Isola Comacina
Informazioni
Benvenuti all'Isola Comacina, un gioiello storico e naturale situato nel cuore del Lago di Como, in Provincia di Como, Italia. Questo luogo unico, riconosciuto come una delle aree archeologiche più affascinanti dell'Italia settentrionale per l'Altomedioevo, offre un viaggio indietro nel tempo attraverso la sua ricca storia e i suoi paesaggi mozzafiato.
Inizia la tua avventura al Museo Antiquarium, situato vicino alla storica chiesa romanica di S. Maria Maddalena, famosa per il suo campanile gotico. Da qui, potrai imbarcarti per attraversare le acque del Lario e raggiungere l'Isola Comacina. Questa isola, l'unica nel Lago di Como, ha avuto un ruolo cruciale nella storia comasca durante l'epoca romana e altomedievale, essendo stata un oppidum militare, un centro politico e uno dei più importanti centri religiosi della diocesi.
L'Isola Comacina è famosa non solo per la sua storia, ma anche per la sua natura lussureggiante e gli splendidi panorami. Dopo secoli di abbandono, l'isola ha ritrovato il suo antico splendore a partire dal 1900, grazie alla costruzione di tre villette per artisti in stile razionalista e a importanti scavi archeologici condotti da studiosi come Ugo Monneret de Villard e Luigi Mario Belloni. Questi sforzi hanno portato alla luce un patrimonio artistico e archeologico di inestimabile valore, tra cui resti di un colonnato marmoreo romano, testimonianze paleocristiane e numerosi resti di chiese romaniche.
L'Isola Comacina è un parco archeologico e naturale, accessibile al pubblico fino al 31 ottobre 2024. È necessario acquistare un biglietto d'ingresso, il cui ricavato contribuisce alla conservazione di questo importante patrimonio. I biglietti sono disponibili presso l'Antiquarium, che include l'ingresso al museo, o alla biglietteria automatica sull'isola (solo pagamenti con carta).
Si prega di notare che il ristorante, il bar e i servizi igienici sono temporaneamente chiusi. Vieni a scoprire l'Isola Comacina e immergiti nella sua affascinante storia e bellezza naturale.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
09:00 - 17:00
Martedì:
09:00 - 18:00
Mercoledì:
09:00 - 18:00
Giovedì:
10:00 - 18:00
Venerdì:
10:00 - 18:00
Sabato:
10:00 - 18:00
Domenica:
10:00 - 18:00
Recensioni
"L’Isola Comacina, ubicata nel territorio di Tremezzina frazione di Ossuccio, si affaccia sulle calme acque della Zoca de l’oli (conca dell’olio). La frazione di Ossuccio è uno dei borghi più caratteristici del Lago di Como, vicino a importanti punti di interesse come Il Santuario della Beata Vergine del Soccorso (patrimonio UNESCO), la Greenway del Lago di Como, la Villa Balbianello (bene del Fondo per l’Ambiente Italiano), distante pochi km da Villa Carlotta, ubicata nello stesso Comune, a pochi minuti di traghetto da Bellagio, il punto centrale del Lago di Como"
"Abbiamo provato a recarci per la festa di s.giovanni del 22 giugno 2024. Un incubo! Mai vista una tale disorganizzazione: fatto passare migliaia di auto (coda di 4km a passo d'uomo) per arrivare a tramezzina Senza alcuna soluzione di parcheggio o di bus navetta. Un vero esempio di parossismo. Siamo tornati indietro lasciando il caos a chi riesce a subirlo stoicamente."
"L'unica isola del lago di Como, con un potenziale altissimo e di rara bellezza."
"Isola raggiungibile con la barca al costo di 8€ andate e ritorno dal lido di Ossuccio, dal quale bisogna telefonare per farsi venire a prendere, oppure dovete andare al porticciolo di Ossuccio e partire da lì. L’isola ha dei resti molto interessanti peccato che non vengano valorizzati e soprattutto sembra lasciata a se, manutenzione zero. Peccato."
"Consiglio la stessa esperienza che abbiamo fatto io e un mio amico. Noleggiate un kayak e girare attorno a questa splendida isoletta, adocchiate il posto che più vi piace e fermatevi li, poi ripartite. Così facendo si possono passare 2/3 ore molto rilassanti e piacevoli."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto