01025, la Necropoli Etrusca di Pianezze e Centocamere è un tesoro culturale che invita tutti a scoprire le radici profonde della nostra storia. Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile nel passato!
Advertisements -
Tumulo etrusco di Grotta Porcina
● ApertoBenvenuti al Tumulo Etrusco di Grotta Porcina, un affascinante museo situato a Vetralla, nella pittoresca Provincia di Viterbo, 01019, Italia. Questo sito storico offre un'immersione unica nel cuore della civiltà etrusca, uno dei popoli più enigmatici e influenti dell'antica Italia. Il Tumulo Etrusco di Grotta Porcina è un esempio straordinario dell'architettura funeraria etrusca, con tombe che risalgono al VII secolo a.C. Qui, i visitatori possono esplorare le strutture antiche e ammirare gli intricati dettagli delle decorazioni che raccontano storie di un passato lontano. Il museo offre un'esperienza educativa arricchente, con pannelli informativi e guide esperte pronte a condividere le loro conoscenze sulla cultura, l'arte e le tradizioni etrusche.
01019 Vetralla VT, Italia -
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
● ApertoBenvenuti al MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari, situato nel cuore di Castiglione In Teverina, in Piazza del Poggetto 12, Provincia di Viterbo. Il nostro museo rappresenta un affascinante viaggio attraverso la storia e la cultura del vino e delle scienze agroalimentari, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente per tutti i visitatori. Al MUVIS, potrete esplorare le tradizioni vinicole della nostra regione attraverso una vasta gamma di esposizioni interattive e multimediali. Il museo è dedicato a promuovere la conoscenza del vino, dalla coltivazione delle viti alla vinificazione, fino alla degustazione del prodotto finale. Le nostre collezioni includono antichi strumenti agricoli, documenti storici e una selezione di vini pregiati che raccontano la storia e l'evoluzione delle pratiche enologiche locali.
-
Torre di Chia
● ApertoBenvenuti alla Torre di Chia, un luogo fiabesco immerso in uno scenario incantevole, situato lungo la Strada Provinciale 151 Ortana, nella Provincia di Viterbo, Italia. A pochi chilometri dal centro di Soriano nel Cimino, nella frazione di Chia, sorge questo tesoro del patrimonio storico e artistico, circondato da boschi e posizionato in una suggestiva area panoramica. La Torre di Chia, con la sua pianta pentagonale e i suoi antichi merli, svetta maestosamente a 42 metri di altezza, offrendo una vista mozzafiato e un'atmosfera affascinante che incanta ogni visitatore. Tra i tanti che hanno ammirato la Torre nel corso degli anni, spicca il celebre scrittore e regista Pierpaolo Pasolini. Durante le riprese del suo film “Il Vangelo secondo Matteo”, Pasolini si innamorò di questo luogo magico al punto da acquistare la Torre, che divenne la sua seconda casa.
Advertisements -
Sala Da Te
● Chiuso"Sala Da Te" è un affascinante caffè situato nel cuore del borgo medievale di Calcata Vecchia, luogo perfetto per gustare prelibatezze locali e vivere un'esperienza unica.
-
Museo del fiore
● ChiusoIl "Museo del Fiore" è una straordinaria attrazione turistica situata nella suggestiva Località Giardino a Torre Alfina, nella Provincia di Viterbo, Italia. Immerso nel cuore della natura, il museo offre ai visitatori un'esperienza unica alla scoperta del meraviglioso mondo dei fiori e dell'ecosistema che li circonda. Attraverso mostre interattive e percorsi didattici, il "Museo del Fiore" invita grandi e piccini a esplorare la biodiversità floreale della regione, promuovendo la conoscenza e il rispetto per l'ambiente naturale. Ogni visita è un viaggio affascinante tra colori e profumi che raccontano la storia e l'importanza dei fiori nel nostro ecosistema. Il museo organizza anche eventi speciali e laboratori creativi per coinvolgere attivamente i visitatori e stimolare la loro curiosità. Situato in una posizione panoramica, il "Museo del Fiore" è il luogo ideale per una giornata all'insegna della scoperta e del relax, circondati dalla bellezza della natura italiana.
-
Hotel Royal
● ApertoBenvenuti all'Hotel Royal, il gioiello di Bolsena situato in Piazzale Dante Alighieri 8/10, Provincia di Viterbo 01023, Italia. Con il perfetto connubio tra eleganza storica e comfort moderno, il nostro hotel vi offre un'esperienza indimenticabile sulle rive del magnifico Lago di Bolsena. L'Hotel Royal, il più antico della città, dispone di 37 camere finemente arredate, tra cui una junior suite con balcone panoramico sul lago. Gli ospiti possono rilassarsi nel nostro splendido giardino con piscina attrezzata, godere delle viste mozzafiato dalle nostre verande panoramiche, o trascorrere momenti di relax nei nostri ampi saloni interni. Offriamo connessione WiFi gratuita e un internet point per chi ne avesse bisogno, oltre a un ampio parcheggio interno.
Advertisements -
Grotta "Pozzo Del Diavolo"
● ApertoGrotta "Pozzo Del Diavolo": un'affascinante attrazione turistica nel cuore della Provincia di Viterbo, famosa per la sua storia e la stupefacente bellezza naturale.
01032 Caprarola VT, Italia -
Museo del brigantaggio di Cellere
● ApertoIl "Museo del Brigantaggio di Cellere" è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire un aspetto affascinante e spesso poco conosciuto della storia italiana. Situato nel cuore di Cellere, al numero 20 di Via G. Marconi, nella Provincia di Viterbo, il museo offre un'immersione coinvolgente nel mondo del brigantaggio che ha caratterizzato l'Italia del XIX secolo. Attraverso una ricca collezione di reperti storici, documenti e ricostruzioni multimediali, i visitatori potranno esplorare le vite e le storie avvincenti dei briganti che hanno popolato queste terre. Il museo non solo racconta le gesta dei briganti, ma offre anche uno spaccato della società e delle condizioni sociali ed economiche dell'epoca.
-
Chiesa di San Salvatore
● ApertoLa Chiesa di San Salvatore, situata a Bolsena nella Provincia di Viterbo, è un affascinante luogo di culto e una rinomata attrazione turistica. Immersa nel cuore della storica città di Bolsena, questa chiesa rappresenta un esempio straordinario di architettura religiosa che attira visitatori e fedeli da ogni parte del mondo. La chiesa, con la sua ricca storia e il suo significato spirituale, offre un ambiente sereno e riflessivo per la preghiera e la contemplazione. I visitatori possono ammirare gli affreschi ben conservati e le opere d'arte sacra che adornano l'interno, oltre a godere della tranquillità del suo contesto paesaggistico. La Chiesa di San Salvatore è aperta al pubblico per visite turistiche e funzioni religiose, offrendo un'opportunità unica per esplorare il patrimonio culturale e spirituale di Bolsena. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello di fede e storia durante la vostra visita nella splendida regione della Provincia di Viterbo.
01023 Bolsena VT, ItaliaAdvertisements -
Scuola Scacchistica Viterbese
● ApertoLa Scuola Scacchistica Viterbese è un punto di interesse educativo e culturale situato a Viterbo in via Asiago, 1.
-
STILUS LEGNO
● ChiusoBenvenuti presso STILUS LEGNO, una struttura situata nella provincia di Viterbo, lungo la Via Flaminia al km 58,600. Si tratta di un punto di riferimento unico nel suo genere: un'establishment che offre una vasta gamma di prodotti legnosi e soluzioni per l'arredamento. Siamo un negozio specializzato nel fornire materiali di alta qualità per le vostre necessità di progettazione e costruzione in legno. Scoprite la nostra vasta selezione e lasciatevi ispirare dalla bellezza e dalla versatilità del legno nella creazione dei vostri spazi. Vi aspettiamo con competenza e cortesia per soddisfare tutte le vostre richieste.
-
Monteneri Showroom
● ApertoBenvenuti al Monteneri Showroom, il tuo punto di riferimento a Valentano, nella Provincia di Viterbo, per un'esperienza di shopping unica e raffinata. Situato nel cuore di questa affascinante cittadina, il nostro showroom offre una vasta selezione di prodotti di alta qualità che soddisfano i gusti e le esigenze di ogni cliente. Al Monteneri Showroom, ci impegniamo a fornire un servizio eccellente e personalizzato, garantendo che ogni visita sia un'esperienza piacevole e appagante. Il nostro personale esperto e cordiale è sempre a disposizione per assisterti nella scelta dei prodotti perfetti per te o per il tuo spazio.
01018 Valentano VT, ItaliaAdvertisements -
Archivio storico
● ApertoArchivio Storico - Biblioteca di Tarquinia Benvenuti all'Archivio Storico, la vostra biblioteca di fiducia situata nel cuore di Tarquinia, in Via dei Granari. Immersa nella ricca storia della Provincia di Viterbo, la nostra biblioteca è un luogo dove passato e presente si incontrano, offrendo un'ampia collezione di libri, documenti storici e risorse multimediali.
Via dei Granari, 01016 Tarquinia VT, Italia -
Poggio Narnara azienda agricola
● ApertoBenvenuti a Poggio Narnara, la nostra azienda agricola situata nel cuore della storica regione di Farnese, Provincia di Viterbo. Fondata nel 2013, Poggio Narnara è il frutto della passione di Chiara, una giovane imprenditrice che ha trasformato una terra di leggende e briganti in un tesoro da coltivare e proteggere. Circondata da colline e olivi secolari, la nostra azienda si dedica alla produzione di olio extravergine d'oliva di altissima qualità. A Poggio Narnara, crediamo in un'agricoltura attenta e sostenibile, un impegno che si riflette nel nostro frantoio e nei prodotti che offriamo. La nostra tenuta non è solo un luogo di produzione, ma anche un rifugio naturale dove è possibile vivere un soggiorno rigenerante e scoprire le meraviglie dei dintorni tra Tuscia e Maremma Toscana.
Località Narnaia, snc, 01010 Farnese VT, Italia -
Vicolo Baciafemmine
● ApertoVicolo Baciafemmine: Un'Esperienza Unica nel Cuore di Orte Benvenuti al Vicolo Baciafemmine, una delle attrazioni turistiche più affascinanti e suggestive di Orte, situata nella pittoresca Via Camillo Benso Conte di Cavour. Immerso nel cuore della Provincia di Viterbo, questo luogo incantevole offre ai visitatori un viaggio nel tempo e nella tradizione.
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 01028 Orte VT, ItaliaAdvertisements -
La locanda dei fedeli di vitorchiano
● ApertoBenvenuti a "La Locanda dei Fedeli di Vitorchiano", un luogo incantevole situato in Via del Belvedere, 38, nel cuore del pittoresco borgo di Vitorchiano, VT, Italia. La nostra filosofia è semplice: "Riposati, vivi e scopri Vitorchiano". Abbiamo creato la nostra struttura con l'intento di accogliere chiunque voglia esplorare e innamorarsi del nostro affascinante villaggio, offrendo una casa caratteristica e dotata di ogni comfort. La Locanda è incastonata tra le antiche mura della città, garantendo una vista mozzafiato sulla valle circostante e sui pittoreschi tetti storici. Offriamo un'esperienza autentica e immersiva in uno dei borghi più belli d'Italia, dove regnano tranquillità e pace. Il nostro appartamento, finemente ristrutturato, conserva le linee e le caratteristiche tipiche delle abitazioni del villaggio, senza trascurare i comfort moderni che faranno sentire i nostri ospiti come a casa.
-
Tomba della biga
● ApertoBenvenuti alla "Tomba della Biga", un affascinante museo situato nella suggestiva Provincia di Viterbo, 01010, Italia. Immerso nel cuore della storia etrusca, il nostro museo offre un viaggio nel tempo unico, alla scoperta dell'antica civiltà che ha abitato queste terre millenni fa. La nostra collezione principale è incentrata sulla spettacolare tomba etrusca, famosa per i suoi intricati affreschi e l'eccezionale stato di conservazione. I visitatori possono esplorare una varietà di reperti archeologici, dalle ceramiche raffinate agli oggetti di uso quotidiano, che raccontano la vita e le tradizioni di un popolo straordinario. All'interno del museo, le esposizioni interattive e le visite guidate offrono un'esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età. Vi invitiamo a scoprire il fascino e il mistero della cultura etrusca nella "Tomba della Biga", un tesoro nascosto nel cuore del Lazio.
01010 Ischia di Castro VT, Italia
Città vicine:
- Roma
- Lido di Ostia
- Latina
- Civitavecchia
- Anzio
- Rieti
- Aprilia
- Nettuno
- Velletri
- Fiumicino
- Frosinone
- Ladispoli
- Albano Laziale
- Pomezia
- Sora
- Marino
- Tivoli
- Monterotondo
- Cassino
- Genzano di Roma
- Bracciano
- Ciampino
- Tarquinia
- Frascati
- Ariccia
- Santa Marinella
- Cerveteri
- Cisterna di Latina
- Colleferro
- Anguillara Sabazia
- Isola Sacra
- Montefiascone
- Guidonia Montecelio
- Torvaianica
- Grottaferrata
- Ardea
- Palestrina
- Civita Castellana
- Alatri
- Zona L Ottavia
- Fiano Romano
- Area Produttiva
- Fiuggi
- Valmontone
- Fregene
- Tuscania
- Vetralla
- Marina di Ardea
- Minturno
- Rocca di Papa
- Anagni
- San Cesareo
- Tor Lupara
- Ferentino
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto