Torre del castello malatestiano
Informazioni
Descrizione di Torre del Castello Malatestiano
Benvenuti alla Torre del Castello Malatestiano, un'affascinante testimonianza storica situata nel cuore di Misano Monte, in Provincia di Rimini. Situata in Piazza Castello 2B, la nostra torre rappresenta un viaggio nel tempo, offrendo ai visitatori un'esperienza unica immersa nella storia e nella cultura del territorio malatestiano.
La Torre del Castello Malatestiano è un luogo dove il passato prende vita. Costruita durante il dominio della nobile famiglia Malatesta, la torre è un esempio di architettura medievale ben conservata, che domina il paesaggio circostante con la sua maestosa presenza. All'interno, i visitatori possono esplorare una serie di mostre che illustrano la storia della regione, le tradizioni locali e la vita quotidiana dell'epoca.
Oltre alla ricchezza storica, la nostra torre offre uno splendido panorama sulla campagna romagnola, ideale per gli amanti della fotografia e per chi desidera trascorrere momenti di tranquillità in un ambiente suggestivo. Organizziamo visite guidate per gruppi e scuole, offrendo approfondimenti storici e culturali che arricchiscono la visita.
La Torre del Castello Malatestiano è aperta tutto l'anno e accoglie ospiti di tutte le età. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello nascosto del nostro patrimonio culturale, dove la storia incontra la bellezza naturale. Per ulteriori informazioni sulle visite e gli eventi speciali, non esitate a contattarci.
Vi aspettiamo a Misano Monte per un'esperienza indimenticabile alla Torre del Castello Malatestiano!
Foto
Contatti
Piazza Castello, 2B, 47843 Misano Monte RN, Italia
Recensioni
"Le vicende storiche di Misano, che oggi si identifica con Misano Monte, in collina, si intrecciano con quelle di Rimini che già dal 90 a.C. era diventata Colonia di diritto latino. Per oltre due secoli, precisamente dal 1295 alla fine del XV secolo, Misano fu sotto il dominio dei Malatesta, signori di Rimini, che vi fecero erigere un castello, di cui oggi resta la torre con l’arco d’accesso che è il simbolo del gonfalone comunale. Si può parcheggiare in piazza Castello e la si vede subito. In una nicchia, che era la primitiva pusterla (accesso pedone dotato di ponte levatoio) è stata collocata la statua della Madonna. In basso la panchina rossa, testimone della solidarietà contro la violenza sulle donne! Il passaggio della torre conduce ad un contesto di civili abitazioni, un po' triste...non resta più niente dell'antico medioevo."
"Abbiamo mangiato benissimo, i ragazzi sono stati gentilissimi e pagato poco considerando che abbiamo preso primo e secondo . Ottimo ristorante!"
"Una chicca incastonata nei nuovi edifici, il restauro è ben fatto. Sarebbe bello poter accedere al piano superiore."
"Piccola torre caratteristica, un vero peccato non sia visitabile interamente"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto