Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe a Via Nomentana
Informazioni
Benvenuti alla Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe a Via Nomentana, un luogo di culto e attrazione turistica situato nel cuore di Roma, in Via Francesco Redi 1. Questa storica chiesa, costruita tra il 1904 e il 1905 su progetto dell'architetto Carlo Maria Busiri Vici, è un magnifico esempio di architettura neoromanica. Consacrata il 12 ottobre 1905 dal cardinale Pietro Respighi, la chiesa è stata istituita come parrocchia il 6 gennaio 1905 da Papa Pio X con la bolla Romanae aequabilius e affidata ai Canonici Regolari Lateranensi.
La nostra parrocchia è dedicata a San Giuseppe, lo sposo di Maria, e offre ai fedeli e ai visitatori un luogo di preghiera e riflessione. Siamo impegnati in numerose iniziative comunitarie, tra cui la "spesa sospesa", un'opportunità per contribuire al sostegno delle persone in difficoltà nel nostro quartiere.
Invitiamo tutti a partecipare alle nostre celebrazioni e agli eventi speciali che arricchiscono la vita parrocchiale. Per chi desidera sostenere le nostre attività, è possibile effettuare donazioni presso la filiale Unicredit di via Piave, 88.
La Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe a Via Nomentana è più di un semplice edificio; è un luogo di incontro spirituale e comunitario, dove ogni giorno ci impegniamo nella coltivazione della fede e nella promozione della carità cristiana.
Vi aspettiamo per condividere con voi la bellezza e la spiritualità di questo luogo sacro. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle nostre iniziative, vi invitiamo a visitare il nostro sito web. Copyright Parrocchia San Giuseppe a Via Nomentana 2018 – Tutti i diritti riservati.
Foto
Contatti
Via Francesco Redi, 1, 00161 Roma RM, Italia
Recensioni
"Una delle meraviglie di Roma. Nel giardino alberi di agrumi di diverse specie. Suggerirei l'installazione di qualche panchina all'aperto per il riposo e la contemplazione! Tutto ben curato. Nel bookshop è possibile acquistare, oltre i consueti souvenir, buone pubblicazioni a cura dell'Accademia dei Lincei."
"Perché chiudete la chiesa il giorno di Natale. Io ieri mattina volevo andare a dire una preghiera per mia nonno che era il suo compleanno ed era chiusa .Ma perché.Voi fate come vi pare . Io li ci ho fatto comunione cresima e battesimo. E poi non si sbatte la porta in faccia a donna di 71 anni. Se non cambiate atteggiamento io non entrerò più in questa chiesa"
"Abitando in zona ho celebrato il mio matrimonio 50 anni fa. Il Signore ha voluto che tornassi lì il 29 settembre prossimo ci torno volentieri. Grazie"
"Chiesa molto ben tenuta, pulita, molto caratteristica all'interno e molto sobria; favorisce il raccoglimento poiché nonostante si trovi su Via Nomentana è insonorizzata molto bene e quindi all'interno è molto silenziosa."
"Bellissima chiesa sulla Via Nomentana a Roma , andando verso Porta Pia poco prima di Via Regina Margherita sulla sinistra. Luogo dall'atmosfera particolare che immediatamente trasmette un senso di familiarità e conforto. Secondo me è una chiesa da visitare perché indipendentemente dalla fede religiosa, è accogliente, calda e si sta bene. È veramente un bel posto. Il parroco è una persona umanamente meravigliosa. Lo incontri e dopo un minuto ti sembra di averlo sempre conosciuto. Consiglio senz'altro di visitarla"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto