Pellegrinaggio a Varese
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)
Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) Indirizzo: Via Prima Cappella, Varese, Provincia di Varese 21100, Italia
Cappelletta Madonnina
Benvenuti alla Cappelletta Madonnina, un luogo di culto sereno e accogliente situato nel cuore di Brebbia, in Provincia di Varese. La nostra cappella si trova in Via G. Matteotti, un angolo di pace dove i visitatori possono ritrovare un momento di riflessione e spiritualità. Immersa nel verde della splendida campagna lombarda, la Cappelletta Madonnina è un simbolo di devozione e tradizione per la comunità locale e i pellegrini che giungono da lontano. Vi invitiamo a scoprirne la storia, a partecipare alle celebrazioni religiose e a godere della tranquillità che questo luogo sacro offre. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano un momento di raccoglimento e preghiera. Venite a trovarci e lasciatevi ispirare dalla bellezza e dalla spiritualità della nostra amata cappella.
Cimitero
Cimitero di Cazzago Brabbia Benvenuti al Cimitero di Cazzago Brabbia, un luogo di pace e riflessione situato nel cuore della Provincia di Varese. Posizionato al numero 16 di Via Papa Giovanni XXIII, il nostro cimitero offre un ambiente sereno e rispettoso per onorare la memoria dei vostri cari.
Santuario "Madonna Del Buon Viaggio"
Santuario "Madonna Del Buon Viaggio" Benvenuti al Santuario "Madonna Del Buon Viaggio", un luogo di pace e spiritualità situato a Mornago, nella suggestiva Provincia di Varese. Immerso nel verde e circondato dalla tranquilla bellezza del paesaggio lombardo, il santuario è un punto di riferimento per i fedeli e i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera.
Cappella dei Santi Gervaso e Protaso Martiri
La "Cappella dei Santi Gervaso e Protaso Martiri" è un luogo di culto situato in Via San Gervaso, a Samarate, nella Provincia di Varese, CAP 21017, Italia. Questa storica chiesa è dedicata ai santi martiri Gervaso e Protaso ed è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa in un'atmosfera di tranquillità e raccoglimento, la cappella offre ai visitatori un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Oltre a essere un luogo di devozione, la cappella ospita regolarmente messe, eventi religiosi e celebrazioni speciali che coinvolgono la comunità. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo angolo sacro, dove storia e fede si intrecciano armoniosamente.
Cimitero Monumentale di Gallarate
Il Cimitero Monumentale di Gallarate, situato in Viale Milano 29, Gallarate, Provincia di Varese 21013, è un luogo di memoria e riflessione immerso nella storia e nella cultura locale. Questo cimitero, noto per la sua architettura storica e i suoi monumenti artistici, offre un ambiente sereno e rispettoso per commemorare i propri cari. Ogni angolo del cimitero racconta storie del passato, con tombe e monumenti che riflettono l'evoluzione dell'arte funeraria nel corso degli anni. Il Cimitero Monumentale di Gallarate non è solo un luogo di riposo eterno, ma anche un patrimonio culturale che invita i visitatori a esplorare e apprezzare la bellezza e la solennità del suo contesto.
Chiesa di Sant'Imerio
Descrizione della Chiesa di Sant'Imerio Situata nel suggestivo Vicolo per Bosto a Varese, la Chiesa di Sant'Imerio è un luogo di culto ricco di storia e spiritualità. Questa chiesa è dedicata a Sant'Imerio di Bosto, venerato come santo e martire nella tradizione cattolica. Sant'Imerio è commemorato insieme a San Gemolo il 4 febbraio di ogni anno.
Via Crucis diffusa (III STAZIONE)
Via Crucis Diffusa (III STAZIONE) Benvenuti a Via Crucis Diffusa (III STAZIONE), un luogo di culto situato nel cuore di Varese, presso l'indirizzo 12 Via Parrocchiale, 21100, Varese, Provincia di Varese, Italia. Immerso nella spiritualità e nella tradizione, questo sito è un punto di riferimento per fedeli e visitatori che desiderano vivere un'esperienza di riflessione e preghiera.
Chiesa di Sant'Antonio
Benvenuti alla Chiesa di Sant'Antonio, un luogo di culto situato nel cuore di Borsano, Busto Arsizio, in Via Cardinal Simone 7, Provincia di Varese. La nostra chiesa è parte della comunità cristiana “Ecclesia in papalis Basilicae vinculo” e ospita l'Oratorio Beato PierGiorgio Frassati. Siamo impegnati a promuovere un cammino di fede e amore tra Dio e il suo popolo, dove ogni persona è accolta con amore e rispetto per la propria unicità. Sotto la guida del nostro nuovo parroco, ci impegniamo a mettere al centro la figura di Gesù, lo sposo, e a sostenere la comunità, la sposa, nel suo percorso spirituale. Invitiamo tutti a partecipare alle nostre celebrazioni eucaristiche e alle attività comunitarie, come il bar della Terza età, aperto ogni martedì e giovedì pomeriggio, e gli incontri del Consiglio pastorale.
Eremo di Santa Caterina del sasso
L'Eremo di Santa Caterina del Sasso, situato in Via Santa Caterina, Provincia di Varese 21038, Italia, è un luogo di culto e spiritualità immerso in uno scenario mozzafiato. Questo antico eremo, affacciato sulle pittoresche rive del Lago Maggiore, offre ai visitatori un'esperienza unica di tranquillità e riflessione. Fondato nel XII secolo, l'eremo è un gioiello architettonico che combina elementi romanici e gotici, arricchito da affreschi storici e suggestivi. Oltre a essere un importante luogo di pellegrinaggio, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso è aperto a tutti coloro che desiderano esplorare la sua bellezza storica e spirituale. Venite a scoprire la pace e la serenità di questo angolo incantevole della Provincia di Varese.
Altalena dell'Amore
Altalena dell'Amore - Un'Esperienza Indimenticabile a Germignaga Benvenuti all'Altalena dell'Amore, una delle attrazioni turistiche più suggestive e romantiche situata nel cuore di Germignaga, in Provincia di Varese. Immersa nella bellezza naturale del paesaggio italiano, la nostra altalena non è solo un luogo per divertirsi, ma un'esperienza che cattura l'essenza dell'amore e della libertà.
Santuario della Madonna della Punta
Il Santuario della Madonna della Punta è un luogo di culto situato a Maccagno con Pino e Veddasca, nella splendida Provincia di Varese, Italia. Immerso in uno scenario naturale mozzafiato, questo santuario rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che giungono da ogni dove. Con la sua architettura suggestiva e la posizione panoramica, il santuario offre un'atmosfera di pace e contemplazione, ideale per chi cerca un momento di raccoglimento e riflessione. Sia che siate devoti in pellegrinaggio o semplicemente amanti della bellezza e della storia, il Santuario della Madonna della Punta vi accoglie con calore e serenità. Vi invitiamo a visitare questo luogo sacro per scoprire la sua ricca tradizione e godere della tranquillità che solo un luogo così speciale può offrire.
Santa Maria del Monte
Benvenuti al Museo "Santa Maria del Monte", un gioiello culturale situato nel cuore di Varese, in Via Beata Giuliana 2-16, Provincia di Varese, 21100, Italia. Immerso nella bellezza senza tempo delle Prealpi Varesine, il nostro museo offre un’esperienza unica che fonde storia, arte e spiritualità. Scoprite un patrimonio ricco di arte sacra e tradizioni locali, custodito in un contesto affascinante che racconta secoli di devozione e cultura. Le nostre collezioni includono opere d'arte, manufatti storici e documenti che illustrano la storia e l'importanza del Santuario di Santa Maria del Monte, un luogo di pellegrinaggio e di incontro spirituale.
Stanno anche cercando:
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto