Museo Valdese
Informazioni
Benvenuti al Museo Valdese, situato al numero 3 di Via Charles Beckwith, nel cuore di Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino. Il nostro museo è un luogo di scoperta e conoscenza, dedicato alla storia e alla cultura della comunità valdese.
All'interno del museo, potrete esplorare una vasta collezione di reperti storici e documenti che raccontano la storia affascinante e spesso travagliata dei Valdesi, un movimento religioso con radici profonde in questa regione. La nostra biblioteca offre un'ampia selezione di libri e risorse per chi desidera approfondire la propria comprensione della cultura valdese e della sua influenza nel corso dei secoli.
Il Museo Valdese non è solo un luogo di memoria, ma anche un centro attivo di ricerca e divulgazione, ospitando eventi, conferenze e mostre temporanee che arricchiscono l'esperienza dei visitatori. Che siate appassionati di storia, studenti o semplicemente curiosi, troverete nel nostro museo un ambiente accogliente e stimolante.
Vi invitiamo a visitare il Museo Valdese per un viaggio nel tempo che vi permetterà di scoprire le radici e l'evoluzione di una comunità che ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale e religioso italiano ed europeo.
Foto
Contatti
Via Charles Beckwith, 3, 10066 Torre Pellice TO, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
Fine settimana
Mercoledì:
Fine settimana
Giovedì:
15:00 - 18:00
Venerdì:
15:00 - 18:00
Sabato:
15:00 - 18:00
Domenica:
15:00 - 18:00
Recensioni
"Durante la gita nelle Valli è d'obbligo la visita al Museo Valdese, un prezioso scrigno di storia e tradizione, la chiave per comprendere fino in fondo questi luoghi."
"Visitato il museo che è strutturato molto bene, con tante notizie e storia sui Valdesi e la Chiesa Valdese. Notevole anche il numero del materiale storico e la suddivisione degli spazi di visita. Unico piccolo neo forse l'orario di apertura a sole tre ore giornaliere (ma forse varia durante l'anno), che possono essere poche se si entra a visitarlo un pò dopo l'apertura. Visto il tanto materiale presente servono almeno due ore e più per leggere bene le tante notizie ed osservare il materiale."
"Oggi giornata culturale nelle terre Valdesi...storia e cultura a me sconosciute... molto interessante sia dal punto storico che dalla parte enogastronomica....bella valle x fare Trekking... e-bike.... escursioni in generale...popolo aperto ad accogliere qualsiasi turista....da ritornare x altre visite...."
"Museo di nicchia, ma utile per diffondere conoscenze non comuni. La lettura è resa più semplice grazie al contributo multimediale. La riprogettazione tramite un linguaggio semplificato, ha valorizzato una tematica non semplice da esporre."
"Nella piccola Ginevra così viene chiamata Torre Pellice paese centrale della Val Pellice, nella passeggiata del centro in Via Beckwith di fronte alla Chiesa Valdese, vi è il Museo Valdese ed Etnografico. Il museo è dedicato alle valli valdesi e alla loro storia, dalla loro nascita, alle persecuzioni fino ad arrivare al momento della liberazione, molto ben documentato, sempre al suo interno vi è anche una parte di museo etnografico con la riproduzione degli ambienti, usi e costumi della valle. Il personale molto gentile e cordiale, la guida è stata bravissima a spiegare nei dettagli tutta la storia. Da visitare assolutamente per scoprire le origini e la cultura valdese e gli usi e costumi della valle."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto