Arte sacra italiana a Lombardia
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Arte Antica e Moderna Sacra e Profana
Arte Antica e Moderna Sacra e Profana Benvenuti al museo "Arte Antica e Moderna Sacra e Profana", un luogo dove la storia e la cultura si intrecciano per offrire un'esperienza unica e coinvolgente. Situato nel pittoresco borgo di San Nicolò, in Provincia di Sondrio, il nostro museo è facilmente raggiungibile all'indirizzo Via San Nicolò, 23030, Italia.
Santo Stefano
Il Ristorante Santo Stefano, situato a Bareggio in Via Roma 45, offre un'esperienza culinaria di alta qualità nel cuore della Lombardia.
San Michele
San Michele è un ristorante di Milano che offre un'ampia scelta di pietanze da asporto, un luogo d'interesse per gli appassionati di cibo che cercano i sapori tradizionali.
Santa Maria Di Damian Mansor Alamir
Santa Maria Di Damian Mansor Alamir è un ristorante d'eccezione situato nel cuore di Paderno d'Adda, dove gustare deliziose pietanze e prelibatezze take away.
Oratorio S. Eusebio
L'Oratorio S. Eusebio è un luogo di culto e di interesse storico situato a Arconate, in Via Beata Vergine, 4.
Il Copto
Un ristorante accogliente nel cuore della Città Metropolitana di Milano, dove poter gustare piatti prelibati di cucina italiana e mediterranea.
Michelangelo
Il ristorante Michelangelo è un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina situato nel cuore di Vigevano.
Sant'Ambrogio
Sant'Ambrogio è un rinomato ristorante situato nel cuore di Milano, famoso per la sua eccellente cucina italiana e l'atmosfera accogliente.
Fondazione S. Carlo
La Fondazione S. Carlo è un prestigioso istituto universitario con sede a Varese, situato in Via Santa Maria Maddalena numero 14.
Teatro Cagnoni
Il Teatro Cagnoni è una prestigiosa istituzione culturale che si trova nel cuore di Vigevano, in Corso Vittorio Emanuele II al numero 45.
Teatro Nazionale
Il Teatro Nazionale, situato in Via Privata Asti a Milano, rappresenta un importante punto di interesse nel panorama culturale della città.
san Giovanni Battista
San Giovanni Battista è un punto di interesse situato a Teglio, in Via Carlo Besta, 14.
Marinella Zanchi
Marinella Zanchi, uno storico establishment bergamasco situato in Via Alberico da Rosciate, 18, rappresenta un punto di interesse imperdibile per chi visita la città.
Chiesa della Madonna Assunta
La Chiesa della Madonna Assunta, situata nel pittoresco borgo di Cegni, nella Provincia di Pavia, è un luogo di culto e riflessione spirituale che risale a tempi antichi. Immersa nella tranquillità delle colline lombarde, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un'affascinante meta per i visitatori. La struttura architettonica, con il suo stile tradizionale, accoglie fedeli e turisti in un ambiente sereno e suggestivo, ideale per momenti di preghiera e meditazione. All'interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e dettagli che raccontano la storia e la devozione del luogo.
Antica chiesa di Sant'Agata, Sec. VII
Antica Chiesa di Sant'Agata, Sec. VII Scoprite un tesoro di storia e spiritualità presso l'Antica Chiesa di Sant'Agata, situata nel pittoresco comune di Brallo di Pregola, nella Provincia di Pavia, con CAP 27050. Questa affascinante chiesa, risalente al VII secolo, offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nel passato e ammirare l'architettura religiosa di epoche lontane.
Chiesetta di Santa Ermagora
Benvenuti alla Chiesetta di Santa Ermagora, un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Motta di Sotto, nella provincia di Sondrio, 23021, Italia. Questa affascinante chiesetta, immersa nella tranquillità delle montagne valtellinesi, è dedicata a Santa Ermagora, una figura di grande importanza spirituale e storica. La Chiesetta di Santa Ermagora offre ai visitatori un ambiente sereno e suggestivo, ideale per momenti di riflessione e preghiera. La sua architettura tradizionale e gli interni accoglienti riflettono il ricco patrimonio culturale della regione. Ogni dettaglio, dagli affreschi alle opere d'arte sacra, racconta una storia di devozione e tradizione.
Chiesa di Santa Barbara
Descrizione della Chiesa di Santa Barbara La Chiesa di Santa Barbara è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Lanzada, nella splendida Provincia di Sondrio, con il CAP 23020, in Italia. Immersa nel cuore delle Alpi, questa chiesa rappresenta un angolo di pace e spiritualità, accogliendo fedeli e visitatori in un'atmosfera di serena contemplazione.
Convento di Fra Cristoforo
Benvenuti al Convento di Fra Cristoforo, un affascinante museo situato in Piazza Padre Cristoforo, nel cuore di Lecco, Provincia di Lecco. Questo storico convento, immerso nella bellezza paesaggistica del Lago di Como, offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta delle tradizioni e della cultura del passato. Il Convento di Fra Cristoforo è dedicato alla vita e all'opera di uno dei personaggi più emblematici della letteratura italiana, Fra Cristoforo, protagonista del celebre romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni. All'interno del museo, potrete esplorare affascinanti esposizioni che raccontano la storia del convento e della sua influenza sulla cultura locale.
Abbazia di S. Maria in Monticello
Descrizione dell'Abbazia di S. Maria in Monticello Benvenuti all'Abbazia di S. Maria in Monticello, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Arsago Seprio, in provincia di Varese. La nostra abbazia, situata in Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 1, è un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori che cercano un luogo di pace e riflessione.
Campanile di Morazzone
Il Campanile di Morazzone è una gemma storica situata nel cuore del pittoresco villaggio di Morazzone, in Provincia di Varese. Situato in Piazza Sant'Ambrogio, questo affascinante campanile rappresenta non solo un simbolo architettonico, ma anche un punto di riferimento culturale per la comunità locale. La sua struttura, che si erge maestosamente nel centro della piazza, offre uno sguardo affascinante sulla storia e sulle tradizioni del luogo. Visitare il Campanile di Morazzone significa immergersi in un'atmosfera di tranquillità e bellezza senza tempo, dove la storia incontra l'arte e la natura. I visitatori possono godere di una vista panoramica mozzafiato che si estende sulla splendida campagna circostante, creando un'esperienza indimenticabile. Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente in cerca di un angolo di pace, il Campanile di Morazzone è una tappa imperdibile.
Chiesa di Cerro
Chiesa di Cerro Benvenuti alla Chiesa di Cerro, una gemma nascosta situata nel pittoresco borgo di Caldana, in provincia di Varese. Situata al numero 11 di Via alla Chiesa, questa affascinante attrazione turistica è un perfetto esempio di architettura storica immersa nella tranquillità della campagna italiana.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto