Chiesa di Sant' Ignazio
Informazioni
La Chiesa di Sant'Ignazio è un luogo di culto situato nel cuore di Castelnuovo Scrivia, in Provincia di Alessandria, 15053, Italia. Questa storica chiesa offre un ambiente spirituale e accogliente per tutti coloro che desiderano un momento di riflessione e preghiera. Con la sua architettura affascinante e la ricchezza di dettagli artistici, la Chiesa di Sant'Ignazio rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano scoprire il nostro patrimonio culturale e partecipare alle nostre celebrazioni religiose. Venite a trovarci per un'esperienza di pace e spiritualità in un contesto suggestivo e ricco di storia.
Foto
Contatti
15053 Castelnuovo Scrivia AL, Italia
Recensioni
"Nel 1618, per volontà del feudatario Marchese Giovanni Gerolamo Marini, è sorto il collegio dei Gesuiti con l'annessa chiesa aperta al pubblico. La chiesa, nell'anno della sua canonizzazione, è stata dedicata a Sant'Ignazio di Loyola. Sia la chiesa che il collegio sono stati edificati seguendo il grandioso progetto del celebre Padre Porta, Gesuita e dell'Ing. Antonio Maria Corbetta di Milano. E' stata chiusa nel 1792 con la soppressione dei Cistercensi succeduti ai Gesuiti. Un primo restauro, a seguito dei danneggiamenti per il passaggio delle truppe straniere a causa delle guerre napoleoniche, è avvenuto nel 1833 con la conseguente riapertura al culto, il giorno 10 dicembre dello stesso anno. Nel frattempo, la proprietà è passata al Comune di Castelnuovo Scrivia. Tornata in disuso e utilizzata durante la Seconda Guerra Mondiale come officina per la riparazione dei carri armati tedeschi, nel 1956, per volere dell'Amministrazione comunale cappeggiata dall'allora Sindaco Lelio Sottotetti, il giorno di Petecoste, 20 maggio, viene riaperta al culto. La chiesa, di maestosa struttura, fruisce di un vasto sagrato sollevato dalla quota della via da una scalata di tre gradini. Monumentale è la sacrestia e di pregio sono il Cristo deposto scolpito su legno di rosa e la tela del Cristo Risorto del pittore d'adozione castelnovese, Michele Mainoli. La chiesa è officiata le domeniche pomeriggio d'estate mentre, il collegio è oggi sede della Scuola dell'Infanzia dedicata al Maestro Carlo Guerra, della Scuola Primaria intitolata al Novelliere Matteo Maria Bandello e della Sala Polifunzionale dedicata al giornalista e poeta Gennaro Pessini (quest'ultima ricavata nel refettorio del Collegio)."
"É. Magnifica"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto