Esposizioni a Varese
Trovati 93 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Love Spot Galleries Varese
● ChiusoLove Spot Galleries Varese Benvenuti a Love Spot Galleries Varese, un'oasi d'arte situata nel cuore di Varese, in Via Carlo Cattaneo 1. La nostra galleria è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte che desiderano esplorare un'ampia gamma di espressioni artistiche, dalle opere di artisti emergenti a quelle di maestri affermati.
Advertisements -
C.S.F. Varese Legnano S.R.L
● ApertoIl C.S.F. Varese Legnano S.R.L è un'affermata istituzione situata nella pittoresca città di Saronno, precisamente in Via Maestri del Lavoro, 1. Questa struttura è un importante punto di riferimento per la comunità locale, offrendo una vasta gamma di servizi e opportunità per i residenti e i visitatori. L'obiettivo principale del C.S.F. Varese Legnano S.R.L è quello di promuovere lo sviluppo e il benessere delle persone che vivono e lavorano nella zona. Grazie al suo status di establishment di interesse, questa istituzione si impegna a fornire servizi di alta qualità e a promuovere iniziative che migliorino la qualità della vita della comunità.
Via Maestri del Lavoro, 1, 21047 Saronno VA, Italia -
Monumento a Padre Ignazio da Ispra
● ApertoMonumento a Padre Ignazio da Ispra Benvenuti al "Monumento a Padre Ignazio da Ispra", un luogo di riflessione e cultura situato nel cuore di Ispra, in Piazza San Martino 206, nella splendida Provincia di Varese. Questo museo è dedicato alla vita e alle opere di Padre Ignazio, una figura storica di grande importanza per la nostra comunità.
Piazza San Martino, 206, 21027 Ispra VA, Italia -
Monumento Ai Caduti
● ApertoMuseo Monumento Ai Caduti Benvenuti al Museo Monumento Ai Caduti, situato in Via Monte Nero 8, a Besozzo, nella pittoresca Provincia di Varese. Il nostro museo è un luogo di memoria e riflessione, dedicato a onorare i sacrifici dei caduti delle guerre. Immerso nel cuore di Besozzo, il museo offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare la storia locale attraverso esposizioni dettagliate e reperti storici.
Via Monte Nero, 8, 21023 Besozzo VA, ItaliaAdvertisements -
Cava "La Brusata"
● ApertoBenvenuti alla Cava "La Brusata", un affascinante museo situato a Saltrio, nella provincia di Varese, Italia. Immerso nel suggestivo paesaggio del massiccio del Monte San Giorgio, patrimonio mondiale dell'UNESCO, il nostro museo è dedicato alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio naturale e culturale della regione. La nostra missione è promuovere la valorizzazione dei monti Orsa e Pravello, collaborando strettamente con enti locali e appassionati che da anni si dedicano alla protezione e alla promozione di queste meraviglie naturali. Visitate la Cava "La Brusata" per scoprire la ricca storia geologica e culturale della zona, attraverso esposizioni uniche e percorsi didattici che vi condurranno in un viaggio nel tempo.
21050 Saltrio VA, Italia -
Malpensanet Servizi s.r.l.
● ApertoMalpensanet Servizi S.r.l. è un'azienda che offre servizi di alta qualità e professionalità nel settore dell'informatica e della comunicazione, situata a Olgiate Olona, in Via Palmanova, 1.
-
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
● ChiusoVolandia - Parco e Museo del Volo, situato a Somma Lombardo in provincia di Varese, è un'affascinante attrazione turistica dedicata alla storia e alla tecnologia del volo. Situato presso l'indirizzo 15 Via per Tornavento, 21019, Italia, questo museo offre ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente nel mondo dell'aviazione. All'interno del parco, gli appassionati di aeronautica e i curiosi di tutte le età possono esplorare un'ampia collezione di aerei storici, elicotteri e altri velivoli, oltre a modelli in scala e reperti che raccontano l'evoluzione del volo umano. Le esposizioni interattive e i simulatori di volo offrono un'opportunità imperdibile per vivere l'emozione del volo in prima persona.
Advertisements -
Civico Museo Archeologico e Paleontologico
● ApertoDescrizione del Civico Museo Archeologico e Paleontologico Benvenuti al Civico Museo Archeologico e Paleontologico, una gemma storica situata nel cuore di Arsago Seprio, in Largo Arnolfo II, Provincia di Varese. Questo affascinante museo è una tappa obbligata per gli appassionati di storia e archeologia, nonché per i turisti curiosi di scoprire le antiche radici della nostra regione.
-
ecomuseo
● ApertoBenvenuti all'Ecomuseo, un luogo unico dove storia, cultura e natura si incontrano per offrire un'esperienza indimenticabile. Situato al 30 di Via Gaggio, a Lonate Pozzolo, nella provincia di Varese, il nostro museo è il punto di partenza ideale per esplorare il ricco patrimonio della regione. All'interno dell'Ecomuseo, i visitatori possono immergersi in esposizioni interattive e percorsi didattici che raccontano la storia e le tradizioni locali. Grazie a un approccio innovativo e coinvolgente, scoprirai come la comunità ha vissuto e interagito con l'ambiente circostante nel corso dei secoli.
Via Gaggio, 30, 21015 Lonate Pozzolo VA, Italia -
Sala Veratti
● ChiusoLa Sala Veratti, situata al civico 20 di Via Carlo Giuseppe Veratti a Varese, rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati d'arte e storia. Originariamente il refettorio dell'ex convento di Sant'Antonio, la Sala Veratti è oggi un affascinante spazio espositivo gestito dai Musei Civici di Varese. Questo piccolo ma suggestivo ambiente è impreziosito da splendidi affreschi, tra cui spiccano le opere del celebre pittore varesino Pietro Antonio Magatti (1691-1767). La storia della Sala Veratti è strettamente legata a quella del convento di Sant'Antonino, la cui fondazione risale alla metà del 1500. Grazie all'intervento della comunità di Varese, che si oppose al trasferimento delle monache benedettine a Milano, venne costruito un nuovo convento al centro della città. Nel corso dei secoli, il complesso subì numerose trasformazioni, fino a quando, nel 1789, fu acquistato da Pietro Veratti, che lo convertì in residenza privata con botteghe annesse.
Advertisements -
Villa e Collezione Panza
● ChiusoVilla e Collezione Panza, situata in Piazza Litta 1 a Varese, è un gioiello di arte e natura immerso nel verde del colle di Biumo. Questa villa settecentesca, donata al FAI da Giuseppe e Giovanna Panza di Biumo nel 1996, è rinomata a livello internazionale per la sua straordinaria collezione d'arte contemporanea. Con oltre 200 opere di artisti americani ed europei, ispirate ai temi della luce e del colore, la collezione offre un dialogo affascinante tra arte moderna e ambienti storici, integrando arredi rinascimentali e opere d'arte africana e precolombiana. Villa Panza è anche sede di mostre internazionali e offre un'esperienza sensoriale unica, ideale per visitatori di tutte le età. Il parco di 33.000 mq è arricchito da opere di Land Art, creando un ambiente perfetto per una giornata immersa nell'arte e nella natura. Il ristorante "Luce", sotto la guida dello chef Matteo Pisciotta, completa l'esperienza con proposte gastronomiche innovative.
-
Museo Butti
● ApertoBenvenuti al Museo Butti, un gioiello culturale situato nel cuore di Viggiù, al 4 Viale Varese, Provincia di Varese. Il nostro museo è dedicato alla celebrazione dell'arte e della cultura locale, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e arricchente. Al Museo Butti, potrete esplorare una vasta collezione di opere d'arte che spaziano da sculture a dipinti, tutte realizzate da artisti locali e nazionali. Le nostre esposizioni sono progettate per ispirare e educare, offrendo uno sguardo approfondito sulla ricca storia artistica della regione.
-
Civico Museo Archeologico di Angera
● ChiusoCivico Museo Archeologico di Angera Benvenuti al Civico Museo Archeologico di Angera, una gemma culturale situata nel cuore della Provincia di Varese. Ci troviamo in Via Guglielmo Marconi 2, Angera, un luogo ricco di storia e fascino, perfetto per gli amanti dell'archeologia e della cultura.
Advertisements -
Museo della Bambola e del Giocattolo
● ApertoIl "Museo della Bambola e del Giocattolo" è una destinazione imperdibile situata al cuore di Angera, in Provincia di Varese, all'indirizzo 2 Via Rocca Castello, 21021. Questo affascinante museo offre un viaggio nel tempo attraverso una straordinaria collezione di bambole e giocattoli che affascineranno sia i più piccoli che gli adulti. Con un'ampia gamma di esposizioni che spaziano dai giocattoli antichi a quelli più moderni, il museo rappresenta una preziosa testimonianza della storia e dell'evoluzione del gioco. Oltre alle collezioni permanenti, il museo ospita anche mostre temporanee e laboratori interattivi per tutta la famiglia. Situato in una cornice storica e suggestiva, il "Museo della Bambola e del Giocattolo" è una meta ideale per chi desidera trascorrere una giornata all'insegna della cultura e del divertimento. Venite a scoprire un mondo di fantasia e nostalgia, dove ogni bambola e giocattolo racconta una storia unica!
Via Rocca Castello, 2, 21021 Angera VA, Italia -
Brebbia, Museo della Pipa
● ApertoBrebbia, Museo della Pipa Situato nel cuore della Provincia di Varese, a 21 Località Bosco Grosso, il Museo della Pipa di Brebbia è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Questo affascinante museo è dedicato all'arte e alla tradizione della produzione di pipe, offrendo ai visitatori un viaggio unico nel tempo attraverso una collezione straordinaria di pipe storiche e moderne.
-
PUNTO SULL'ARTE | International Contemporary Art Gallery
● ChiusoBenvenuti a PUNTO SULL'ARTE | International Contemporary Art Gallery, un punto di riferimento per gli amanti dell'arte contemporanea situato nel cuore di Varese. La nostra galleria, ubicata al civico 59 di Viale Sant'Antonio, offre uno spazio espositivo unico dove l'arte internazionale prende vita attraverso opere di artisti di fama mondiale e talenti emergenti. Da PUNTO SULL'ARTE, ci dedichiamo a promuovere una vasta gamma di espressioni artistiche, spaziando dalla pittura alla scultura, fino all'installazione e alla fotografia. Ogni mostra è curata con attenzione per offrire ai visitatori un'esperienza visiva stimolante e coinvolgente. Il nostro obiettivo è creare un dialogo tra l'arte e il pubblico, favorendo una comprensione più profonda delle tendenze artistiche contemporanee.
Advertisements -
Rifugio antiaereo
● ApertoRifugio Antiaereo - Un Viaggio nel Tempo Benvenuti al Rifugio Antiaereo, un'affascinante attrazione turistica e museo situato nel cuore di Varese, presso l'indirizzo 26b Via Fernando Lonati, Varese, Provincia di Varese 21100, Italia. Questo luogo unico vi invita a scoprire e rivivere un capitolo significativo della storia attraverso un'esperienza immersiva e coinvolgente.
-
Museo Civico Floriano Bodini
● ApertoIl Museo Civico Floriano Bodini, situato in Via Marsala 11 a Gemonio, nella Provincia di Varese, è una tappa imperdibile per gli appassionati di arte e cultura. Dedicato al celebre scultore Floriano Bodini, il museo offre un'affascinante collezione di opere che spaziano dalla scultura alla pittura, celebrando il talento e l'eredità artistica dell'artista. Immerso nel suggestivo paesaggio lombardo, il museo non è solo un centro espositivo ma anche un punto di riferimento culturale per la comunità locale. I visitatori possono esplorare una vasta gamma di opere d'arte, partecipare a eventi culturali e laboratori didattici. Il Museo Civico Floriano Bodini è una destinazione ideale per chi desidera scoprire l'arte contemporanea in un ambiente accogliente e stimolante. Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile attraverso l'arte e la creatività!
-
Zoopark Ice cream
● ChiusoZoopark Ice cream è un negozio di gelateria situato a Varese, in Via Donizetti Gaetano, dove potrai gustare gustosi dolci artigianali.
Advertisements -
Spazio Teatro
● ApertoSpazio Teatro è una struttura situata a Busto Arsizio, in Via Luigi Galvani 2, che offre spettacoli teatrali ed eventi culturali di alto livello.
-
Museo Archeologico
● ApertoBenvenuti al Museo Archeologico di Sesto Calende, situato in Piazza Giuseppe Mazzini 1, nella splendida cornice della Provincia di Varese. Il nostro museo è una rinomata attrazione turistica che offre un affascinante viaggio nel tempo, esplorando le antiche civiltà che hanno abitato questa regione. Al Museo Archeologico, avrete l'opportunità di scoprire una ricca collezione di reperti storici, che spaziano dall'età del bronzo all'epoca romana. Ogni pezzo esposto racconta una storia unica, permettendo ai visitatori di immergersi nella cultura e nelle tradizioni dei nostri antenati.
Piazza Giuseppe Mazzini, 1, 21018 Sesto Calende VA, Italia -
Museo MAGA
● ChiusoIl Museo MAGA, situato in Via Egidio de Magri 1 a Gallarate, nella Provincia di Varese, è una delle principali attrazioni turistiche della zona, dedicato all'arte moderna e contemporanea. Con una vasta collezione di opere che spaziano dal XX secolo ai giorni nostri, il museo offre un'esperienza culturale unica per appassionati d'arte e visitatori di ogni età. Le esposizioni temporanee e permanenti presentano lavori di artisti di fama internazionale e talenti emergenti, rendendo il MAGA un punto di riferimento per l'innovazione e la creatività artistica. Oltre alle mostre, il museo organizza regolarmente eventi, laboratori e attività didattiche per coinvolgere il pubblico e promuovere l'educazione artistica. Situato in una posizione strategica a Gallarate, il Museo MAGA è facilmente raggiungibile e rappresenta una tappa imperdibile per chiunque desideri esplorare l'arte contemporanea in Italia. Venite a scoprire un mondo di ispirazione e bellezza al Museo MAGA!
Advertisements -
Villa Mirabello
● ChiusoVilla Mirabello - Un Viaggio nella Storia e nella Cultura di Varese Situata nel cuore della città di Varese, a pochi passi dalla vibrante Piazza della Motta, Villa Mirabello rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella ricca storia e cultura della Provincia di Varese. Questo affascinante museo e attrazione turistica offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare una vasta collezione di reperti storici e opere d'arte, che raccontano la storia del territorio varesino attraverso i secoli.
-
Spazio Lavit
● ApertoBenvenuti a Spazio Lavit, la galleria d'arte di riferimento nel cuore di Varese, situata al numero 42 di Via Giulio Uberti. Da noi, l'arte prende vita attraverso esposizioni che celebrano sia artisti emergenti che affermati, offrendo un'esperienza culturale unica e coinvolgente. Spazio Lavit è più di una semplice galleria: è un luogo di incontro per appassionati d'arte, collezionisti e chiunque desideri esplorare il mondo dell'arte contemporanea. Venite a scoprire le nostre mostre curate con passione e professionalità, in un ambiente accogliente e stimolante. Il nostro obiettivo è ispirare e promuovere il dialogo artistico, arricchendo la comunità locale con eventi e iniziative culturali. Visitateci per vivere l'arte da vicino e lasciatevi sorprendere dalle opere che esponiamo.
-
Civiche Raccolte D'Arte di Palazzo Cicogna
● ApertoLe Civiche Raccolte D'Arte di Palazzo Cicogna sono un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Busto Arsizio, in Piazza Vittorio Emanuele II, 3, Provincia di Varese. Questo prestigioso museo offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso una straordinaria collezione di opere d'arte che spaziano dal medioevo all'età contemporanea. Le sale espositive del Palazzo Cicogna ospitano dipinti, sculture e arti decorative, mettendo in luce il ricco patrimonio culturale della regione. Oltre alle esposizioni permanenti, il museo organizza regolarmente mostre temporanee, eventi culturali e attività educative per coinvolgere un pubblico variegato e stimolare l'interesse per l'arte e la storia locale. Il palazzo stesso è un gioiello architettonico, con eleganti dettagli storici che aggiungono fascino alla visita.
Piazza Vittorio Emanuele II, 3, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
Museo Innocente Salvini
● ApertoIl "Museo Innocente Salvini" è un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della provincia di Varese, precisamente al numero 5 di Contrada Salvini, a Cocquio-Trevisago. Questo museo, dedicato interamente all'opera e alla vita dell'artista Innocente Salvini, offre ai visitatori un'esperienza culturale unica, immersa nella bellezza e nella tranquillità del paesaggio lombardo. All'interno del museo, gli ospiti possono ammirare una vasta collezione di opere d'arte che spaziano dai dipinti ai disegni, riflettendo la creatività e il talento di Salvini. Ogni pezzo esposto racconta una storia e offre uno sguardo approfondito sull'evoluzione artistica dell'autore. Oltre alle esposizioni permanenti, il museo ospita regolarmente mostre temporanee e eventi culturali, rendendolo un punto di riferimento dinamico per gli amanti dell'arte e della cultura.
-
Il Maglio di Ghirla
● ApertoBenvenuti al "Il Maglio di Ghirla", un affascinante museo e attrazione turistica situato nel cuore della Provincia di Varese, all'indirizzo 1 Via Montello, Ghirla, 21030, Italia. Immerso in un contesto naturale suggestivo, Il Maglio di Ghirla offre un viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche tradizioni artigianali della lavorazione del ferro. Questo museo unico nel suo genere è dedicato alla storia e alla cultura del maglio, uno strumento fondamentale per la lavorazione del metallo, utilizzato per secoli nella regione. All'interno del museo, i visitatori possono esplorare una vasta collezione di attrezzi storici, macchinari d'epoca e affascinanti esposizioni che illustrano le tecniche tradizionali di forgiatura.
Via Montello, 1, 21030 Ghirla VA, Italia -
Necropoli del Monsorino
● ApertoLa Necropoli del Monsorino è un affascinante museo situato a Golasecca, nella provincia di Varese, Italia. Immersa nel cuore della storia antica, la necropoli offre ai visitatori un viaggio unico nel tempo, alla scoperta delle radici dell'antica civiltà di Golasecca. Questo sito archeologico, risalente all'età del Ferro, custodisce preziosi reperti e tombe che raccontano le usanze e la vita quotidiana di un popolo che ha abitato queste terre migliaia di anni fa. Il museo è un luogo ideale per gli appassionati di archeologia e per chiunque desideri approfondire la conoscenza del passato attraverso esposizioni curate e dettagliate. La visita alla Necropoli del Monsorino non solo offre un'immersione nella storia, ma anche l'opportunità di godere della splendida natura circostante. Situato all'indirizzo Golasecca, Provincia di Varese 21010, il museo è facilmente raggiungibile e rappresenta una tappa imperdibile per chi si trova nella regione.
21010 Golasecca VA, ItaliaAdvertisements -
Villa Ottolini-Tovaglieri
● ApertoVilla Ottolini-Tovaglieri: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte Benvenuti a Villa Ottolini-Tovaglieri, un gioiello architettonico situato nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Al civico 11 di Via Alessandro Volta, la nostra villa storica vi invita a scoprire un angolo di serenità e cultura, dove passato e presente si fondono armoniosamente.
Via Alessandro Volta, 11, 21052 Busto Arsizio VA, Italia -
Parco Museo del Tessile
● ApertoBenvenuti al Parco Museo del Tessile, un'oasi di cultura e natura situata nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Situato in Via Alessandro Volta, il nostro parco offre un'esperienza unica che unisce la bellezza della natura con la ricca storia dell'industria tessile locale. Il Parco Museo del Tessile è il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella tranquillità e nella conoscenza. Esplora i nostri ampi spazi verdi, perfetti per passeggiate rilassanti o pic-nic in famiglia, e scopri le affascinanti esposizioni che raccontano la storia e l'evoluzione del settore tessile nella regione. Ogni angolo del parco è stato progettato per offrire un'esperienza educativa e ricreativa, adatta a tutte le età.
Via Alessandro Volta, 21052 Busto Arsizio VA, Italia
Città vicine:
- Milano
- Brescia
- Busto Arsizio
- Vigevano
- Monza
- Gallarate
- Legnano
- Bergamo
- Mantova
- Lecco
- Voghera
- Cremona
- Lodi
- Sesto San Giovanni
- Pavia
- Saronno
- Rho
- Desenzano del Garda
- Abbiategrasso
- Seregno
- Magenta
- Sondrio
- Cinisello Balsamo
- Lissone
- Treviglio
- Livigno
- Paderno Dugnano
- Crema
- Cernusco sul Naviglio
- Cassano Magnago
- Cesano Maderno
- Somma Lombardo
- Stradella
- Tradate
- Parabiago
- Luino
- Mortara
- Castellanza
- Bormio
- Desio
- Rozzano
- Tirano
- Cologno Monzese
- Castiglione delle Stiviere
- Sirmione
- San Giuliano Milanese
- Vimercate
- Montichiari
- Corbetta
- Salò
- Morbegno
- Melegnano
- Corsico
- Limbiate
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto