Casa canonica di San Giovanni
Informazioni
Benvenuti alla Casa Canonica di San Giovanni, situata al numero 5 di Via Vittorio Emanuele III, nel pittoresco comune di Padula, in provincia di Salerno. Questo luogo affascinante è un punto di riferimento storico e culturale di grande importanza, immerso nella storia e nella tradizione della regione.
La Casa Canonica si trova accanto alla storica Chiesa di San Giovanni Battista, un'antica parrocchia che un tempo dominava nei pressi della porta dell'Auliva. La chiesa, di notevole interesse storico, ha ereditato il titolo dal Battistero di San Giovanni in Fonti, un luogo abbandonato nel IX secolo. La struttura è stata restaurata con cura per rispettare la sua configurazione originale, mantenendo intatta la sua pianta rettangolare e la navata unica, affiancata da una navatella con cappelle di ius patronatus.
L'esterno della chiesa è caratterizzato da una facciata imponente, con quattro pilastri dorici che sostengono il frontone e una serie di lesene su un alto basamento. All'interno, l'atmosfera è suggestiva e lineare, con un soffitto a cassettoni e arcate a sesto acuto che creano un ambiente di grande valore spaziale. Il presbiterio, rialzato di due gradini, ospita un altare maggiore in pietra di Padula, arricchito da dettagli artistici come angeli reggifiaccole, teste di puttini in marmo e simboli sacri.
La Casa Canonica di San Giovanni è più di un semplice edificio; è un luogo che racconta storie di fede, arte e cultura. Vi invitiamo a scoprire la bellezza e la storia di questo sito unico, una testimonianza tangibile delle tradizioni e dei riti che hanno modellato la nostra comunità nel corso dei secoli. Venite a vivere un'esperienza autentica nel cuore di Padula, dove passato e presente si fondono in un'armonia perfetta.
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto