Piramide Geodetica
Informazioni
Museo Piramide Geodetica
Benvenuti al Museo Piramide Geodetica, un luogo unico situato nel cuore di Somma Lombardo, nella pittoresca Provincia di Varese. Il nostro museo è dedicato all'esplorazione e alla celebrazione delle meraviglie geodetiche, offrendo un'esperienza educativa e affascinante per visitatori di tutte le età.
All'interno della nostra struttura, potrete scoprire una vasta gamma di esposizioni interattive che illustrano i principi della geodesia e la loro applicazione nel mondo moderno. Dalle antiche tecniche di misurazione della terra alle più recenti innovazioni tecnologiche, il Museo Piramide Geodetica offre un viaggio nel tempo che stimolerà la vostra curiosità e arricchirà le vostre conoscenze.
Il nostro staff esperto è a disposizione per offrire visite guidate, workshop educativi e attività didattiche progettate per coinvolgere e ispirare. Che siate appassionati di scienze, studenti o semplicemente curiosi, troverete qualcosa di interessante e stimolante al Museo Piramide Geodetica.
Venite a trovarci a Somma Lombardo, in Via [inserire indirizzo specifico], 21019, e scoprite un mondo di scoperte geodetiche. Siamo aperti dal [inserire giorni e orari di apertura], e non vediamo l'ora di accogliervi nel nostro museo. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci o a visitare il nostro sito web ufficiale. Vi aspettiamo per un'avventura educativa senza pari!
Foto
Contatti
21019 Somma Lombardo VA, Italia
Recensioni
"Piramide Geodetica restaurata a regola d'arte ed inaugurata a settembre 2023 unica nel suo genere da non perdere"
"Un monumento che adoro perché mi riporta a tanti anni fa, quando da bambina ci andavo con il nonno. Mi piace tantissimo questa parte di bosco. Ci sono anche tantissimi fogli appesi che spiegano cosa sia questa piramide e cosa ci sia scritto sopra."
"Antica piramide costruita nel 1788 come base per la triangolazione della Lombardia ed eretta nei boschi tra Casorate Sempione e Somma Lombardo con lo scopo di tracciare mappe del territorio. Si tratta di una piramide posata su un basamento cubico, il tutto realizzato in granito di Baveno ed è stato uno dei primi riferimenti per tutte le misure geodetiche dell'Italia del Nord. Assolutamente da visitare! A site absolutely worth visiting for its importance as an ancient geographical map."
"Punto geodetico risalente al 1786.costruito,assieme ad altri tre simili,da tre monaci gesuiti astronomi.Con questi piramidi dal campanile della chiesa parrocchiale di Somma Lombardo,riuscirono a determinare con delle triangolazioni il territorio astro ungarico in Lombardia."
"La base geodetica lombarda (o quantomeno uno dei punti della base – quello di Nosate è andato distrutto), si trova a ridosso dell'aeroporto della Malpensa, in località Cascina Mazzafame. Da Malpensa si segue l'indicazione Casenuove e si raggiunge la Trattoria dei Cacciatori; si imbocca un sentiero che porta al centro di equitazione S. Giorgio. Qui si erge una piccola piramide collocata su un basamento cubico, in granito di Baveno: la base geodetica di Somma Lombardo: il punto in cui sorge la piramide è il punctum boreale extremum (estremo Nord), mentre l'estremo Sud era rappresentato dal campanile della chiesa di Nosate."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto