Biblioteca Capitolare
Informazioni
Biblioteca Capitolare di Vercelli
Benvenuti alla Biblioteca Capitolare, un gioiello storico situato nel cuore di Vercelli, in Piazza Alessandro d'Angennes 5. Immersa nella ricca tradizione culturale della Provincia di Vercelli, la nostra biblioteca offre un ambiente accogliente e stimolante per tutti gli amanti della lettura e della ricerca.
La Biblioteca Capitolare è rinomata per la sua vasta collezione di manoscritti antichi, incunaboli e testi rari, che testimoniano secoli di storia e sapere. Il nostro obiettivo è preservare e valorizzare questo patrimonio unico, rendendolo accessibile a studiosi, studenti e appassionati di tutte le età.
Oltre alla consultazione dei testi, la biblioteca organizza regolarmente eventi culturali, conferenze e mostre tematiche, creando un vivace punto d'incontro per la comunità locale e per i visitatori. La nostra sala di lettura, tranquilla e confortevole, è il luogo ideale per immergersi nello studio o semplicemente godersi un buon libro.
Invitiamo tutti a scoprire la Biblioteca Capitolare di Vercelli, dove la storia incontra la cultura in un contesto affascinante e suggestivo. Per ulteriori informazioni sui nostri orari di apertura e sulle attività in programma, non esitate a contattarci o a visitare il nostro sito web. Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile nel mondo della conoscenza!
Foto
Contatti
Piazza Alessandro d'Angennes, 5, 13100 Vercelli VC, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
15:00 - 18:00
Mercoledì:
15:00 - 18:00
Giovedì:
Fine settimana
Venerdì:
Fine settimana
Sabato:
09:00 - 12:00
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Ieri abbiamo avuto il privilegio e la fortuna di poter ammirare di persona il preziosissimo CODEX VERCELLENSIS con una visita privata, eravamo solo noi 4 intorno al tavolo con la bravissima curatrice. Io invito caldamente tutti ad andare a vederlo e sentir raccontare la storia di questo manoscritto dell" anno 345 d.c. Viene indicato cone Codice A e si ritiene essere il primo manoscritto dell'antico vangelo latino. È su pergamena e contiene le scritture di tutti e 4 i vangeli apostolici. È stato redatto si crede, su volontà del Vescovo Eusebio, del quale ne diventa reliquia essendo sopravvissuto a molti eventi tragici. È un vero tesoro di fede e di arte che purtroppo è ancora poco conosciuto da noi italiani, mentre molti stranieri arrivano per vederlo. Consiglio come non mai la visita a questo Codice unico e preziosissimo che ha una storia affascinante di circa 1800 anni. Uno dei tantissimi tesori italiani. Oltre al Codice A abbiamo anche potuto ammirare il VERCELLI BOOK altro gioiello storico, il libro che nessuno sapeva leggere, il libro sconosciuto, scritto nel X secolo in anglosassone antico. Contiene prose e versetti di carattere religioso ed è cosididerato uno dei più antichi scritti inglesi. Non potete mancare queste due opere uniche e preziose assolutamente, ricordate di prenotare la visita. Ieri siamo entrati nella storia."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto