Roma Capitale - Municipio V
Informazioni
"Benvenuti sul sito ufficiale di Roma Capitale - Municipio V, il vostro punto di riferimento per i servizi e le iniziative del governo locale. Situato in Via Prenestina 510, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, il Municipio V è impegnato a migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini attraverso un sistema di informazione multicanale innovativo.
Con il nostro hashtag #buonamovida e il servizio CHIAMA ROMA 060606, restiamo vicini alla comunità, fornendo aggiornamenti costanti su eventi e iniziative, come le Elezioni Europee 2024 e la promozione del concetto di 'Città dei 15 minuti'. Siamo attivamente coinvolti in progetti del PNRR, Protezione Civile e Censimento, e supportiamo i Centri Anti Violenza con iniziative concrete.
Il nostro impegno si estende anche al settore educativo, con servizi dedicati all'inclusione scolastica e al diritto allo studio per gli alunni con disabilità. Promuoviamo la partecipazione attiva dei cittadini attraverso il nostro Albo Cittadinanza Attiva e i Laboratori di Quartiere.
Siamo orgogliosi di presentare una serie di eventi culturali, musicali e cinematografici che arricchiranno il calendario fino alla fine dell'anno. In particolare, offriamo ai giovani l'opportunità di esplorare il sistema museale di Roma Capitale gratuitamente per un anno.
Dalla realizzazione di infrastrutture urbane alla promozione di concorsi per band emergenti, il Municipio V è al centro di un cambiamento positivo che coinvolge l'intera comunità. Unitevi a noi per scoprire il patrimonio artistico e culturale di Roma, partecipare a festival e visitare luoghi storici come il Bastione Ardeatino.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle nostre attività, non esitate a contattarci. Roma Capitale - Municipio V è qui per voi, pronti a costruire insieme un futuro migliore."
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
08:30 - 13:00
Martedì:
08:30 - 17:00
Mercoledì:
08:30 - 13:00
Giovedì:
08:30 - 17:00
Venerdì:
08:30 - 13:00
Sabato:
Fine settimana
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Appuntamento preso per le ore 11,00. Sono le 12,31 e ancora attendo in sala. Locali sporchi, mantenuti, tutti i vetri rotti, metà lampade fulminante. Solo due sportelli aperti e i terminali fuori uso. È impressionante l'incuria che regna come sovrana incontrastata!!!"
"Sono stata qui per rinnovare la carta d'identità. Pur non essendo di zona ci sono arrivata facilmente e ho trovato il personale molto gentile e disponibile, sia allo sportello dove veniva consegnato il modulo da compilare sia a quello effettivo per il rinnovo della carta d'identità, purtroppo però pur avendo l'appuntamento c'è stato un ritardo notevole. La struttura è vecchia ma potrebbe migliorare con poco, ad esempio mettendo uno schermo per visualizzare i numeri chiamati invece siamo stati chiamati a voce per cognome dai dipendenti e gli sportelli aperti erano solamente 2 o 3, pochi per tutte le persone in fila (con appuntamento preso mesi e mesi prima!) Nonostante tutto, vedendo anche le altre recensioni dove c'è gente che per problemi ai pc non è riuscita a rinnovare la carta d'identità, devo dire che mi è andata piuttosto bene."
"Non mi hanno mai risposta al telefono in giorni che ho chiamato. Mi presento dopo una prenotazione fatta mesi prima e me ne sono dovuta andare senza aver compiuto nulla. Che voglia di lavorare che hanno là dentro! Erano tutti col telefono in mano per i fatti loro, se non mi facevo avanti io a chiedere qualcosa potevo anche aspettare delle ore prima che qualcuno si facesse avanti. Vergognoso. Mai più."
"Struttura non all'altezza dello scopo. Si presenta vecchia e degradata. Lunghissime le code, solo un paio di sportelli funzionanti, livello di funzionamento scarsissimo. Digitalizzazione solo per finta. Per una cie abbiamo quadruplicato l attesa e la.complessitá rispetto al vecchio sistema. Siamo in mano a degli incompetenti,.a giudicarne il risultato."
"Per la prima volta posso scrivere dei complimenti ad un ente locale. Ovviamente ci sono cose da migliorare, per smaltire le file, e oggi nessuna fila, anzi tempo record tra il prendere un numerino su prenotazione fatta online e rilascio del documento. All'ingresso le guardie disponibili ad indirizzarti su cosa fare per avviare la pratica, allo sportello poi il dipendente ha risolto tutti i problemi e "incongruenze" che ho fatto nel compilare il modulo. Finalmente posso andare in un ufficio senza ansia di perdere mezza giornata e non risolvere niente. Vorrei anche aggiungere per il commento negativo di un'altro utente, che pure lui ha fatto la carta di identità. ------ 1 "Roba assurda per rinnovare la carta d'identita' elettronica 4 mesi di attesa per prendere un'appuntamento, da settembre ad aspettare gennaio" Questo particolare non dipende dal municipio, ma dal comune di Roma che ancora vive nel medioevo. + 2 "si puo' pagare solo con carta e non contanti, la vecchia carta cartacea si faceva senza appuntamento in giornata e pagando solo euro 5,16, ora invece costa 22 e piu'" - se andava a leggere sul sito prima di venire al comune avrebbe scoperto che è stato deciso dal governo che per tutte le pratiche in comune si può pagare solo con la carta o con PagoPA. Il costo è anche legato alla nuova tipologia di carta che offre anche molti servizi dematerializzati. Sa quante cose si potrà fare senza recarsi più al comune? Ecco, non penso che le interessa. + 3. "e si deve pure riandare una seconda volta per ritirare! " Sempre se si sarebbe informata avrebbe scoperto già al momento della richiesta della CIE che si può scegliere il ritiro in comune o spedizione a casa, quindi scelta sua se è ancora legato alla vecchia carta d'identità cartacea con il "se po' fa tutto dar amico allo sportello"."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto