Chiesa parrocchiale SS. Ippolito e Cassiano
Informazioni
La Chiesa Parrocchiale SS. Ippolito e Cassiano è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Lumellogno, in Provincia di Novara. Situata al civico 1 di Vicolo Canonica, questa chiesa offre un ambiente sereno e spirituale per tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e riflessione. Con una storia ricca e un'architettura affascinante, la chiesa è dedicata ai santi Ippolito e Cassiano, ed è un punto di riferimento per la comunità locale. Oltre alle celebrazioni religiose regolari, la parrocchia organizza eventi e attività che promuovono la coesione e il sostegno tra i fedeli. Vi invitiamo a visitare la Chiesa Parrocchiale SS. Ippolito e Cassiano per scoprire un luogo di fede e tradizione, aperto a tutti.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
07:00 - 18:30
Martedì:
07:00 - 18:30
Mercoledì:
07:00 - 18:30
Giovedì:
07:00 - 18:30
Venerdì:
07:00 - 18:30
Sabato:
07:00 - 18:30
Domenica:
07:00 - 18:30
Recensioni
"Parrocchia molto attiva e aggregante"
"Ho ascoltato l'omelia odierna... Un plauso al sacerdote! Ottima per noi lontani dal luogo... Caro Don ci hai permesso di essere lì con voi presenti nella vostra bellissima ⛪️ Grazie mille. Sono stata unita con voi perché costretta dal virus a non poter frequentare la mia parrocchia... Uniti in preghiera con la Madonna e tutti i Santi chiedo di poter guarire presto ..e di poter presto prestare la mia disponibilità .."
"Si tratta di una bella chiesa di campagna, i cui tratti neoclassici sono stati esaltati dal recente, ottimo restauro. Sebbene si trovi in una piccola frazione, le sue tre navate dalle colonne marmoree spiccano per ricchezza decorativa. È però notevole soprattutto per la preziosa tela che custodisce, un eccezionale dipinto di Tanzio da Varallo (1582 - 1633) raffigurante la Madonna col Bambino adorata dai santi Domenico e Francesco. Val bene una visita."
"Bella chiesetta di paese ! Ma una volta che si è dentro sembra una chiesa di una grande città grazie ad i suoi interni molto ben curati"
"Abbiamo visitato la chiesa accompagnati dal parroco Don Fabrizio che ci ha illustrato le opere. Alcune pregevoli visitate anche da Vittorio Sgarbi. Hanno un crocefisso che viene tolto dalla sua bacheca solo ogni 25 anni. A settembre di quest'anno cadrà il 25mo e penso di tornarci"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto