Mausoleo dell'arciduca Giovanni
Informazioni
Benvenuti al Mausoleo dell'Arciduca Giovanni, un luogo di culto e riflessione situato nel pittoresco comune di Scena, nella splendida Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Immerso nella bellezza naturale delle Alpi, il nostro mausoleo si trova in Via Rothtal 1, a pochi passi dal centro del paese.
Il Mausoleo dell'Arciduca Giovanni è un gioiello architettonico che offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia e nella spiritualità. Costruito in onore dell'Arciduca Giovanni d'Austria, un importante personaggio storico noto per il suo amore per il Tirolo e il suo impegno per lo sviluppo culturale ed economico della regione, il mausoleo rappresenta un simbolo di pace e devozione.
All'interno, troverete un ambiente sereno e accogliente, ideale per momenti di preghiera e contemplazione. L'architettura del mausoleo, con le sue eleganti linee gotiche e le vetrate artistiche, crea un'atmosfera di solennità e bellezza che affascina ogni visitatore.
Il nostro mausoleo è aperto a tutti coloro che desiderano esplorare la sua storia o semplicemente godersi un momento di tranquillità. Vi invitiamo a visitare questo luogo speciale, dove la spiritualità incontra la storia in un contesto paesaggistico unico.
Per ulteriori informazioni sulle visite e gli orari di apertura, non esitate a contattarci. Vi aspettiamo al Mausoleo dell'Arciduca Giovanni, un luogo dove il passato e il presente si incontrano in armonia.
Foto
Contatti
Via Rothtal 1, 39017 Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, Italia
Recensioni
"Tomba in stile neogotico dell'arciduca Francesco Giuseppe, di sua moglie, suo figlio e sua moglie. L'interno è visitabile solo con visita guidata (5 euro per adulto, bambino gratis). Situato nel centro di Scena, accanto alla chiesa parrocchiale. Interno su 2 livelli, belle vetrate e feretri in marmo. Forse interessante per gli amanti dell'arte, alternativa: basta guardarla dall'esterno senza guida."
"Insieme molto interessante con la bellissima chiesa e anche il castello sullo sfondo sembra davvero pittoresco. Purtroppo Scena è completamente esaurita dal punto di vista turistico, come quasi tutti i luoghi e le bellezze paesaggistiche dell'Alto Adige. Da oltre 40 anni apprezzo l'Alto Adige come meta di vacanze, ma non riesco ad abituarmi al turismo di massa che ormai impera."
"Edifici interessanti. Architettura elaborata e ''design''. Allora furono investiti molti soldi... Bella vista dei dintorni."
"Sicuramente uno dei più antichi e indubbiamente belli edifici sacrali in stile neogotico, situato sul lato ovest della collina di Scena, vicino alla chiesa parrocchiale. Il mausoleo fu costruito come sepolcro per l’arciduca Giovanni d’Asburgo-Lorena e la sua famiglia."
"Monumento interessante per l'architettura neo gotica e per motivi storici legati alla presenza degli Asburgo in Tirolo.L'interno è piuttosto spoglio.Nella cripta si può vedere la semplice tomba in marmo bianco dell'arciduca."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Trentino-Alto Adige
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto