Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)
Informazioni
Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)
Indirizzo: Via Prima Cappella, Varese, Provincia di Varese 21100, Italia
Scoprite il fascino senza tempo del Sacro Monte di Varese, un sito patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO. Situato in una posizione panoramica mozzafiato, questo luogo unico è un perfetto connubio tra arte, storia e spiritualità. Il Sacro Monte è composto da un suggestivo percorso devozionale che si snoda attraverso quattordici cappelle, ognuna adornata con affreschi e sculture che narrano la vita di Cristo.
Oltre a essere un importante luogo di pellegrinaggio, il Sacro Monte di Varese offre anche una splendida vista sulla città e sulle montagne circostanti, rendendolo una meta imperdibile per gli amanti della natura e della fotografia. Esplorate i sentieri del parco circostante, ideale per una passeggiata rilassante o un'escursione avventurosa immersi nella bellezza della natura lombarda.
Il complesso ospita anche un museo che conserva opere d'arte sacra e testimonianze storiche, permettendo ai visitatori di approfondire la ricca eredità culturale di questo luogo straordinario. Che siate in cerca di un'esperienza spirituale, culturale o semplicemente di una giornata all'aria aperta, il Sacro Monte di Varese vi accoglierà con la sua atmosfera di pace e bellezza.
Visitateci a Via Prima Cappella, Varese, e lasciatevi incantare dalla magia di un luogo senza tempo.
Foto
Recensioni
"Un po' difficile da raggiungere, servirebbe una segnaletica migliore e più parcheggi. Il luogo e molto bello e suggestivo, ben tenuta la strada da percorrere in salita di circa Km2,3 .le cappelle sono in via di restauro peccato che le statue lignee all'interno non siano illuminate e si vedano poco."
"Percorso devozionale impegnativo, le cappelle lungo il percorso molto belle ma, non si vede all'interno causa il vetro esterno e la mancanza di luce, per il resto molto emozionante."
"Sito UNESCO Percorso che si snoda sulle pendici della collina che da Varese sale al Santuario di Santa Maria del Monte e al suggestivo borgo. Il viale delle cappelle è sempre accessibile e percorribile. Si tratta di un complesso devozionale costituito da 14 cappelle monumentali all'interno delle quali sono riprodotte le scene fondamentali della vita di Cristo tramite statue di terracotta a grandezza naturale. www.sacromontedivarese.it"
"Il sacro monte è, e sempre sarà un luogo meraviglioso ricco di storia e di paesaggi mozzafiato. La festa degli Alpini è ben organizzata e il cibo buono soprattutto la polenta. Unica pecca è la navetta che dallo stadio con la cifra di 1,60 a tratta, totale €. 3,20 a persona (una follia per come si è viaggiato) ti porta fino al bivio poi si cambia bus fino all’ultimo tratto di strada. L’autista che ha fatto la corsa delle 20 e poi quella delle 22:45 non curante che i bus fossero pieni come un uovo e soprattutto che ci fossero anziani e tra l’altro in piedi correva come un pazzo sulle curve… forse pensava di stare a Monza!!! Il comune dovrebbe selezionare meglio gli autisti soprattutto in queste manifestazioni perché chi non ha voglia di farlo è meglio che se ne stia a casa!"
"Bellissima salita alle Cappelle fino a raggiungere il Santuario. Bar e ristoranti dove poter fare una sosta o un pranzo. Terrazza panoramica con vista suggestiva. Consigliato per stare all'aria aperta e godere di tranquillità e di un senso di pace che ti accompagna per tutto il percorso."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto