Catacombe di San Callisto
Informazioni
Le Catacombe di San Callisto, situate al 110/126 di Via Appia Antica a Roma, sono un luogo di culto, museo e attrazione turistica di grande importanza storica e spirituale. Queste catacombe furono il cimitero ufficiale della Chiesa di Roma nel III secolo e ospitano le tombe di circa mezzo milione di cristiani, tra cui numerosi martiri e sedici pontefici. Prendono il nome dal diacono San Callisto, designato da Papa Zeffirino per amministrare il cimitero all'inizio del III secolo.
Il complesso callistiano è di proprietà dell'A.P.S.A. - Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, mentre la gestione e la conservazione sono affidate alla P.C.A.S. - Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Dal 1930, i Salesiani di Don Bosco si occupano dell'accoglienza dei pellegrini e delle visite guidate alle catacombe aperte al pubblico.
Per visitare le Catacombe di San Callisto, è necessario prenotare online. I gruppi organizzati e i visitatori individuali, così come i gruppi fino a 15 persone, possono effettuare la prenotazione tramite il sito ufficiale: [Modulo di Prenotazioni](https://www.catacombesancallisto.it/it/modulo-prenotazioni.php). Gli orari di visita sono disponibili alla pagina: [Orari di Visita](https://www.catacombesancallisto.it/it/prenota-10.php).
I primi cristiani utilizzavano simboli per esprimere la propria fede, rendendo le catacombe non solo un luogo di sepoltura ma anche una testimonianza dell'arte e della spiritualità cristiana delle origini. Tra i simboli più usati, troviamo...
Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 39 06 513 01 51 o via email a info@catacombesancallisto.it. Vi invitiamo a scoprire la storia e la bellezza di questo sito unico nel suo genere.
Foto
Contatti
Via Appia Antica, 110/126, 00179 Roma RM, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
14:00 - 17:00
Martedì:
14:00 - 17:00
Mercoledì:
Fine settimana
Giovedì:
14:00 - 17:00
Venerdì:
14:00 - 17:00
Sabato:
14:00 - 17:00
Domenica:
14:00 - 17:00
Recensioni
"Un posto magico. La guida Paolo è stato eccezionale. Mi ha ispirato a visitare la basilica di Santa Cecilia in Trastevere e non solo. Hanno guide anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Mezz'ora di cultura al fresco che consiglierei a tutti."
"Esperienza molto interessante e piacevole che consiglio vivamente. La nostra guida, Martina, è stata davvero molto brava. Ha spiegato con chiarezza ogni tappa del percorso, è stata professionale ma anche simpatica e coinvolgente. Ha risposto alle domande dimostrando ottima preparazione. Le catacombe hanno un fascino speciale e sono interessanti ed emozionanti. Ricordarsi abbigliamento comodo, felpa e scarpe chiuse. Do 4 stelle solo perché non è consentito scattare foto ( comprensibile e rispettabile) ma se si fa la visita tra le 12.00 e le 14.00 il negozio di souvenir è chiuso e quindi impossibile acquistare immagini del sito."
"È un posto da visitare almeno una volta nella vita. Suggestivo e ricco di spiritualità, ampi spazi tenuti molto bene, tutto molto pulito e curato. C'è un punto ristoro e un negozio di souvenir. Meglio prenotare in anticipo https://app.ceposto.it/app/web/index.php?r=site%2Fprof&id=766&ss=2"
"Bellissimo luogo che tutti dovrebbero visitare essendo un pezzo di storia della cultura cristiana. Le visite costano 10 euro e sono tutte guidate. Le guide, penso siano tutti sacerdoti, almeno quelli che ho visto io lo erano, sono estremamente brave e coinvolgenti con adulti e bambini. Si scende sotto terra per diversi metri e vediamo solo mezzo km dei 20 km totali della catacomba di San Callisto. Ma non vi preoccupate, è sufficiente a dare l' idea di cosa è una catacomba, e delle migliaia di loculi che ci sono la sotto, senza contare la miriade di tunnel. Se poi, durante gli spostamenti, riuscite a rimanere isolati nel corridoio tra chi vi segue e chi vi precede, basta poco per sentire il silenzio più totale intorno a voi e lungo le alte pareti di tufo. Un' esperienza affascinante. Peccato sia vietato fare foto, non ho capito il motivo. Forse per non perdere tempo e sveltire le persone visto che le visite sono veramente una dietro l'altra, fatte in 5 lingue."
"Bellissimo e tornato a rivederlo dopo molto anni, il prezzo e di 10 euro a persona alla cassa so possono comprare anche i biglietti per l autobus. Il voto e cpsi basso perche dalla prima.volta ad oggi il percorso si e accorciato. Anche qua il dio denaro sta facendo da padrone"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto