Prati di Cottanello
Informazioni
Prati di Cottanello
Benvenuti ai Prati di Cottanello, un incantevole parco situato nel cuore della Provincia di Rieti, precisamente a Cottanello, 02040, Italia. Questo angolo di paradiso è la meta ideale per chi desidera immergersi nella bellezza della natura e scoprire le meraviglie paesaggistiche che la nostra regione ha da offrire.
I Prati di Cottanello sono una rinomata attrazione turistica, perfetta per famiglie, coppie e amanti della natura. Qui potrete esplorare sentieri panoramici, godere di picnic all'aperto e ammirare una flora e fauna uniche. Il parco offre ampi spazi verdi, ideali per rilassarsi e rigenerarsi lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Sia che siate appassionati di escursionismo o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo dove trascorrere una giornata all'aria aperta, i Prati di Cottanello vi accoglieranno con la loro bellezza mozzafiato e un'atmosfera serena. Non perdete l'occasione di visitare questo gioiello nascosto e scoprire il fascino autentico del nostro territorio.
Vi aspettiamo per regalarvi un'esperienza indimenticabile immersi nella natura!
Foto
Contatti
02040 Cottanello, Provincia di Rieti, Italia
Recensioni
"Vasta area di pascoli divisa tra i Piani di Sotto ed i Piani di Sopra, riconosciuti come "paesaggio rurale storico” dalla Regione Lazio. Malgrado l'aspetto incontaminato e naturale, il paesaggio dei prati è stato modellato nei secoli dall'uomo, che ha disboscato e sostituito i faggi con i cerri, ampliato i pascoli ed introdotto una grande quantità di animali che, con il pascolamento, hanno condizionato lo sviluppo della vegetazione. I boschi di cerro sono bellissimi da vedere, ma sono privi di sottobosco: la vegetazione è molto degradata dell'eccessivo pascolo del bestiame e manca la rinnovazione del bosco. Le zone più belle sono i Piani di Sopra ed ovviamente il villaggio d'altura di Casette di Cottanello, che d'inverno appare completamente deserto, mentre d'estate offre riparo a maiali, ovini e bovini. Gran parte delle strutture delle Casette è pericolante, e prima o poi, senza gli opportuni interventi, rimarranno solo le rovine di ciò che era un vero e proprio villaggio. Molto gradevole il percorso ad anello che percorrere, partendo da Casette, prima i Piani di Sotto per poi risalire lentamente ai Piani di Sopra, e quindi rientrare alle Casette percorrendo il fosso dell'Aietta."
"Beh camminare a mille metri prati boschi animali....cavalli maiali pecore mucche .......aria super...che vuoi di più"
"Bellissimo posto con colori intensi e autunnali. Mucche pecore cavalli maiali che pascolano bradi sui prati mantenendoli come dei campi da golf pascolando. Si vedono anche tavoli da pic nic e aree attrezzate da bbq."
"Natura incontaminata a pochi passi dalla cittadina di Cottanello. La strada per arrivare è leggermente stretta e sterrata. Prati meravigliosi a valle di collinette con boschetti . C'è un piccolo villaggio in pietra quasi del tutto disabitato, ricovero di animali da pascolo quali mucche e percore che stanno allo stato brado. Presente anche un'area barbecue e sentieri nei boschi. L'acqua almeno d'estate non c'è e quindi consiglio di portarne."
"Un bel posto per una escursione non impegnativa. Molti animali al pascolo, come pecore, capre, cavalli, vacche e maiali... Anche i cani da pastore sono amichevoli. Salendo da Casette di Cottanello si può fare un percorso ad anello tra i boschi, intorno ai pascoli. Con un po' di impegno, al bivio giusto, si può salire fino alla Cappelletta di Cottanello, da cui si gode di una bella vista su Valle Santa."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto