TOP 10 Preghiera a Calvizzano
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa di San Pietro (Calvizzano)
La Chiesa di San Pietro di Calvizzano è un luogo di culto storico situato a poco più di 1 km dal centro di Calvizzano, in Via San Pietro, nella Città Metropolitana di Napoli. Questo suggestivo edificio religioso ha radici antiche, con documenti che ne attestano l'esistenza già nel 1336, conservati nelle Biblioteche Vaticane. L'attuale struttura risale al 1656, un anno segnato dalla devastante peste che colpì la comunità locale. Durante quel periodo, i fedeli si rifugiarono nella campagna circostante e pregarono San Pietro per protezione. In segno di gratitudine per lo scampato pericolo, i devoti contribuirono ad ampliare e abbellire la chiesa, incorporando l'abside originale. La Chiesa di San Pietro non è solo un luogo di preghiera, ma anche un simbolo della storia e della resilienza della comunità di Calvizzano. Il sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati per migliorare l'esperienza dei visitatori. Continuare la navigazione sul sito implica l'accettazione di questa politica. Per maggiori dettagli, si prega di consultare la nostra COOKIE POLICY.
Ex Stazione Alifana Bassa - Mugnano/Calvizzano
Ex Stazione Alifana Bassa - Mugnano/Calvizzano Benvenuti all'Ex Stazione Alifana Bassa, un luogo di culto situato nel cuore di Mugnano di Napoli, nella Città Metropolitana di Napoli. Questo sito storico, un tempo parte della rete ferroviaria locale, è stato trasformato in un ambiente spirituale accogliente e sereno, dove la comunità si riunisce per momenti di preghiera e riflessione.
Centro Cristiano Gesù Fonte di vita
Benvenuti al Centro Cristiano Gesù Fonte di Vita, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Calvizzano, nella Città Metropolitana di Napoli. La nostra chiesa è un rifugio per chi cerca un legame più profondo con la propria fede e un senso di comunità autentico. Offriamo una varietà di servizi religiosi, incontri di preghiera e attività comunitarie per tutte le età, con l'obiettivo di diffondere l'amore e la parola di Gesù Cristo. Venite a trovarci per partecipare alle nostre celebrazioni e scoprire un ambiente accogliente e caloroso dove ogni individuo è valorizzato e supportato nel proprio cammino spirituale. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano esplorare e vivere la fede cristiana in un contesto di condivisione e crescita reciproca. Vi aspettiamo con gioia al Centro Cristiano Gesù Fonte di Vita.
Parco Gaio
Benvenuti a Parco Gaio, un luogo di pace e spiritualità situato al numero 57 di Via Adda, nel cuore di Calvizzano, nella Città Metropolitana di Napoli. Parco Gaio è una chiesa e un luogo di culto che accoglie fedeli e visitatori in cerca di un ambiente sereno e riflessivo. La nostra comunità è aperta a tutti coloro che desiderano esplorare la propria fede, partecipare a celebrazioni religiose o semplicemente trovare un momento di tranquillità lontano dal trambusto quotidiano. Immerso in un contesto naturale e suggestivo, Parco Gaio offre un'atmosfera ideale per la meditazione e la preghiera.
Parrocchia San Giacomo Apostolo (Chiesa di Santa Maria delle Grazie)
La Parrocchia San Giacomo Apostolo, conosciuta anche come Chiesa di Santa Maria delle Grazie, è un luogo di culto situato nel cuore di Calvizzano, in Via Umberto Terracini, nella Città Metropolitana di Napoli. Questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente per la preghiera e la riflessione. La parrocchia è dedicata a San Giacomo Apostolo e ospita regolarmente celebrazioni liturgiche, eventi comunitari e attività pastorali. Visitateci per scoprire un luogo di pace e spiritualità, dove la tradizione e la fede si incontrano per arricchire l'anima. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede e partecipare alla vita comunitaria. Vi aspettiamo con gioia!
Chiesa di Villa Carandante
Benvenuti alla Chiesa di Villa Carandante, un luogo di culto e meditazione situato nel cuore di Calvizzano, presso la Città Metropolitana di Napoli. Situata all'indirizzo 121 Via Conte Mirabelli, la nostra chiesa offre un ambiente sereno e accogliente per tutti coloro che desiderano trovare pace interiore e rafforzare la propria fede. La Chiesa di Villa Carandante è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, con una storia ricca e una tradizione di ospitalità. Siamo dedicati a fornire uno spazio di riflessione e preghiera, aperto a persone di tutte le età e provenienze. Oltre alle celebrazioni liturgiche regolari, la nostra chiesa organizza eventi comunitari, incontri di preghiera e attività di supporto spirituale.
Chiesa dell'Assunta e di San Ciro Martire
La Chiesa dell'Assunta e di San Ciro Martire è un luogo di culto situato nel cuore di Calvizzano, presso la Città Metropolitana di Napoli. Ubicata al 35 di Via Conte Mirabelli, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Dedicata alla Vergine Assunta e a San Ciro Martire, la chiesa accoglie fedeli e visitatori in un ambiente sereno e sacro, ideale per momenti di preghiera, riflessione e celebrazione. Oltre alle funzioni religiose, la chiesa è anche sede di eventi comunitari e attività parrocchiali che promuovono l'unione e la solidarietà tra i membri della comunità. Venite a scoprire la bellezza architettonica e la ricca storia di questo luogo di culto, aperto a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza di fede autentica e profonda.
Stanno anche cercando:
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto