Mura Poligonali
Informazioni
Mura Poligonali - Un Tuffo nella Storia
Benvenuti a Mura Poligonali, un'affascinante attrazione storica situata nel cuore della Provincia di Frosinone, precisamente in Via Pedicone, 03046, Italia. Questo sito rappresenta un autentico viaggio nel tempo, dove le antiche mura poligonali, testimonianza di un passato glorioso, si ergono maestose, raccontando storie di civiltà millenarie e architettura senza tempo.
Le Mura Poligonali sono celebri per la loro tecnica costruttiva unica, caratterizzata da massicci blocchi di pietra sapientemente incastrati senza l'uso di malta. Questa meraviglia dell'ingegneria antica non solo affascina gli appassionati di storia e archeologia, ma offre anche un'esperienza suggestiva per chiunque desideri immergersi nelle radici storiche del nostro territorio.
Visitarci significa passeggiare tra le vestigia di antiche città e godere della bellezza del paesaggio circostante, un connubio perfetto tra natura e cultura. Vi invitiamo a scoprire questo angolo di storia, dove ogni pietra ha una storia da raccontare e ogni visita diventa un ricordo indimenticabile.
Per ulteriori informazioni, visite guidate e orari di apertura, non esitate a contattarci. Siamo entusiasti di accogliervi e condividere con voi il fascino senza tempo delle Mura Poligonali.
Foto
Contatti
Via Pedicone, 03046 Provincia di Frosinone, , Italia
Recensioni
"Si ritiene che le mura siano i resti della cinta muraria di Cominium, importante città sannita distrutta dai Romani nel 293 d.c. Il nome della contrada in principio doveva essere, prendendo spunto dal suo nome dialettale (Sante Fele), “Sancte Felix” (San Felice), ma è stato ribattezzato erroneamente con l’attuale nome di “San Fedele”."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto