Comune di Vallerano
Informazioni
Benvenuti sul sito ufficiale del Comune di Vallerano, situato in Piazzale Armando Diaz 13, Vallerano, Provincia di Viterbo, 01030, Italia. Il nostro comune funge da punto di riferimento per la comunità locale, offrendo servizi essenziali e supporto ai cittadini.
Il nostro sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati per garantire una navigazione sicura e ottimale. Continuare la navigazione implica l'accettazione di tali condizioni, come specificato nella nostra COOKIE POLICY.
A partire dall'11 Settembre 2024, sarà attivo un nuovo servizio che include importanti aggiornamenti sugli orari e il lancio del modello di istruzione tecnica e professionale 4 2. Questo modello, approvato definitivamente dalla Camera dei Deputati, rappresenta una significativa riforma nel campo dell’istruzione tecnico-professionale.
Inoltre, siamo lieti di annunciare un esonero contributivo per l'assunzione di beneficiari del Reddito di Cittadinanza. L'INPS fornisce dettagli su come gestire gli adempimenti previdenziali, e il contributo previsto sale a 500 euro, con 1 milione e 330 mila carte disponibili.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare la sezione "Amministrazione Trasparente" del nostro sito. Offriamo anche uno sportello per il Calcolo IMU 2024 e il calcolo dei ravvedimenti degli anni precedenti.
Vi ringraziamo per la vostra visita e siamo a disposizione per qualsiasi necessità.
Foto
Contatti
Piazzale Armando Diaz 13, 01030 Vallerano, Provincia di Viterbo, Italia
Recensioni
"Vallerano è un borgo incantevole, quasi sembra un luogo incantato. Situato sui monti Cimini, è uno dei tre borghi dell'Agro Falisco. Particolarmente rinomato per la castagna, unica in Italia a vantare il marchio DOP, Vallerano è celebre anche per il vino e le nocciole. Ma la vera specialità è la porchetta, un prodotto incredibile e irresistibile! Il borgo è anche noto come il "paese dei fuochi", grazie al magnifico spettacolo di fuochi d’artificio che si svolge durante le feste patronali di San Vittore Martire. Un evento imperdibile a Vallerano è la Notte delle Candele, un'affascinante manifestazione che si tiene nella parte storica del borgo una volta all'anno. A fine agosto, il centro storico si illumina con 100.000 candele, risplendendo tutta la notte tra concerti e performance di artisti eccezionali. Il paese ospita diverse chiese che meritano una visita, tra cui il Santuario della Madonna del Ruscello. Inoltre, gli eremi e le grotte rendono la visita ancora più suggestiva. Non perdete l'eremo di San Leonardo e quello di San Salvatore, luoghi che aggiungono un tocco di magia alla vostra esperienza a Vallerano."
"Bellissimi paesaggi naturali!!!"
"La mia esperienza è negativa perché è da oltre un ora che dovrebbe iniziare il concerto di tal Mr Ray, previsto per le ore 21.00 del 20 agosto e sono già le 22 e non si vede e sente nessuno. Che bello attendere così la gente che non si palesa. Che scopo ha mettere un orario se poi non lo so rispetta??? Che delusione"
"Paese che ha dato i natali alla mamma di Claudio Pica,noto come Claudio Villa e non sp se ilcomune di Vallerano abbia mai pensato di intitolare una via a Claiudio Villa. Penso che lo meriterebbe."
"Festa della castagna deliziosa dove si possono gustare buonissimi "marroni" e tanto altro."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto