Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa
Informazioni
Il Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa è un luogo di culto e un'attrazione turistica situato in Via Santissima Trinità, Ghiffa, nella splendida provincia del Verbano-Cusio-Ossola, 28823, Italia. Immerso nella tranquilla cornice del Lago Maggiore, questo sito affascinante è parte del circuito dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Il Sacro Monte di Ghiffa offre ai visitatori un'esperienza unica, combinando spiritualità, arte e natura. Il complesso è composto da una serie di cappelle e un santuario dedicato alla Santissima Trinità, ognuno dei quali è arricchito da affreschi e statue che raccontano storie bibliche e tradizioni religiose. Il percorso tra le cappelle è immerso in un parco naturale che offre panorami mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti, rendendolo un luogo ideale per passeggiate contemplative e momenti di riflessione.
Visitare il Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa significa immergersi in un'atmosfera di pace e bellezza, dove la storia e la spiritualità si fondono armoniosamente con l'ambiente naturale. Che siate pellegrini, amanti dell'arte o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo dove rilassarvi, questo sito rappresenta una destinazione imperdibile. Vi aspettiamo per scoprire il fascino e la serenità di questo angolo incantevole del Piemonte.
Foto
Recensioni
"Oasi di pace e tranquillità sulla collina prospiciente il Lago Maggiore…. Per una pausa di contemplazione nella serenità e freschezza della collina naturale."
"Merita assolutamente una visita questa serie di piccole cappelle dedicate a vari santi e un piccolo portico che custodisce una via crucis pregevole,il tutto immerso in un incantevole luogo con vegetazione lussureggiante e una vista mozzafiato sul lago e le varie vette che la incorniciano,alcuni sentieri si dipartono dalle zone circostanti ed un comodo parcheggio gratuito rende comoda un escursione per una giornata piacevole in un posto magico e dalla natura incontaminata"
"È parte dei sacri monti diffusi tra Piemonte e Lombardia, il più famoso dei quali è il Sacro Monte di Varallo. Questi luoghi avevano la funzione di educare i fedeli alla vera devozione, per evitare deviazioni pericolose per la fede, soprattutto dopo la Controriforma. Le rappresentazioni con statue a grandezza naturale con scene della vita di Gesù, di Maria e dei Santi, dovevano coinvolgere maggiormente i fedeli, anche da un punto di vista emotivo. Il Sacro Monte di Ghiffa offre una bella vista sul Lago Maggiore. Per i camminatori ci sono alcuni sentieri segnati. I sacri monti sono patrimonio UNESCO."
"Un luogo veramente sorprendente, patrimonio dell'Unesco. Vista incredibile sul lago, alberi secolari, edifici religiosi costruiti in varie epoche, che alternano bianco e pietra grigia. Il sito è tranquillo e ben tenuto, gli edifici religiosi ben conservati e il verde curato. C'è un bar ristorante con un bello spazio all'aperto, accogliente anche solo per un caffè con vista lago. Più avanti ci sono dei tavoli da picnic, alcuni coperti, per chi vuole fare un pranzo al sacco, con accanto una fontanella. Dopo i tavoli parte un sentiero agevole e abbastanza ombreggiato, che si dirama poi in varie destinazioni, con scorci panoramici sul lago. Un posto ideale per trascorrere una giornata in compagnia, tra un picnic e una passeggiata tra i boschi."
"Edificio monastico ottimamente conservato, situato in posizione invidiabile e con vista notevolissima sul Lago Maggiore. Punto di partenza per interessanti passeggiate ai confini del Parco della Valgrande."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto