Biblioteca antica a Campania
Trovati 10 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
FAI - Baia di Ieranto
Benvenuti alla Baia di Ieranto, un gioiello naturale custodito dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano. Situata al numero 6 di Via Ieranto, nella Città Metropolitana di Napoli, la Baia di Ieranto è un parco e attrazione turistica che incanta i visitatori con la sua bellezza mozzafiato e la ricchezza di storia e leggenda. Questa unica insenatura all'estremità della penisola sorrentina si affaccia sui maestosi faraglioni di Capri e ha ispirato miti antichi, come quello delle Sirene che, secondo Plinio il Vecchio, scelsero questo angolo di paradiso come loro dimora. Qui, Ulisse avrebbe incontrato le Sirene nel suo epico viaggio verso Itaca, narrato da Omero nell'Odissea.
Museo Campano Capua
Benvenuti al Museo Campano Capua, un gioiello culturale situato nel cuore di Capua, in Provincia di Caserta, all'indirizzo 68 Via Roma, 81043. Il nostro museo, fondato nel 1970 grazie all'impulso del canonico Gabriele Iannelli, è un luogo dove storia e cultura si fondono, offrendo un'esperienza unica a tutti i visitatori. Iannelli, rinomato archeologo e intellettuale, ha dato vita a questo progetto in seguito al Decreto Reale del 21 agosto 1869, che ha istituito la “Commissione per la Conservazione dei Monumenti ed Oggetti di Antichità e Belle Arti nella Provincia di Terra di Lavoro”. Questa commissione, riconoscendo l'importanza di preservare il ricco patrimonio archeologico e artistico della provincia, ha scelto Capua, antica e illustre metropoli della Campania, come custode delle più preziose memorie regionali. Il Museo Campano è non solo un museo, ma anche una biblioteca e un'attrazione turistica, che invita i visitatori a esplorare le sue collezioni uniche e a scoprire le meraviglie della nostra regione. Offriamo l'ingresso gratuito ai minori di 14 anni, ai disabili e ai loro accompagnatori, rendendo la cultura accessibile a tutti.
Liceo Classico Statale "Giordano Bruno"
Liceo Classico Statale "Giordano Bruno": un'istituzione scolastica di punto di interesse situata a Maddaloni, nella provincia di Caserta, Campania.
Palazzo Melzi
Palazzo Melzi è un illustre punto di interesse situato a Santa Maria Capua Vetere in Via Alessio Simmaco Mazzocchi, 68.
Liceo Classico Cneo Nevio
Il Liceo Classico Cneo Nevio è una prestigiosa scuola di Santa Maria Capua Vetere, situata in Piazza Giovanni Bovio, che offre un'eccellente formazione umanistica.
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
L'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici è un punto di interesse culturale di Napoli, che ospita una prestigiosa biblioteca filosofica.
Liceo Classico Marco Galdi
Liceo Classico Marco Galdi è una scuola prestigiosa e di alto livello situata nel cuore di Cava de' Tirreni.
Pegaso
Pegaso è un punto di riferimento per la formazione di alta qualità, situato a San Giorgio a Cremano, Via Vittorio Bachelet, 12.
CENTRO STUDI ARCADIA
Il Centro Studi Arcadia è un punto d'interesse situato a Visciano, in Via dei Caduti, 1, ideale per gli studenti alla ricerca di un'esperienza formativa completa ed eterogenea.
Istituto di Storia del cristianesimo
. L'Istituto di Storia del cristianesimo è un punto di interesse situato nella città di Napoli, che si occupa di approfondire la conoscenza del cristianesimo e della sua storia.
Città vicine:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto