Santuario Madonna delle Lacrime - Lezzeno-Bellano (lc)
Strada di Lezzeno, 11-13, 23822 Bellano
Informazioni
Il Santuario Madonna delle Lacrime, situato a Lezzeno-Bellano, è un luogo di culto immerso nella suggestiva cornice naturale della provincia di Lecco. Questo incantevole santuario, ubicato all'indirizzo 11-13 Strada di Lezzeno, 23822 Bellano, è una meta spirituale che accoglie visitatori e fedeli in cerca di raccoglimento e pace interiore.
Con una storia ricca di devozione e tradizione, il santuario è dedicato alla Madonna delle Lacrime, un simbolo di conforto e speranza per la comunità locale e i pellegrini provenienti da lontano. La sua architettura affascinante e l'atmosfera serena offrono un'opportunità unica per riflettere e pregare, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Oltre alla bellezza spirituale, i visitatori possono godere di un panorama mozzafiato sul Lago di Como e sulle montagne circostanti, rendendo il santuario un luogo ideale per una visita che unisce fede e natura. Venite a scoprire la tranquillità e la bellezza del Santuario Madonna delle Lacrime, un gioiello nascosto nel cuore della Lombardia.
Foto
Recensioni
"Santuario dedicato alla Madonna delle Lacrime ricorda un miracolo del ‘600. Chiesa in tardo barocco, splendida la vista del Lago e delle Prealpi lecchesi. Situata sul famoso sentiero del viandante lungo il quale sorge la cappella del miracolo. Strada impegnativa ma ampio parcheggio. Da visitare assolutamente se in zona."
"Chiesa molto grande, dal parcheggio sottostante parte una rampa con le varie santelle/via crucis che porta alla chiesa. Tutt'attorno la vista sul lago di Como. Si trova sul sentiero del viandante."
"Bellano è un bel paese sul lago...molto caratteristico e molto accogliente...."
"Il Santuario della Madonna delle Lacrime si trova a Bellano, nella frazione di Lezzeno, in una posizione panoramica suggestiva che, dall'alto, consente di ammirare il lago di Como. Una vista davvero mozzafiato! Si raggiunge lo spazioso piazzale che circonda l'edificio religioso attraverso due scalinate. Si possono ammirare anche sette tabernacoli con mosaici che rappresentano i dolori della Madonna. Il nome del santuario è legato a un miracolo accaduto nel XVII secolo. Al ritorno dal lavoro, un contadino si fermò a recitare una preghiera davanti ad una piccola cappella, all'interno della quale era custodito un tondo in gesso con l'immagine della Madonna; subito dopo vide sgorgare lacrime di sangue dagli occhi della Vergine. Furono immediatamente avvertiti il parroco e i Vescovo di Milano e, due anni dopo, nel 1690, fu iniziata la costruzione del santuario. All'interno di esso, sull'altare maggiore, fu sistemato in una nicchia il tondo in gesso originale. È opportuno calzare scarpe comode e antiscivolo per percorre il sentiero acciottolato che conduce, partendo a sinistra del santuario, alla cappelletta del miracolo, all'interno della quale è custodita una riproduzione del tondo in gesso raffigurante la Madonna. Ne vale la pena! Non sempre nel periodo post Covid 19 mi è stato possibile partecipare alle funzioni religiose perché i posti sono stati ridotti dalle esigenze di distanziamento; è possibile visitare però, con calma il santuario, se non si celebra la Messa, perché è sempre aperto dalle 8 alle 17. Per i visitatori sono disponibili, all'esterno, un ampio salone coperto con tavoli e servizi igienici e un parcogiochi per i bambini."
"Secondo la tradizione, il 6 agosto 1688, un contadino rientrando dal lavoro si fermo' a pregare davanti a una cappelletta contenente un tondo in gesso con l'immagine della Madonna. Dopo la preghiera l'uomo noto' che la Madonna piangeva lacrime di sangue. Furono avvisate le autorità ecclesiastiche che riconobbero il miracolo. Esattamente due anni dopo venne posta la prima pietra del Santuario che conserva all'altare maggiore, in una nicchia, il tondo in gesso con l'immagine di Maria sorretto da angeli. Il Santuario sorge in zona panoramica dominante il lago di Como. Ha la facciata in stile barocco e all'interno un'unica navata ricca di marmi, stucchi e dipinti. All'esterno della Chiesa vi sono delle cappelle con la vita di Gesù. Parcheggio disponibile."
-
CONAD CITYVia Papa Giovanni XXIII, 12, 23822 Bellano LC, Italia
-
EurospinVia Taceno, 13, 22051 Bellano LC, Italia
-
Ferramenta 2000Via XX Settembre, 47, 23822 Bellano LC, Italia
-
Ferramenta RusconiVia Lezzeno, 12, 23822 Bellano LC, Italia
-
Cartolibreria Giocattoleria Pozzi Di Monica LazzariVia Alessandro Manzoni, 45, 23822 Bellano LC, Italia
-
BAR ROMA Pasticceria Artigianale Colazioni E AperitiviVia Taceno, 2, 23822 Bellano LC, Italia
-
Pizzeria Del Poeta (d'asporto-Take away) HALALVia Vittorio Veneto, 4, 23822 Bellano LC, Italia
-
Albergo Ristorante Pizzeria del Lago, inoltre bar ed edicolaVia Taceno, 11, 23822 Bellano LC, Italia
-
Che Pasta (pizza e pasta "eat here/take away")Via Camillo Benso Conte di Cavour, 13, 23822 Bellano LC, Italia
-
Wonder CafeVia Taceno, 7, 23822 Bellano LC, Italia
-
Pay Parking - Parcheggio a Pagamento23822 Bellano LC, Italia
-
Free Parking Case RosaPiazza Giuseppe Verdi, 3, 23822 Bellano LC, Italia
-
Pay Parking - Parcheggio a PagamentoViale Tommaso Grossi, 15, 23822 Bellano LC, Italia
-
Free Parking SchoolVia Loreti, 8-10, 23822 Bellano LC, Italia
-
Free Parking via DentiVia Denti, 10, 23822 Bellano LC, Italia
-
Parcheggio Moto23822 Bellano LC, Italia
-
Hotel Restaurant MeridianaVia Carlo Alberto, 19, 23822 Bellano LC, Italia
-
Meeting point BorgoVerginateFrazione Grabbia, 34, 23822 Bellano LC, Italia
-
Sailing GarageVia Camillo Benso Conte di Cavour, 7, 23822 Bellano LC, Italia
-
Free Parking NovarenoVia Agli Orti, 4, 23822 Bellano LC, Italia
-
Free Parking ColomberaVia della Colombera, 17, 23822 Bellano LC, Italia
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto