Conoscenza culturale a Teano
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Cappelle di teano
Cappelle di Teano Benvenuti alle Cappelle di Teano, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Caserta, precisamente al numero 4 di Via San Rocco, Cappelle. Immersa in un contesto storico e culturale unico, questa località offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta di arte sacra e architettura tradizionale.
Biblioteca dei Padri Redentoristi S. Reparata
La "Biblioteca dei Padri Redentoristi S. Reparata" è un'oasi di conoscenza e cultura situata nel cuore di Teano, in Provincia di Caserta, al CAP 81057. Questa biblioteca accogliente è gestita con passione dai Padri Redentoristi, che mettono a disposizione della comunità un'ampia collezione di libri e risorse per tutte le età e gli interessi. Che siate studenti, ricercatori o semplici amanti della lettura, qui troverete un ambiente tranquillo e stimolante dove immergervi nel piacere della lettura e della scoperta. La nostra missione è promuovere l'istruzione e la crescita personale, offrendo accesso a una vasta gamma di materiali, dai classici della letteratura ai testi religiosi e alle pubblicazioni moderne. Venite a trovarci per esplorare il nostro patrimonio culturale e per partecipare agli eventi e alle attività che organizziamo regolarmente per coinvolgere e arricchire la nostra comunità. Vi aspettiamo a braccia aperte alla "Biblioteca dei Padri Redentoristi S. Reparata", un luogo dove la tradizione incontra l'innovazione.
Basilica San Paride ad fontem
La Basilica San Paride ad Fontem, situata a Teano, nella Provincia di Caserta, è un luogo di culto che offre un'esperienza unica di spiritualità e immersione nella bellezza naturale e culturale del territorio. Situata tra il Monte Massico e i fiumi Garigliano e Volturno, la basilica è circondata da sentieri che attraversano una ricca flora e fauna, offrendo uno spettacolo di colori naturali che incanta i visitatori. Questo luogo sacro non è solo un punto di riferimento per la fede, ma anche un custode di resti archeologici e di un'architettura rurale che racconta la storia e le tradizioni della regione. La Basilica San Paride ad Fontem rappresenta un ponte tra passato e presente, dove documenti storici e usi e costumi locali si intrecciano in eventi culturali che celebrano l'identità del territorio.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto