Arte e cultura della regione a Busto Arsizio
Trovati 8 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Sede Gens d'Ys Busto A.
La Sede Gens d'Ys Busto A. è un'istituzione di interesse culturale situata a Busto Arsizio in Via F. Confalonieri, 4.
Basilica di San Giovanni Battista
La Basilica di San Giovanni Battista è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata nel cuore di Busto Arsizio, in Piazza San Giovanni 5, Provincia di Varese, 21052, Italia. Questo maestoso edificio sacro non è solo un importante punto di riferimento per la comunità locale, ma anche una meta imperdibile per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca storia e nella cultura della regione. La basilica, con la sua architettura affascinante e gli interni magnificamente decorati, offre un'esperienza spirituale e culturale unica. Gli appassionati di arte e storia potranno ammirare le splendide opere d'arte sacra e gli affreschi che adornano le sue pareti, mentre i fedeli troveranno un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la meditazione.
Civiche Raccolte D'Arte di Palazzo Cicogna
Le Civiche Raccolte D'Arte di Palazzo Cicogna sono un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Busto Arsizio, in Piazza Vittorio Emanuele II, 3, Provincia di Varese. Questo prestigioso museo offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso una straordinaria collezione di opere d'arte che spaziano dal medioevo all'età contemporanea. Le sale espositive del Palazzo Cicogna ospitano dipinti, sculture e arti decorative, mettendo in luce il ricco patrimonio culturale della regione. Oltre alle esposizioni permanenti, il museo organizza regolarmente mostre temporanee, eventi culturali e attività educative per coinvolgere un pubblico variegato e stimolare l'interesse per l'arte e la storia locale. Il palazzo stesso è un gioiello architettonico, con eleganti dettagli storici che aggiungono fascino alla visita.
Villa Carlotta
Villa Carlotta è un raffinato ristorante situato a Busto Arsizio, luogo ideale per gustare prelibatezze della cucina italiana e trascorrere momenti di relax in un'atmosfera elegante e suggestiva.
Villa Ottolini-Tovaglieri
Villa Ottolini-Tovaglieri: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte Benvenuti a Villa Ottolini-Tovaglieri, un gioiello architettonico situato nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Al civico 11 di Via Alessandro Volta, la nostra villa storica vi invita a scoprire un angolo di serenità e cultura, dove passato e presente si fondono armoniosamente.
Parco Museo del Tessile
Benvenuti al Parco Museo del Tessile, un'oasi di cultura e natura situata nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Situato in Via Alessandro Volta, il nostro parco offre un'esperienza unica che unisce la bellezza della natura con la ricca storia dell'industria tessile locale. Il Parco Museo del Tessile è il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella tranquillità e nella conoscenza. Esplora i nostri ampi spazi verdi, perfetti per passeggiate rilassanti o pic-nic in famiglia, e scopri le affascinanti esposizioni che raccontano la storia e l'evoluzione del settore tessile nella regione. Ogni angolo del parco è stato progettato per offrire un'esperienza educativa e ricreativa, adatta a tutte le età.
Varese In
Benvenuti a "Varese In", il vostro angolo di ristoro e socialità nel cuore di Varese! Situato al 162 Viale Luigi Borri, il nostro bar è il luogo ideale per una pausa caffè, un aperitivo in compagnia o una serata rilassante. Ci impegniamo a offrire un'atmosfera accogliente e un servizio impeccabile, per farvi sentire sempre a casa. Siamo lieti di ospitare eventi culturali e incontri di interesse comunitario, come il prossimo appuntamento organizzato dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, comitato di Milano. Giovedì 12 settembre alle ore 18.00, vi invitiamo a partecipare all'incontro sul tema “Uccidere il pastore per disperdere il gregge” – Don Francesco Bonifacio e la persecuzione religiosa in Istria, in occasione del 78° anniversario del martirio del religioso. Sarà un'opportunità unica per approfondire la figura di Don Francesco Bonifacio e il contesto storico delle persecuzioni religiose in Istria, con la partecipazione di esperti come Marco Ravalico e Gordana Krizman.
Mondi Sommersi
Mondi Sommersi è un punto di interesse situato a Busto Arsizio, dove esplorare il mondo subacqueo attraverso la vendita di attrezzature per sub e la formazione di istruttori.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto