Campo della Memoria - Sacrario dei Caduti della R.S.I
Informazioni
Campo della Memoria - Sacrario dei Caduti della R.S.I. è un luogo di riflessione e commemorazione situato a Nettuno, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo cimitero e sacrario è dedicato alla memoria dei caduti della Repubblica Sociale Italiana, offrendo un ambiente sereno e rispettoso per coloro che desiderano rendere omaggio e ricordare.
Situato in Via Rocca Priora 3, il Campo della Memoria è non solo un luogo di sepoltura, ma anche un luogo di culto e una meta turistica di interesse storico. I visitatori possono esplorare la bellezza tranquilla del sito, riflettendo sulla storia e sugli eventi che hanno segnato il passato dell'Italia.
Il sacrario è aperto a tutti coloro che desiderano scoprire un pezzo significativo della storia italiana, offrendo un'opportunità unica per apprendere e ricordare. Che siate residenti locali o turisti, il Campo della Memoria è un luogo che invita alla contemplazione e alla comprensione del nostro passato comune.
Foto
Contatti
Via Rocca Priora 3, 00048 Nettuno, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia
Recensioni
"Vedere un piccolo cimitero militare italiano,non pomposo,ma molto dignitoso,quasi nascosto a gli occhi della gente, da fastidio. Da fastidio perché quei caduti vanno rispettati e onorati e non importa da quale parte stavano erano Italiani comunque. Lasciando il "Campo della memoria"pochi chilometri più avanti, a Nettuno,c'è il "Sicily-Rome American Cemetery and Memorial", qui si vede il rispetto che una nazione ha per i suoi caduti. p.s. 'Il campo della Memoria" è stato voluto ed è gestito da privati."
"dovrebbero insegnare la storia a scuola. Oltre 350 mila italiani morti e altrettanti feriti e mutilati, 600 mila militari deportati ed un paese distrutto. Questo il risultato della guerra fascista. Ancora parlate di patrioti?"
"Abbiamo visitato il campo durante la settimana grazie alla disponibilità e gentilezza dei "custodi" della memoria. Luogo molto interessante e ricco di storia. Una visita è d'obbligo per rendere onore a chi ha sacrificato la vita per un'ideale. Con più tempo a disposizione saremmo rimasti ad ascoltare le vicende di guerra per ore. Grazie."
"Un parco cimiteriale che immortala la memoria dei combattenti del nostro Paese e che dà giustizia concreta a questi onorevoli caduti, di una Repubblica oggi rinnegata. Senza parlare di apologia, questa è una parte della nostra storia e i morti devono essere rispettati sempre, perchè hanno dato il loro sangue per la Patria. Il Campo è gestito e mantenuto da volontari senza scopo di lucro, tutte le opere per la maggior parte sono autofinanziate."
"Posto che, oltre le ideologie, merita una visita. Sacrario di molti giovani che, ben sapendo che la guerra era persa, hanno deciso di sacrificarsi per la loro Patria. Hanno perso, vero; erano dalla parte sbagliata, forse è altrettanto vero, ma non lo sapevano. Oggi sono colpevolmente dimenticati in uno Stato che non ha mai affrontato un processo di pacificazione nazionale dopo la guerra. Si è preferito rimuovere la loro memoria, ma loro sono lì ed una visita può ricordarci che la Storia non sarà mai completa se non si guarderà anche alle loro ragioni, alle ragioni dei vinti."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto