Antico Borgo di Pratica di Mare
Via Mar Adriatico, 3, 00071 Pratica di Mare
Informazioni
Benvenuti all'Antico Borgo di Pratica di Mare, un luogo dove storia e bellezza si incontrano in un ambiente unico e suggestivo. Situato su un poggio naturale di tufo, a breve distanza dal mare, il nostro borgo è immerso in un contesto di fondamentale importanza storica. Qui, sulle spiagge dell'attuale Torvajanica, Enea fondò Lavinium, come testimoniato dai resti dell'acropoli dell'antica città latina.
Il borgo vanta pavimenti in mosaico che rivelano la presenza di un impianto residenziale in epoca imperiale. Dal IV secolo, divenne una proprietà ecclesiastica, accogliendo i monaci benedettini fino al XIV secolo. La chiesa primitiva di San Lorenzo, oggi San Pietro Apostolo, risale all'VIII secolo e, insieme alla Torre Quadrata, rappresenta una testimonianza tangibile del passato, nonostante quest'ultima sia stata distrutta durante la seconda guerra mondiale.
Dal XV secolo, il Borgo di Pratica di Mare è passato nelle mani di grandi famiglie baronali come i Colonna, i Capranica, i Massimi e, dal 1617, i Borghese, che ne sono ancora i proprietari. L'attuale conformazione del borgo si deve alla ristrutturazione del XVII secolo, realizzata dall'architetto Rainaldi su disegni di Antonio da San Gallo il Giovane.
All'esterno del borgo, un piccolo cimitero accoglie le spoglie del celebre regista del western all'italiana, Sergio Leone, con una maestosa sepoltura del 1989, ornata dall'epitaffio: “C’era una volta, c’è, ci sarà sempre…”.
Visitateci per scoprire un luogo dove la storia prende vita, in un'atmosfera che unisce il fascino del passato a una bellezza senza tempo. L'Antico Borgo di Pratica di Mare vi aspetta per offrirvi un'esperienza indimenticabile.
Foto
Recensioni
"Iniziamo col dire che sta per scomparire, così avrete una dimensione della sua importanza. Per ora è un enorme cantiere ma sono moltissime le persone che si ricordano che fino a una decina di anni or sono era uno dei borghi più belli della campagna romana (eh si, qui è territorio capitolino), nell'area di Pomezia ma soprattutto sulle rovine dell'antica Lavinium che offre a breve distanza ritrovamenti archeologici di importanza mondiale (il bel museo archeologico a breve distanza ve ne fornirà una summa ma l'Heroon di Enea e il Santuario dei XIII Altari sono un gioiello assolutamente imperdibile, NdR). E quindi perché sta per scomparire? Perché ciò che resta di questo borgo la cui sistemazione attuale può essere fatta risalire al 1617, quando dopo varie peripezie e vari passaggi di proprietà passò dai Massimi ai Borghese ora sta per diventare - speriamo di no - un resort di lusso, che di borgo a vocazione contadina e artigiana non avrà nulla e anche la struttura ne sta profondamente risentendo nella ristrutturazione. Ma allora direte...perché andarci? Semplice, perché non sia mai riescano nel loro intento fintanto che le vecchie strutture sono ancora identificabili vale la pena di affacciarsi e vedere questo gioiello che era stato anche fortificato e che resistette a tutto e tutti (purtroppo i tedeschi bombardarono la torre che lo dominava coi suoi 40 metri, la più alta della campagna laziale, facendola rovinare su parte del castello andato distrutto). Una contesa con Comune e associazioni culturali sta preservando l'area da una lottizzazione spinta che già ha visto sparire l'antica fabbrica di ceramiche, la scuola, l'ufficio postale, la stazione dei carabinieri, la trattoria...e la chiesa è rimasta ma inagibile (riuscirete a riconoscere nell'attuale sistemazione un riposizionamento con l'abside antica in laterizio che fa capolino sul lato destro). Opera del Rainaldi, allievo del Bernini, la risistemazione rinascimentale sta per cedere il passo al cambio di destinazione di questo bel borgo (intanto i platani secolari sono stati falciati e sostituiti con piccoli alberelli, che tristezza) e si cerca di impedire anche l'accesso all'area con degli enormi vasi pacchiani (il cancello è stato rimosso per fortuna). Per questo motivo invito tutti ad andare almeno a vedere ciò che si può intravedere prima che sia troppo tardi e soprattutto per acquisire consapevolezza della necessità di preservare la nostra storia, la nostra cultura e il nostro patrimonio dalle mire speculatorie. Se passate per via Pratica di Mare accostatevi, parcheggiate e affacciatevi in questo bel posto, contribuirete a tracciarne almeno la memoria. Utili info? Lasciate un like e guardate le altre recensioni fatte su quest'area."
-
Euronics TufanoVia Aurelia Nord, 00053 Scaglia RM, Italia
-
Il GaleoneLungomare delle Nereidi, 01016 Lido di Tarquinia VT, Italia
-
Euronics NovaVia delle Palme, 00062 Bracciano RM, Italia
-
Mondo Convenienza Centro Cucine e OutletVia Dino Marrani, 00053 Scaglia RM, Italia
-
BricoferVia Aurelia Nord, Km.76, 00053 Scaglia RM, Italia
-
Iper Maury's Civitavecchia VigneVia delle Vigne, 00053 Civitavecchia RM, Italia
-
CONAD SUPERSTORE00053 Scaglia RM, Italia
-
Servizio alternativo Taxi Cerveteri, Noleggio con conducente Civitavecchia, aeroporto FiumicinoVia delle Aralie, 6, 00052 Marina di Cerveteri RM, Italia
-
Game7Athletics CIVITAVECCHIA00053 Scaglia RM, Italia
-
Roma TerminiVia Giovanni Giolitti, 40, 00185 Rome RM, Italia
-
Cobra Car Service Srl Soccorso Stradale H24, Rottamazioni auto, Autonoleggio, Posteggio tutti i Veicoli e no, Roma FiumicinoVia delle Pinne, 74, 00054 Fiumicino RM, Italia
-
EurospinStrada della Macchia, 01014 Montalto di Castro VT, Italia
-
Supermercato Carrefour ExpressStrada Statale 1bis Via Aurelia, 01010 Monte Romano VT, Italia
-
Coop Il ChiaroneDel Fontanile Vecchio, 2, 01014 Pescia Romana VT, Italia
-
Q8Autostrada A1 Napoli-Milano Km 464, 01020 Civitella d'Agliano VT, Italia
-
Giardino Comunale TolfaVia Ungheria, 10, 00059 Tolfa RM, Italia
-
IN's Mercato S.p.A.Strada Provinciale Porto Clementino, 36, 01016 Tarquinia VT, Italia
-
IL GENIO DEI VIAGGIVia San Michele, 22, 00067 Morlupo RM, Italia
-
Elitaliana S.P.A.01016 Tarquinia VT, Italia
-
A spasso con BuckPoggio San Vincenzo, 4, 01010 Ischia di Castro VT, Italia
-
Kalimba Viaggi di Daniele ForcelliniPiazza Vetreria, 35, 02047 Poggio Mirteto RI, Italia
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto