San Giovanni Bosco
Informazioni
Benvenuti alla Chiesa di San Giovanni Bosco, un luogo di culto situato nel cuore di Rieti, in Piazza R Sorgimento 6, Provincia di Rieti 02100, Italia. Questa chiesa è un rifugio spirituale per la comunità locale e per i visitatori, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Siamo dedicati a promuovere i valori della fede, della speranza e della carità, seguendo l'esempio di San Giovanni Bosco. La nostra chiesa organizza regolarmente messe, eventi comunitari e attività per tutte le età, con l'obiettivo di rafforzare il legame tra i fedeli e la loro fede. Vi invitiamo a scoprire la bellezza e la tranquillità della nostra chiesa, e a partecipare alle nostre celebrazioni e iniziative spirituali. Per ulteriori informazioni sugli orari delle messe e sugli eventi, vi preghiamo di contattarci o di visitare il nostro sito web.
Foto
Contatti
Piazza R Sorgimento 6, 02100 Rieti, Provincia di Rieti, Italia
Recensioni
"Chiesa molto bella,ben raggiungibile dotata di rampa x disabili."
"Ciao è una bellissima chiesa il sacerdote è bravissimo educato,andate vi troverete bene..."
"La Parrocchia si trova ne quartiere di Villa Reatina del comune di Rieti. All'esterno vi è un ampio parcheggio. Non esistono barriere architettoniche in quanto vi è una rampa laterale facilmente accessibile. Nel parcheggio vi è anche una postazione per la ricarica di auto elettriche. Sono presenti Varie attività commerciali nelle vicinanze. All'interno la Parrocchia è ampia e ospita un congruo numero di fedeli proporzionato alle esigenze del quartiere. La Parrocchia è dotata di servizi igienici esterni. Vi è una biblioteca e un grande oratorio. Dedicata a San Giovanni Bosco , patrono dei giovani, studenti, scolari ed educatori."
"Bellissima chiesa, con un enorme crocifisso con il Cristo al centro della chiesa alle spalle dell'altare"
"Chiesa parrocchiale. La posa della prima pietra avvenne il 31 gennaio 1965, la benedizione e apertura al culti il 23 maggio 1968 effettuata dal vescovo diocesano Monsaignor Nicola Cavanna. I lavori di completamento dell’edificio sono ripresi nel 2004, con la riapertura al culto il 29 maggio 2005."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto