Statua Gesù Redentore
Informazioni
Benvenuti alla Statua Gesù Redentore, un luogo di pace e riflessione situato nel cuore di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra statua, simbolo di fede e speranza, si erge maestosamente offrendo ai visitatori un'esperienza unica di spiritualità e contemplazione.
Situata all'indirizzo 00135 Roma, Italia, la Statua Gesù Redentore è facilmente accessibile e rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella bellezza e nella serenità del nostro spazio sacro. Qui, i visitatori possono ammirare non solo l'imponente scultura, ma anche godere della tranquillità dell'ambiente circostante.
Siamo orgogliosi di accogliere persone di tutte le fedi e culture, offrendo un luogo dove ognuno può trovare ispirazione e conforto. Vi invitiamo a visitare la Statua Gesù Redentore per vivere un momento di riflessione personale e per apprezzare l'arte e la spiritualità che questo luogo speciale ha da offrire.
Per ulteriori informazioni sulla nostra storia, sugli orari di apertura e sugli eventi speciali, non esitate a contattarci. Vi aspettiamo per condividere con voi la bellezza e la pace della Statua Gesù Redentore.
Foto
Contatti
00135 Roma, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia
Recensioni
"Questo monumento è dedicato al Cristo Redentore si trova nel Quartiere XV (Della Vittoria), in Via Capoprati. Il monumento è stato realizzato il 1997 dallo Scultore bergamasco Pierantonio Cavagna ed è stata posto ad aprile 1997, presso il piazzale di Ponte Milvio dono di un gruppo di fedeli bergamaschi per il giubileo del 2000. Qualche mese dopo è stato posizionato nell’attuale sito ritenuto più consono. Descrizione del monumento: Il suggestivo monumento in bronzo è alto circa 3,5 metri e pesa intorno ai 100 kg. Si trova posizionato su una piattaforma curvilinea con tre gradini, che determina anche un’area di rispetto. Sulla base della piattaforma è presente un cubo in travertino, incorniciato ai lati da due aiuole verdi e inoltre vi sono posizionati anche diversi vasi con delle piante, segno della devozione per questa statua. Sul lato anteriore del cubo è incisa la seguente e iconica frase: CHE VI AMIATE GLI UNI GLI ALTRI COME IO VI HO AMATO GIOVANNI 15 - 12 Sul cubo poggia la statua, ben delineata, la quale rappresenta il Redentore con una lunga tunica avente un ampio panneggio, appare con il classico volto della Sindone e gli avambracci in avanti con le mani aperte, come quando si recita la preghiera del “Padre Nostro”."
"Sarebbe molto bella se fosse valorizzata. Invece questa statua da oltre vent'anni non trova pace. Prima messa nel piazzale accanto alla torretta e poi rimossa ora sta all'ombra dei platani ma avvolta dalla siepe che dovrebbe farle da cornice. Voleva solo essere una testimonianza di fede, divenne un caso politico alla vigilia del giubileo."
"Nel 1997 fu aggiunta al lato del ponte la statua bronzea di Gesù Redentore, alta 3 m e mezzo, scolpita da Pierantonio Cavagna e donata a Roma dai bergamaschi."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto