Convento Frati Cappuccini San Nazzaro della Costa
Informazioni
Benvenuti al Convento Frati Cappuccini San Nazzaro della Costa, un luogo di culto e serenità situato nel cuore di Novara, in Viale della Rimembranza 2. Immerso nella bellezza storica e spirituale della Provincia di Novara, il convento è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori in cerca di un momento di riflessione e pace interiore.
Il Convento dei Frati Cappuccini è un luogo ricco di storia e tradizione, dove la spiritualità francescana si intreccia con la vita quotidiana. Qui, i visitatori possono partecipare a funzioni religiose, ritiri spirituali e attività comunitarie, trovando un ambiente accogliente e devoto.
Oltre a essere un luogo di preghiera, il convento offre anche la possibilità di esplorare i suoi incantevoli giardini e scoprire l'architettura storica che caratterizza questo luogo sacro. Il Convento San Nazzaro della Costa è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla fede o semplicemente trovare un angolo di tranquillità lontano dal trambusto cittadino.
Vi invitiamo a visitare il Convento Frati Cappuccini San Nazzaro della Costa per un'esperienza spirituale arricchente e un'opportunità di riconnettersi con voi stessi e con la natura circostante.
Foto
Contatti
Viale della Rimembranza 2, 28100 Novara, Provincia di Novara, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
15:00 - 19:30
Mercoledì:
15:00 - 19:30
Giovedì:
15:00 - 19:30
Venerdì:
15:00 - 19:30
Sabato:
15:00 - 19:30
Domenica:
15:00 - 19:30
Recensioni
"Oasi di pace, gestito dai frati cappuccini molto empatici e disponibili. Bellissimo da visitare anche per l interesse storico artistico."
"L'Abbazia di San Nazzaro della Costa, detto anche Convento Frati Cappuccini San Nazzaro della Costa, a Novara è un complesso religioso costituito dalla chiesa dei santi Nazario e Celso e dal vicino convento, situato nei pressi del cimitero cittadino, su un modesto rialzo di terreno detto colle della Vittoria, dal quale l'appellativo “della costa”. Il luogo è sulla cima di una piccola collina, appartato dal traffico e dal rumore sottostante. Gli interni perfettamente conservati sono una vera gioia per gli occhi. Una vera pausa dal logorio quotidiano."
"Alla cima della collinetta detta Colle della Vittoria sorge la chiesa conventuale eretta nel '400 su un preesistente oratorio. Interessanti gli affreschi, tra I quali quello dell'Annunciazione ed atri di scuola grottesca. Una particolarità è che la proprietà del complesso della chiesa è del convento è dell'ospedale di Novara anche se gestito e abitato dai frati minori cappuccini"
"Luogo appartato rispetto al traffico della città, ideale per trascorrere del tempo in pace con sé stessi e in tranquillità. Per raggiungere l'abbazia occorre attraversare un parco a piedi, per un lungo tratto. L'abbazia è ricca di affreschi. Ciò che, purtroppo, la rovina sono i due lampadari moderni al centro della navata."
"È uno degli edifici religiosi più importanti di Novara, sia sotto il profilo storico/artistico sia per quanto riguarda l'aspetto spirituale. Citata per la prima volta nel XII Secolo, San Nazzaro della Costa deve la sua attuale forma al radicale ampliamento operato nel corso del XV Secolo, che ha reso il primitivo oratorio l'esempio più illustre di gotico cittadino: a testimoniarlo ci pensano i caratteristici contrafforti della facciata, così simili a quelli di altre chiese vicine (si pensi a San Lorenzo a Mortara), e soprattutto gli splendidi affreschi da poco restaurati. Quelli a colpire maggiormente sono la "Crocifissione" di scuola lombarda raffigurata nel catino absidale e le "Cristologie" del tramezzo originario, attribuite a Cristoforo de' Moretti (prima del 1451 - 1485 circa)."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto