Struttura dedicata a Teano
Trovati 8 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Fontanelle di Teano
Fontanelle di Teano Benvenuti a Fontanelle di Teano, un'oasi di tranquillità situata nel cuore della provincia di Caserta, precisamente a Fontanelle, 81057, Italia. La nostra attività è dedicata a offrire un'esperienza unica e autentica, immersa nella bellezza naturale e nella ricca storia del territorio campano.
Chiesa di San Pietro Apostolo
La Chiesa di San Pietro Apostolo, situata al numero 23 di Via Roma a Conca della Campania, nella provincia di Caserta, è un luogo di culto di grande rilevanza storica e artistica. Le sue origini risalgono al 1308-10, come attestato dai registri delle decime, ma l'attuale struttura architettonica è frutto di un'opera di maestranze locali del XV secolo. Nel 1472, papa Sisto IV conferì alla chiesa le insegne onorifiche di “Rocchetto e Mozzetto”, e nel 1474 la elevò a Collegiata con una bolla papale. La chiesa ha subito numerosi restauri nel corso dei secoli per riparare i danni causati dal tempo e dagli eventi sismici e bellici, con interventi significativi documentati nel 1728, 1884, 1901, 1915-20, 1960, 1943-45 e 1980-84. La facciata, realizzata in tufo locale, è caratterizzata da tre portali che conducono alle rispettive navate, con il portale centrale sormontato da un timpano triangolare modanato. Un imponente campanile a tre ordini si erge a sinistra della facciata, ospitando campane storiche e un orologio civico.
Il Moro Bianco
Benvenuti a "Il Moro Bianco", il vostro rifugio di tranquillità situato al numero 6 di Via Cavone, Teano, nella splendida Provincia di Caserta, 81057. Immerso nel verde delle colline, il nostro bed & breakfast è una dimora recentemente rinnovata che offre un'accoglienza calorosa e un ambiente sereno per tutti i nostri ospiti. Perfettamente posizionato a pochi passi dal centro storico di Teano, ma in una località riservata, "Il Moro Bianco" è il luogo ideale per chi desidera esplorare atmosfere incontaminate e godere di un soggiorno in pieno relax. La nostra struttura dispone di 3 camere confortevoli, un'area comune dedicata alla prima colazione, 2 bagni moderni, un ampio giardino dove rilassarsi e un parcheggio privato per la vostra comodità.
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria del Soccorso, un gioiello storico situato a Conca della Campania, nella provincia di Caserta, Italia. Questo monumento nazionale, riconosciuto per la sua bellezza e antichità, è un simbolo della ricca eredità culturale della regione. La chiesa, risalente probabilmente al XIII secolo, è stata identificata come una delle più antiche del Castrum Conchae. La sua affascinante architettura comprendeva una facciata con un portale centrale sormontato da un timpano triangolare affrescato e un magnifico rosone a sei punte in tufo. All'interno, la chiesa vantava tre navate adornate da archi a tutto sesto su pilastri di pietra viva e ricchi affreschi ispirati alla Divina Commedia.
Asl Caserta
Descrizione di Asl Caserta - Teano Benvenuti alla Asl Caserta, il vostro punto di riferimento per la salute e il benessere nella comunità di Teano e dintorni. Situata al civico 25 di Via Roma, nel cuore della Provincia di Caserta, la nostra struttura è dedicata a fornire servizi sanitari di alta qualità a tutti i cittadini.
Chiesa dell'Annunziata
La "Chiesa dell'Annunziata", situata al numero 1 di Via Vittorio Veneto a Conca della Campania, nella provincia di Caserta, è un luogo di culto di grande importanza storica e artistica. Fondata nel 1367 dai padri domenicani sotto la guida di frate Pino Giso, arcivescovo di Brindisi, la chiesa rappresenta un esempio significativo di architettura religiosa, sebbene nessun elemento originale sia sopravvissuto fino ai giorni nostri. La struttura attuale è il risultato di interventi del XVIII e XIX secolo. All'interno, la chiesa è caratterizzata da tre navate, con la centrale decorata riccamente in stucchi e le laterali che ospitano sette cappelle. Tra le opere d'arte più rilevanti, si trovano la statua dell'Addolorata, un organo a mantice antico e numerose sculture lignee, come quella di San Sebastiano Martire, patrono di Conca della Campania.
Ruderi della Chiesa di Sant'Eleuterio (Orchi di Conca della Campania)
Ruderi della Chiesa di Sant'Eleuterio (Orchi di Conca della Campania) Indirizzo: 66 Via Neviera, Provincia di Caserta 81044, Italia
Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Catailli)
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, situata al 64 di Via San Bartolomeo a Catailli, è la chiesa parrocchiale delle frazioni di Cave e Catailli, nella provincia di Caserta. Questo luogo di culto, caratterizzato da una facciata semplice e lineare, ospita un campanile con un orologio pubblico del 1926, completamente meccanico, sul lato sinistro. L'attuale struttura della chiesa è il risultato di interventi architettonici effettuati tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Fino al giugno 1853, la chiesa non aveva l'aspetto odierno; infatti, il Vescovo di Teano, mons. Nicola Sterlini, aveva sottolineato la necessità di ampliarla per accogliere la crescente popolazione.
Città vicine:
- Napoli
- Caserta
- Pozzuoli
- Aversa
- Giugliano in Campania
- Torre del Greco
- Portici
- Castellammare di Stabia
- Casoria
- Salerno
- Santa Maria Capua Vetere
- Ischia
- Afragola
- Marano di Napoli
- Pomigliano d'Arco
- Acerra
- San Giorgio a Cremano
- Frattamaggiore
- Nocera Inferiore
- Agropoli
- Ercolano
- Quarto
- Casalnuovo di Napoli
- Nola
- Scafati
- Marcianise
- Maddaloni
- Pompei
- Sorrento
- Bacoli
- Forio
- Mondragone
- Torre Annunziata
- Volla
- Avellino
- Cava de' Tirreni
- Arzano
- Sala Consilina
- Castel Volturno
- Benevento
- Melito di Napoli
- Villaricca
- Caivano
- Angri
- San Giuseppe
- Qualiano
- Mugnano di Napoli
- Sant'Antimo
- Sarno
- San Nicola La Strada
- Marigliano
- Pagani
- Casal di Principe
- Capua
- Procida
- Somma Vesuviana
- Gragnano
- Arpino
- Vallo della Lucania
- Piedimonte Matese
- Casagiove
- Ottaviano
- Cercola
- Casavatore
- Massa Lubrense
- Vico Equense
- Boscoreale
- Monterusciello
- Capaccio Scalo
- Sant'Anastasia
- Grumo Nevano
- Nocera Superiore
- Montesarchio
- Poggiomarino
- Casamicciola Terme
- Frattaminore
- Villa Literno
- Varcaturo
- San Marcellino
- Sessa Aurunca
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto