Monte soglio
Informazioni
Monte Soglio è un incantevole parco situato nella Città Metropolitana di Torino, 10070, Italia, ideale per chi desidera immergersi nella bellezza naturale e trascorrere momenti di relax all'aria aperta. Circondato da un paesaggio mozzafiato, Monte Soglio offre ai visitatori una vasta gamma di attività ricreative e percorsi naturalistici. Perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta, il parco è un rifugio sereno per famiglie, amanti della natura e appassionati di avventure all'aria aperta. Scoprite la flora e la fauna locali, godetevi un picnic in uno dei nostri pittoreschi spazi verdi o semplicemente rilassatevi ammirando le splendide viste panoramiche. Monte Soglio è il luogo ideale per riscoprire la tranquillità e la bellezza della natura, a pochi passi dalla frenesia della vita cittadina. Venite a trovarci per un'esperienza indimenticabile nel cuore del Piemonte!
Foto
Contatti
10070 Corio TO, Italia
Recensioni
"Il Monte Soglio è situato sullo spartiacque che separa a sud la Valle dell'Orco da tre brevi valli aperte sulla pianura: quella del Malone, quella del Gallenca e quella del Viana. Verso ovest il crinale prosegue con l'Uja di Corio, mentre in direzione nord-est seguendo lo spartiacque si incontra la Cima Mares. Dalle pendici sud-occidentali del Soglio nascono due torrenti tributari del Malone, il Viana e il Levone. Il versante sud-est dà invece origine al Torrente Gallenca. Al culmine dell'erbosa cupola sommitale sorgono una statua metallica della Madonna, portata in vetta nel 1980, un piloncino in memoria di due giovani scomparsi e una tavola di orientamento installata dal CAI di Forno. Il panorama nelle giornate limpide è vastissimo e si spinge fino all'Appennino Tosco-Emiliano. La montagna è di interesse escursionistico e per la facilità di accesso e il buon panorama che si gode dalla sua cima è molto frequentata. I principali itinerari di accesso sono i sentieri che partono da Pian Audi (Corio), dal Santuario dei Milani (Forno Canavese) e da Alpette; quest'ultimo segue il crinale spartiacque e passa nei pressi della vicina Cima Mares (1.654 m). La salita al Soglio nelle annate nevose è anche effettuabile con le ciaspole."
"Classica vetta canavesana per gli amanti della mtb.... salita da Levone fino a Pian d'Audi su 14 km di comode pendenze asfaltate... poi parte la sterrata impegnativa di 7 km fino al rifugio Alpe Soglia.... panorami spettacolari alleviano la fatica.... dal rifugio in 2 km di sentiero (con prima parte ripida con bici in spalla o a fianco e poi traverso meraviglia) si arriva in vetta a 2000 metri circa"
"Giornata con una vista eccezionale su Torino e sulla pianura. Faticosa la salita ma ne vale sempre la pena per noi canavesani uno dei luoghi del cuore."
"Trekking molto bello, abbastanza facile con partenza da Pian Audi e arrivo alla Madonnina con tappa all Alpe soglia. Unica pecca nel periodo estivo c'è presenza di cani da pastore in particolare Maremmani fortemente aggressivi e lasciati liberi senza custodia, prestare particolare attenzione."
"Bellissima escursione, peccato che per la mia prima volta non sono riuscito a godermi il vero panorama che offre a 360 gradi...Sarà sicuramente per una prossima volta. Con pranzo al Rifugio Alpe Soglia per completare la mia escursione..."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto