Chiesa di San Giorgio
Informazioni
La Chiesa di San Giorgio, situata al numero 2 di Via San Giorgio a Grosio, nella Provincia di Sondrio, è un autentico gioiello nel cuore della Valtellina. A pochi passi dalla storica Villa Visconti Venosta, la chiesa si erge in una pittoresca piazzetta, offrendo ai visitatori un'esperienza spirituale e culturale unica.
Costruita in epoca medievale e ampliata alla fine del Quattrocento, la Chiesa di San Giorgio è una rara testimonianza dello stile architettonico quattro-cinquecentesco, rimasto quasi inalterato nel tempo, senza subire le trasformazioni barocche che hanno interessato molte altre chiese della regione. La sobria facciata nasconde un interno ricco di opere d'arte che vanno dal XV al XVII secolo.
Entrando, si viene accolti da un'atmosfera suggestiva, con affreschi che raccontano la storia di San Giorgio e il Giudizio Universale, dipinti da Andrea De Passeris. Tra le opere più preziose, spiccano la cappella della Beata Vergine con la sua ancona lignea e gli affreschi della Madonna con angeli musicanti, nonché il fonte battesimale finemente intagliato.
Non mancano contributi di Cipriano Valorsa, rinomato pittore valtellinese del '500, autore della Deposizione vicino all’ingresso, che include un suo autoritratto. All'esterno, nell'antico cimitero adiacente, si trova una cappella affrescata dal Valorsa, sotto la quale giace un ossario risalente alla pestilenza del Cinquecento. Sul fianco della chiesa, un grande affresco votivo del XV secolo arricchisce ulteriormente l’esperienza visiva.
La chiesa è aperta ogni giorno dalle 7:30 alle 19:00, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare questo luogo di culto e ammirare le sue opere d'arte senza tempo. Non perdete l'occasione di visitare anche la vicina Villa Visconti Venosta, un'antica casa museo che racconta secoli di storia e cultura valtellinese.
Foto
Contatti
Via San Giorgio 2, 23033 Grosio, Provincia di Sondrio, Italia
Recensioni
"Merita di essere visitata. Storico monumento ad oggi in ristrutturazione. Bellissimi gli affreschi sulle parte interne."
"È una meraviglia. Sembra di fare un passo indietro nella storia e ritrovarsi nel medioevo. Siamo rimasti incantati"
"Bellissimo luogo da scoprire. La porta della Chiesa è aperta, basta tirare il chiavistello, come ci ha informati una signora molto gentile del luogo."
"2009 Chiesa di San Giorgio a Grosio.Una piccola meraviglia, completamente affrescata anche all'esterno. Merita una visita."
"Una chiesa assai antica, cdirei di struttura romanica, o gotica. La dedicazione è nel nome di San Giorgio, cristiano di Cappadocia. Famoso uccisore del drago, la cui iconografia è incantevole. Interessante notare analogie stilistiche presenti in questa, ed altre chiese dell'alta Valtellina, sia per architettura che per arredo, con presenza di ancóne lignee, tipiche Gotico o del primo Rinascimento locale."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto