Arte e storia a Napoli
Trovati 715 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Amalfi Tour Leader - ncc transfer tour costa amalfi ravello positano napoli roma private taxi service
Amalfi Tour Leader è il servizio di trasferimento privato ideale per esplorare la splendida Costa Amalfitana e le città circostanti come Napoli e Roma.
Guide Turistiche Napoli - Visite Guidate a Napoli e in Campania
L'agenzia di tour "Guide Turistiche Napoli" organizza visite guidate a Napoli e in Campania per far scoprire la bellezza di queste terre ricche di cultura e storia.
Le Capere. Donne che raccontano Napoli
Immergiti nella Napoli autentica con "Le Capere. Donne che raccontano Napoli" - un'istituzione unica nel suo genere che ti guiderà alla scoperta dei tesori nascosti della città.
Antichità e Restauro Lepre dal 1959
Antichità e Restauro Lepre dal 1959 Benvenuti su Antichità e Restauro Lepre dal 1959, un prestigioso punto di riferimento nel cuore di Napoli per gli amanti dell'antiquariato e dell'arte. Situato in Via Carlo Poerio 80, nelle vicinanze di attrazioni culturali come il PAN Palazzo delle Arti Napoli e prestigiosi hotel come l'Exe Majestic e il Grand Hotel Vesuvio, il nostro negozio è un vero e proprio scrigno di tesori d'altri tempi.
Coffee Brecht - Improvvisazione Teatrale Napoli
Coffee Brecht è un luogo di ritrovo per appassionati di teatro e improvvisazione artistica situato in Via Nilo 20 nel cuore di Napoli.
Capri View - B&B Pompei, Napoli, Sorrento, Ercolano
Capri View - B&B: il luogo ideale per soggiornare e visitare le meraviglie di Pompei, Napoli, Sorrento ed Ercolano, immersi nel panorama mozzafiato della Torre del Greco.
Porta Piccola Bosco e Museo di Capodimonte
Benvenuti a Porta Piccola Bosco e Museo di Capodimonte Situato nel cuore di Napoli, al numero 71 di Via Miano, il nostro museo offre un'esperienza unica che combina la bellezza della natura con l'arte e la cultura. Porta Piccola Bosco e Museo di Capodimonte è un luogo dove storia, arte e natura si intrecciano, offrendo ai visitatori un viaggio affascinante attraverso secoli di creatività e tradizione.
Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo - Complesso Museale dell'Arte della Seta
La "Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo - Complesso Museale dell'Arte della Seta" è un'affascinante combinazione di spiritualità, storia e cultura situata nel cuore pulsante di Napoli, presso l'indirizzo 118 Via San Biagio dei Librai. Questo straordinario luogo di culto non è solo una chiesa dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, ma anche un complesso museale che celebra l'antica tradizione dell'arte della seta, un tempo fiore all'occhiello dell'artigianato napoletano. All'interno, i visitatori possono immergersi in un'atmosfera di profonda devozione e ammirare le magnifiche opere d'arte sacra che adornano la chiesa. Il complesso museale offre un viaggio unico attraverso la storia della seta a Napoli, con esposizioni che raccontano le tecniche e i segreti di questo prestigioso artigianato. Gli appassionati di storia e cultura potranno apprezzare la ricchezza dei dettagli e la bellezza dei manufatti esposti.
Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli
Il Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli è un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Napoli, presso Largo Donnaregina, nella Città Metropolitana di Napoli, CAP 80138, Italia. Questo splendido complesso offre un viaggio nel tempo attraverso l'arte e la storia del capoluogo campano, ospitando una vasta collezione di opere d'arte sacra che spaziano dal Medioevo al Barocco. Il museo è situato all'interno di un incantevole edificio storico che include la Chiesa di Donnaregina Vecchia, un gioiello dell'architettura gotica, e la Chiesa di Donnaregina Nuova, un magnifico esempio di barocco napoletano. I visitatori possono ammirare affreschi, sculture e dipinti di artisti rinomati, immergendosi nella ricchezza culturale e spirituale della regione.
B&B I Borbone Napoli
Il B&B I Borbone Napoli è un accogliente establishment di soggiorno situato nel cuore di Napoli, in Via Ottavio Tupputi, 9, che rappresenta un punto di interesse per i viaggiatori.
Associazione culturale Insolitaguida Napoli
Insolitaguida Napoli è un'associazione culturale che offre tour guidati insoliti e appassionanti a Napoli e nei suoi dintorni.
B&B Napoli
Soggiornate nel cuore di Napoli presso il B&B situato in Via Alessandro Manzoni, una struttura accogliente e conveniente per scoprire tutti i tesori della città partenopea.
Chiesa di Sant'Antonio a Posillipo
La Chiesa di Sant'Antonio a Posillipo è un luogo di culto affascinante situato in Via Minucio Felice 13, nel cuore di Napoli, nella splendida cornice del quartiere Posillipo. Questa chiesa, dedicata a Sant'Antonio, è non solo un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica. Immersa in un contesto panoramico mozzafiato, offre ai visitatori una combinazione unica di arte sacra, architettura storica e una vista incantevole sul Golfo di Napoli. La chiesa è aperta a tutti coloro che desiderano scoprire la sua storia, partecipare alle celebrazioni religiose o semplicemente godere di un momento di pace e riflessione. Sia che siate residenti o turisti in visita, la Chiesa di Sant'Antonio a Posillipo rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il patrimonio culturale e spirituale di Napoli.
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte è una delle gemme culturali e naturali di Napoli, situato in Via Miano 2, nella Città Metropolitana di Napoli, 80131, Italia. Questo straordinario complesso offre ai visitatori un'esperienza unica che unisce arte, storia e natura. All'interno del museo, gli appassionati d'arte possono ammirare una vasta collezione di opere che spaziano dal Rinascimento al Barocco, con capolavori di artisti del calibro di Caravaggio, Tiziano e Raffaello. Le sale del palazzo reale, riccamente decorate, offrono un affascinante viaggio nel tempo attraverso la magnificenza delle dinastie borboniche.
Napoli Sotterranea
Napoli Sotterranea: Un Viaggio nel Cuore Nascosto di Napoli Benvenuti a Napoli Sotterranea, l'unico percorso ufficialmente riconosciuto dalla Regione Campania, situato nel cuore pulsante di Napoli al 52 di Vico San Anna di Palazzo. Scoprite un affascinante mondo sotterraneo, un intricato labirinto di cunicoli e cavità che si estende sotto il centro storico della città e che racconta oltre 2800 anni di storia.
Chiesa di Gesù Redentore e San Ludovico d'Angiò
La Chiesa di Gesù Redentore e San Ludovico d'Angiò, situata in Piazza del Gesù Nuovo 2, nel cuore di Napoli, è un luogo di culto che incanta i visitatori con la sua bellezza storica e spirituale. Questa chiesa, parte integrante del patrimonio culturale della città, è non solo un centro di preghiera e riflessione, ma anche una rinomata attrazione turistica. La sua architettura affascinante e l'arte sacra all'interno offrono uno sguardo unico sulla storia e sulla cultura religiosa di Napoli. I visitatori possono ammirare le intricate decorazioni barocche e le opere d'arte che adornano l'interno, rendendo la chiesa un vero gioiello per gli appassionati di storia e arte.
Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella
La Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella è un affascinante luogo di culto situato nel cuore di Napoli, al 208 di Corso Umberto I. Questa storica chiesa rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il ricco patrimonio culturale e spirituale della città. Fondata nel XVII secolo, la chiesa è dedicata a Santa Maria Egiziaca, una figura venerata per la sua storia di redenzione e devozione. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi e opere d'arte che raccontano storie bibliche e momenti significativi della vita dei santi. L'architettura barocca della chiesa offre un ambiente suggestivo e tranquillo, ideale per la preghiera e la riflessione.
B&B Chiaia | Napoli centro
Benvenuti al B&B Chiaia, il vostro rifugio nel cuore di Napoli! Situato al numero 17 di Via Ferdinando Palasciano, nel prestigioso quartiere Chiaia, il nostro bed and breakfast è il punto di partenza ideale per esplorare la vibrante città di Napoli. Immerso tra i caratteristici vicoletti e a pochi passi dal lungomare e dalle vie dello shopping, Chiaia B&B vi offre un soggiorno indimenticabile in un ambiente accogliente e familiare. La nostra struttura dispone di due camere doppie e una tripla, tutte dotate di bagno privato, aria condizionata, Wi-Fi gratuito e TV. Ogni camera è unica e dedicata ai simboli della cultura napoletana: "azzurra come il cielo di Napoli", "gialla come il sole di Napoli", e "rossa come la passione di Napoli". La colazione, sempre inclusa, può essere gustata nel nostro delizioso terrazzino panoramico al quinto piano, condizioni meteo permettendo, oppure servita in camera o presso il bar adiacente.
Il Pozzo e Il Pendolo - Teatro
Il Pozzo e Il Pendolo - Teatro, situato in Piazza San Domenico Maggiore 3 a Napoli, offre spettacoli teatrali unici e coinvolgenti.
ARTE 58 Napoli
ARTE 58 Napoli è una prestigiosa istituzione culturale nel cuore di Napoli, che propone interessanti eventi e mostre artistiche.
Scuola Internazionale di Comics Napoli
La Scuola Internazionale di Comics Napoli è un'importante università artistica situata nel cuore di Napoli, in Via Tarsia 44, e rappresenta un punto di riferimento per la formazione nel campo del fumetto, dell'illustrazione e della grafica.
Teatro Bellini di Napoli
Il Teatro Bellini di Napoli è un'affermata istituzione culturale, situata nella Via Conte di Ruvo 14, che offre un programma di spettacoli di alta qualità artistica e varietà di generi.
Cam - Casoria Contemporary Art Museum
Benvenuti al CAM - Casoria Contemporary Art Museum, un punto di riferimento culturale situato in Via Calore 17, Casoria, Città Metropolitana di Napoli. Questo museo, rinomato come attrazione turistica, offre un'esperienza unica nel mondo dell'arte contemporanea. Con mostre che si rinnovano ogni tre mesi, il CAM trasforma continuamente i suoi spazi espositivi, permettendo ai visitatori di scoprire nuove prospettive e opere d'arte inedite. Ogni esposizione è meticolosamente progettata e studiata per diffondere la conoscenza dei linguaggi artistici contemporanei a un pubblico sempre più ampio. L'Ufficio Didattico del CAM svolge un ruolo fondamentale nell'educazione artistica, fornendo strumenti essenziali per una comprensione profonda e accurata dei temi storico-artistici e delle tecniche dell'arte contemporanea. Il museo organizza visite d'istruzione tematiche, coinvolgendo scolaresche in una serie di incontri formativi che esplorano la storia della Collezione e le caratteristiche distintive delle opere esposte.
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Benvenuti al LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, in Piazzetta Pietrasanta. Il nostro museo offre un'esperienza unica che vi porterà alla scoperta delle meraviglie sotterranee della città, attraverso un viaggio immersivo tra storia, cultura e innovazione. Il Museo dell'Acqua, inaugurato nel 2021, è il primo nel suo genere nel centro storico di Napoli. Grazie a un avveniristico progetto realizzato in collaborazione con ABC Napoli, le antiche cisterne greco-romane hanno riacquistato la loro funzione originaria, animandosi con ruscelli e giochi d'acqua che ne ricostruiscono l'antico aspetto. Il percorso sotterraneo del LAPIS Museum vi condurrà a 40 metri di profondità, attraverso il Decumano Sommerso, dove la Neapolis di sotto racconta la Napoli di sopra con ambienti risalenti alla seconda guerra mondiale e installazioni multimediali immersive che vi faranno viaggiare nel tempo.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, situato al numero 19 di Piazza Museo, nel cuore della Città Metropolitana di Napoli, è una delle gemme culturali più preziose d'Italia. Questo rinomato museo, celebre per la sua straordinaria collezione di arte e manufatti dell'antichità, offre ai visitatori un viaggio affascinante attraverso la storia e la cultura del Mediterraneo. Tra le sue collezioni spiccano i tesori di Pompei ed Ercolano, le statue classiche, i mosaici e una vasta raccolta di antichità egizie. Meta imperdibile per turisti e appassionati di archeologia, il museo non solo custodisce opere di inestimabile valore, ma è anche una testimonianza vibrante del passato glorioso della regione. Con un'architettura maestosa e spazi espositivi ben curati, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli promette un'esperienza culturale unica e arricchente. Venite a scoprire la storia nascosta tra le sue mura e lasciatevi affascinare dai racconti di civiltà antiche che hanno plasmato il mondo come lo conosciamo oggi.
Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone
Benvenuti al Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone, un gioiello culturale situato nel cuore pulsante dei Quartieri Spagnoli, in Piazzetta Mondragone 18, Napoli. Questo museo, parte integrante della Fondazione Mondragone, è riconosciuto come un simbolo della cultura napoletana e si propone di espandere i propri orizzonti attraverso un ricco programma di eventi previsto per il 2024. Il Museo della Moda non è solo un luogo di conservazione, ma anche un laboratorio di idee e innovazione. Sotto la guida del Presidente Maria D’Elia, il museo si apre a giovani designer, alla comunità locale e alle associazioni, promuovendo la partecipazione giovanile e integrando diverse discipline come letteratura, musica e arte. Tra le iniziative in programma, spiccano la retrospettiva dedicata alle creazioni sartoriali dello stilista Angelo Mozzillo e il progetto "Ecosostenibilità nella moda".
Chiesa dei Santi Severino e Sossio
La Chiesa dei Santi Severino e Sossio, situata al numero 2 di Via Bartolomeo Capasso, nel cuore di Napoli, è un luogo di culto e un'affascinante attrazione turistica che incanta i visitatori con la sua ricca storia e l'architettura straordinaria. Fondata nel periodo medievale, la chiesa è un perfetto esempio di arte e cultura religiosa napoletana, con magnifici affreschi e dettagli artistici che adornano i suoi interni. La sua posizione nel centro storico di Napoli la rende facilmente accessibile per chi desidera esplorare le meraviglie della città. Oltre a essere un luogo di preghiera e spiritualità, la Chiesa dei Santi Severino e Sossio offre ai turisti l'opportunità di immergersi in un'atmosfera di pace e bellezza, scoprendo al contempo la storia e le tradizioni che hanno plasmato questa straordinaria città. Vi invitiamo a visitare questo gioiello architettonico, un simbolo di fede e cultura che arricchisce il panorama artistico di Napoli.
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Chiesa di Santa Caterina a Formiello Indirizzo: 49 Piazza Enrico de Nicola, Napoli, Città Metropolitana di Napoli 80139, Italia
Basilica di Santa Maria a Pugliano
La Basilica di Santa Maria a Pugliano è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Ercolano, in Piazza Pugliano, Città Metropolitana di Napoli. Questo luogo di culto, oltre ad essere un importante centro spirituale per la comunità locale, rappresenta una tappa imperdibile per i turisti che desiderano scoprire la ricca storia e il patrimonio artistico della regione. Fondata in epoca antica, la basilica è un esempio straordinario di architettura religiosa, con un interno che accoglie i visitatori con affreschi storici, opere d'arte sacra e una suggestiva atmosfera di pace e raccoglimento. Ogni dettaglio, dalle decorazioni alle strutture architettoniche, racconta storie di fede e tradizione che risalgono a secoli passati.
Pizz a’ street Sorbillo Luciano
"Pizz a' street Sorbillo Luciano" è un ristorante a Napoli dove potrete assaporare autentiche e gustose pizze napoletane.
Città vicine:
- Caserta
- Pozzuoli
- Aversa
- Giugliano in Campania
- Torre del Greco
- Portici
- Castellammare di Stabia
- Casoria
- Salerno
- Santa Maria Capua Vetere
- Ischia
- Afragola
- Marano di Napoli
- Pomigliano d'Arco
- Acerra
- San Giorgio a Cremano
- Frattamaggiore
- Nocera Inferiore
- Agropoli
- Ercolano
- Quarto
- Casalnuovo di Napoli
- Nola
- Scafati
- Marcianise
- Maddaloni
- Pompei
- Sorrento
- Bacoli
- Forio
- Mondragone
- Torre Annunziata
- Volla
- Avellino
- Cava de' Tirreni
- Arzano
- Sala Consilina
- Castel Volturno
- Benevento
- Melito di Napoli
- Villaricca
- Caivano
- Angri
- San Giuseppe
- Qualiano
- Mugnano di Napoli
- Sant'Antimo
- Sarno
- San Nicola La Strada
- Marigliano
- Pagani
- Casal di Principe
- Capua
- Procida
- Somma Vesuviana
- Gragnano
- Arpino
- Vallo della Lucania
- Piedimonte Matese
- Casagiove
- Ottaviano
- Cercola
- Casavatore
- Massa Lubrense
- Vico Equense
- Boscoreale
- Monterusciello
- Capaccio Scalo
- Sant'Anastasia
- Grumo Nevano
- Nocera Superiore
- Montesarchio
- Poggiomarino
- Casamicciola Terme
- Frattaminore
- Villa Literno
- Varcaturo
- San Marcellino
- Sessa Aurunca
- Barano D'ischia
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto