Bivacco Mario Sigot
Informazioni
Bivacco Mario Sigot
Benvenuti al Bivacco Mario Sigot, il rifugio ideale per gli amanti della montagna e della natura incontaminata. Situato a Exilles, nella splendida cornice delle Alpi torinesi, il nostro bivacco offre un'esperienza unica di soggiorno in alta quota, perfetta per escursionisti, alpinisti e tutti coloro che desiderano vivere un'avventura immersi nella bellezza naturale.
La nostra struttura, semplice ma accogliente, è dotata di tutto il necessario per garantire un soggiorno confortevole e sicuro. Al Bivacco Mario Sigot troverete spazi dedicati al riposo, un'area comune per socializzare con altri appassionati di montagna e una vista mozzafiato sulle vette circostanti.
Il bivacco è raggiungibile attraverso diversi sentieri panoramici che partono dal paese di Exilles, offrendo la possibilità di esplorare la flora e la fauna locali durante il tragitto. Una volta arrivati, potrete godere di un'atmosfera serena e rigenerante, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Siamo orgogliosi di offrire un punto di appoggio strategico per le vostre escursioni e avventure alpine, con la possibilità di ricevere consigli sui percorsi e le condizioni meteo da parte dei nostri esperti. Al Bivacco Mario Sigot, la vostra sicurezza e il vostro comfort sono la nostra priorità.
Venite a scoprire il fascino delle Alpi torinesi e a vivere un'esperienza indimenticabile nel nostro incantevole bivacco. Vi aspettiamo a Exilles, nella Città Metropolitana di Torino, per accogliervi con calore e professionalità.
Foto
Contatti
10050 Exilles TO, Italia
Recensioni
"Bivacco posto a 2900 m slm, posto ideale x vedere il vallone delle Grange della Valle e il monte Sommelier in Alta Valke di Susa"
"Ottimo punto di appoggio per le escursioni sulla Galambra e sul vicino Somellier per Vallonetto 6 posti letto con materassi, assente illuminazione riscaldamento ed acqua, buon isolamento Percorso e punti di partenza disponibili sul canale YouTube Corrado.mozzone"
"Bel bivacco, con coperte e materassi, acqua bisogna perderla 100/200 Mt piu sotto, prima di arrivare al bivacco"
"Bellissima escursione partendo da Grange della Valle. Paesaggio quasi lunare e vista mozzafiato."
"Dal parcheggio a Grange della Valle si sale verso il rifugio Levi Molinari e poi si segue per Laghi delle Monache. Da qui si sale per un ripido canalone innevato per altri 500 metri fino a giungere al bivacco Sigot. Il sentiero all'inizio è piacevole, in mezzo al bosco di larici poi presto inizia a salire e ad essere occupato per quasi 700 metri da diversi ruscelli: in pratica il sentiero è un ruscello. Per il canalone in questo periodo sono consigliate le ciaspole perché anche partendo presto la neve è molle e si sprofonda (in alcuni punti sotto la neve c'è direttamente l'acqua che scorre). Sulle carte dal bivacco Sigot è segnato un sentiero che scende sulla sinistra. LO SCONSIGLIO VIVAMENTE in quanto spesso si perde sotto lingue di neve fradicia. È quindi preferibile tornare dal canalone da dove si è arrivati oppure se si ha tempo e le condizioni della neve lo consentono proseguire per una delle cime circostanti (Truc Peyron , Cima del Vallonetto , Punta Galambra , Cima Fourneaux , Punta Sommeiller e Monte Ambin). Avvistati molti camosci. Acqua presente praticamente lungo tutto il percorso. Attenzione: non c'è campo per i cellulari se non sporadicamente."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto