Osteria della Cipolla Rossa
Informazioni
Benvenuti all'Osteria della Cipolla Rossa, un angolo di gusto e tradizione situato in Via Lungomare a Tropea, nella splendida Provincia di Vibo Valentia. La nostra attività è un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza autentica che combina il meglio della cucina locale con la comodità di un servizio completo che include bar, alimentari, supermercato e negozio.
All'Osteria della Cipolla Rossa, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità, selezionati con cura per garantire freschezza e sapore. Nel nostro bar potrete gustare un'ampia selezione di bevande, dai caffè aromatici ai vini locali, perfetti per accompagnare i nostri piatti tradizionali preparati con ingredienti a chilometro zero.
Il nostro supermercato e negozio offrono una vasta gamma di prodotti, dalle specialità gastronomiche locali ai generi alimentari di uso quotidiano, permettendovi di portare a casa un pezzo della Calabria. Che siate residenti o visitatori, il nostro personale cordiale è sempre pronto ad accogliervi con un sorriso e a offrirvi un servizio su misura per le vostre esigenze.
Venite a trovarci all'Osteria della Cipolla Rossa, dove la tradizione incontra l'ospitalità in un ambiente accogliente e familiare. Vi aspettiamo per farvi scoprire i sapori autentici di Tropea!
Foto
Contatti
Via Lungomare, 89861 Tropea VV, Italia
Recensioni
"Unico. Ho approcciato al ristorante con curiosità, scoprendo da Michele, il titolare, che non sussiste menù fisso, prenotazione, né frigoriferi. L'idea geniale è quella di portare in tavola ogni sera un piatto relazionato a quello che viene selezionato dal mercato, dal pescato del giorno e dalle materie prime di stagione, accompagnato ad ogni portata da un calice di vino annesso. La scelta si dirama quindi nel scegliere un primo, o un secondo, e un dolce del giorno, con vino connesso (o tutti e 3 come nel mio caso). L'esperienza è stata sublime: Stroncatura calabrese impeccabile come cottura e sapori, di secondo uno spiedino di pesce spatola buonissimo, accompagnato con la caponatina più leggera mai assaggiata e vino rosso, Terra. Come dolce mi viene portata questa ciotola con ricotta di capra con mandorle tostate e un fico... mai assaggiata una ricotta così buona, concludo con il passito. Da provare assolutamente. Prezzi sicuramente sopra la media della zona, ma proporzionali alla qualità e alla freschezza."
"Recensisco questo luogo incredibile con vergognoso ritardo, anche se il buon Michele non ha nulla di cui preoccuparsi in merito visto il grande successo della sua Osteria. Personaggio che gestisce il locale nella stessa particolare maniera con cui vengono creati i piatti : non esistono prenotazioni, non esiste il telefono, si mangia solo all aperto quando il tempo lo permette. Si passa e se c'è posto ci si siede. Così. La mia compagna stava già girando i tacchi davanti a tale filosofia imprenditoriale , ma la mia calma e curiosità ci ha permesso di assaggiare un bellissimo racconto della vita del posto. Un racconto le cui parole sono diventate ingredienti, lavoro di cucina, esperienze, scuola anche, e conoscenza, una appassionata conoscenza del titolare che ci ha permesso di imparare nello stesso momento in cui mangiavamo delle cose sì semplici ma vere. Serata incredibile conclusa con un secondo giro di dolce invece dell amaro e con la consapevolezza di aver vissuto insieme alla mia felicemente esterrefatta compagna un piccolo momento di magia."
"È gestito da una persona un po' strana che ha un modo tutto suo di prendere le prenotazioni. I tavoli in tutto sono 5 bisogna andare di persona e incrociare le dita che sia l'orario giusto con la quantità di cibo in cucina. Non risponde nessuno al numero di telefono, noi siamo andati verso le 20.00 ma ovviamente era tutto al completo. Siamo ripassati il giorno dopo verso le 1830 chiedendo se poteva tenerci un tavolo, la sua risposta alzando gli occhi al cielo è stata questa "se piove no, se non piove si" . Mi chiedo se ci è o ci fa, cominciano un po' a girarmi, ma la curiosità sulle recensioni positive e la diplomazia del mio compagno mi convincono a ritentare verso le 2000 e si vede che la sorte era dalla nostra parte. Ordiniamo due antipasti misti fatti dalla scuola di cucina così definisce lui, allungo l'occhio vedo una cucina a vista con due giovani cuoche che si destreggiano con calma tra i fornelli. Gli antipasti sono dei bocconcini di specialità calabre buonissimi, dalle polpettine di melanzane ai fiori di zucca ripieni con alici, al formaggio e delle verdurine delicate, uno meglio dell'altro piatti creati dalle cuoche con ingredienti ad esaurimento, in pratica detta da lui antipasti fatti con quello che c'è. Brave loro mi dico che riescono ad impiattare parecchi antipasti seppur col cibo contato. Ordiniamo poi la stroncatura, un piatto di pasta alle origini nato povero, con alici, mollica di pane e peperoncino semplice ma molto gustoso e ricco di sapori , la lavorazione della pasta è eccezionale, trattiene tutto il sapore l'abbiamo innaffiato con del vino bianco della casa fresco e azzeccato. Per finire della crema di ricotta esattamente lo stesso impasto dei cannoli siciliani accompagnato con del liquore dolce. Il proprietario è stato di una gentilezza estrema ci ha spiegato con precisione ogni piatto soprattutto la stroncatura cosa a noi ignota, alla richiesta del bis del dolce da parte del mio compagno gli ha fatto I complimenti per aver gradito tutto con molta soddisfazione a 36 denti, io invece rinnovo i miei complimenti alle due cuoche che da sole sono riuscite a fare andare avanti tutto il servizio della serata senza perdere il controllo e la concentrazione, due grandi donne e se il cibo finisce e viene servito quello che c'è a una certa ora, non è certo per colpa loro. I miei complimenti 5 stelle vanno soprattutto a loro due in tutto e per tutto."
"Cena ed emozioni a lume di candela a Tropea. Quando incontri qualcuno come il proprietario di questa Osteria, capisci che cos’è veramente la figura dell’oste. È qualcuno che ti racconta la propria terra attraverso i piatti e che ti coinvolge, ma in modo discreto, in un’esperienza che non è il semplice mangiare, ma il collegare i sapori alle emozioni. Ecco, ieri sera, sono stata cliente dell’Osteria della cipolla: nessun menu alla carta, ma una proposta fresca giornaliera, raccontata proprio dall’oste. Un antipasto della casa misto dai sapori mediterranei, tre primi tra cui scegliere, pesce fresco al forno come secondo, infine un dessert. Tutto fatto in casa, tutto genuino, tutto semplicemente squisito. A lume di candela, in una piazzetta laterale più silenziosa rispetto alla movida della via principale, pochi coperti (meglio chiamare per prenotare il tavolo), consiglio questo posto a chi vuole riservarsi di assaggiare quella cucina calabrese (che strizza le occhiolino anche alla vicina Sicilia) fatta col cuore."
"Siamo stati a Tropea 10 giorni e purtroppo abbiamo scoperto questo locale solamente il penultimo giorno e abbiamo cenato due sere consecutive. La location è molto carina e accogliente. Non c'è menù alla carta, ma un menù raccontato sapientemente da Michele che descrive tutti i piatti con dovizia di particolari e tanta passione. I piatti sono presentati in maniera originale, ma la meraviglia è quando dalla vista si passa all'assaggio. Si scopre un mondo fatto di genuinità, tradizione e innovazione. Tutto questo si traduce in cibo eccellente sapori deliziosi e armonici. Gli antipasti sono spettacolari e di difficile descrizione. Delicatezza e gusto ti sorprendono ad ogni assaggio. I primi e i secondi non sono da meno. I dolci anch'essi sono fuori da ogni luogo comune. Consigliatisssssssimo."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Calabria
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto