Fontana delle tradizioni
Informazioni
Benvenuti alla "Fontana delle Tradizioni", un'imponente scultura monumentale situata al centro di Piazza Roma, Lezzeno, nella splendida cornice del Lago di Como. Questa straordinaria opera d'arte, alta oltre 5 metri, celebra le tradizioni, le arti, i mestieri e le leggende storiche del nostro affascinante paese.
Realizzata in pregiato marmo apuano, la fontana si distingue per la sua tecnica scultorea unica, caratterizzata dalla dialettica tra pieni e vuoti, che invita il visitatore a esplorare il ricco patrimonio culturale di Lezzeno. La fontana si integra perfettamente con il paesaggio circostante, creando un'armonia visiva con i colori cangianti del cielo, delle montagne e delle acque del lago.
Ogni elemento della fontana racconta una storia. Il contadino rappresenta l'agricoltura e la pastorizia, pilastri storici dell'economia locale, mentre la figura dello "spallone" evoca la tradizione del contrabbando. Il gallo simboleggia un'importante parte dell'economia del paese nel '900, e la leggenda dei due asini ricorda la scelta del posizionamento della Chiesa Madre.
La scultura include anche il Comballo, un'imbarcazione tipica del Lago di Como, e celebra l'abilità dei maestri d'ascia di Lezzeno. La strega e la farfalla raccontano storie di tempi passati, di processi per stregoneria e dell'allevamento del baco da seta, rispettivamente. Il pesce simboleggia la pesca, fondamentale per la gastronomia locale con piatti come i "missoltini".
Infine, il sole e la luna si muovono in un gioco d'acqua romantico, raccontando la storia di una posizione geografica unica, secondo il proverbio locale: "d’estate senza il sole, d’inverno senza la luna".
Visitateci a Lezzeno, nella frazione di Rozzo, sopra l'imbarco della navigazione, per scoprire questa meraviglia artistica e lasciarvi incantare dalla magia delle tradizioni che essa custodisce.
Foto
Recensioni
"Opera in marmo di Abele Vadacca Scultore"
"Scultura monumentale in marmo – opera unica La fontana di Lezzeno opera dello scultore locale Abele Vadacca , racchiude nei sui oltre 5 mt di altezza, le tradizioni delle arti e dei mestieri e le leggende alla base della storia del paese. L’imponente fontana, ricca di pieni e vuoti, si incastona nel paesaggio lasciando visibile lo sfondo, sfrutta la sua antimateria per lasciarsi accarezzare ed attraversare dalla storia e dal tempo e dai venti del Lago: Breva e Tivano, quasi come fosse uno strumento musicale. Evidenti sono i simboli di Acqua , Aria e Terra che culminano in quest ‘opera. Il contadino: emblema dell’ agricoltura e della pastorizia di cui viveva storicamente il paese; accanto alla figura di quest’uomo, semi nascosta, una bricolla che lo trasforma nell’ avventuroso Spallone (contrabbandiere) pronto per la “ tratta delle bionde “. Il Gallo: è simbolo del nuovo giorno e portatore di buon auspicio Gli asinelli: si rifanno alla famosa leggenda sulla scelta del posizionamento della Chiesa. Il Comballo: è la famosa imbarcazione che caratterizza tutto il Lago di Como per lo spostamento di bestiame.La barca con i suoi remi , in quanto Lezzeno è il paese per eccellenza con la più grande concentrazione di Maestri d’Ascia, i famosi costruttori di barche che solcavano i laghi. La Strega: scenario di grandi processi imputati alla stregoneria di cui si pensava il paese fosse corrotto. La Farfalla: una delle produzioni di Lezzeno era l’allevamento del baco da seta, praticato in casa, nei locali di abitazione riscaldati in cui ero presenti una stufa o un camino, in quanto il seme dei bachi per schiudersi necessita tepore. Il Pesce : simbolo della pesca con cui si cucina uno dei piatti tipici i ‘missoltini’. Il Sole e Luna: Si muovono col flusso dell’ acqua, seguendo un moto circolare romantico. Per la sua inconsueta posizione geografica, il paese è privo del sole d’inverno e della luna in estate, ‘d’esta’ senza il so, d’invernu senza la luna’. Da vedere dal vivo !! L’ATELIER d’arte dell artista si trova vicino a Bellagio in via melzi d’Eril 23 accanto ai meravigliosi Giardini di Villa Melzi potete visitarlo tutti i giorni su appuntamento !"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto