Guide > Attrazioni turistiche a Lazio > Attrazioni turistiche a Bolsena > Basilica di Santa Cristina
Basilica di Santa Cristina
Via Giuseppe Mazzini, 1A, 01023 Bolsena
Informazioni
La Basilica di Santa Cristina è un magnifico esempio di architettura sacra situata nel cuore di Bolsena, in Provincia di Viterbo. Situata al civico 1A di Via Giuseppe Mazzini, 01023, questa storica chiesa è non solo un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica. La basilica è famosa per la sua storia ricca di spiritualità e arte, offrendo ai visitatori un'esperienza unica tra sacro e cultura. Al suo interno, è possibile ammirare splendidi affreschi, opere d'arte sacra e l'atmosfera serena che invita alla riflessione e alla preghiera. La Basilica di Santa Cristina è una tappa imperdibile per chi visita Bolsena, offrendo una connessione profonda con la storia e la tradizione religiosa del territorio. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello architettonico e spirituale durante la vostra visita in Italia.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
15:30 - 18:30
Martedì:
15:30 - 18:30
Mercoledì:
15:30 - 18:30
Giovedì:
15:30 - 19:00
Venerdì:
15:30 - 19:00
Sabato:
15:30 - 19:00
Domenica:
15:30 - 19:00
Recensioni
"La basilica di Santa Cristina costruita intorno all'anno 1000 in stile romanico Qui nel 1263 avvenne un famoso miracolo che causò l'estensione a tutta la Chiesa la solennità chiamata Corpus Domini. È possibile vedere le pietre bagnate dal sangue sgorgato dall'ostia. Le analisi scientifiche del 2015 confermerebbero che si tratterebbe realmente di sangue. Interessanti da visitare sono anche le catacombe di Santa Cristina dove si trova il sarcofago del IV secolo contenente la santa."
"Bella. Interessante. Vi sono contenute le spoglie di Santa Cristina vissuta ai tempi di Diocleziano e martirizzata per aver abbracciato la fede cristiana. Inoltre vi sono conservate l'altare e le lastre di marmo macchiate di sangue a seguito del "miracolo di Bolsena" quando durante la messa l'ostia sanguino'.. Il corporale in cui l'ostia fu avvolta si trova nel duomo di Orvieto... e viene esposto in occasione della festa del "corpus domini". Interessante la visita alla parte catacombale."
"Bellissima Chiesa del X secolo. dedicata alla Santa giovinetta che il padre condanno' al martirio con atroci supplizi. Ma questa Chiesa è famosa soprattutto per il miracolo Eucaristico del 1263 quando un sacerdote proveniente da Praga in pellegrinaggio perché in crisi di fede , durante la consacrazione vide l' Ostia sanguinare. Ancora è visibile il sangue su uno scalino dell'altare mentre la preziosa reliquia è conservata nel Duomo di Orvieto. Abbiamo anche assistito alla Messa e l'omelia del parroco è stata molto coinvolgente."
"Nell'estate del 1263, un sacerdote di nome Pietro da Praga, iniziò a dubitare della reale presenzs di Gesù nell'ostia e nel vino consacrati. Il sacerdote si recò allora in pellegrinaggio a Roma per pregare sulla tomba di Pietro per "meditare" sui suoi dubbi: il soggiorno romano lo rasserenò e intraprese il viaggio di ritorno. Percorrendo la via Cassia si fermò a pernottare a Bolsena, dove i dubbi di fede lo assalirono nuovamente. Il giorno successivo celebrò la messa nella Grotta di Santa Cristina ( luogo in cui non è possibile fare foto o video ). Al momento della consacrazione l'ostia cominciò a sanguinare sul corporale. Impaurito e confuso, il sacerdote, cercando di nascondere il fatto, concluse la celebrazione, avvolse l'ostia nel corporale di lino e fuggì verso la sacrestia. Durante il tragitto alcune gocce di sangue caddero sul marmo del pavimento e sui gradini dell'altare."
"Famosa per il "miracolo eucaristico" avvenuto nel 1263 , la leggenda dice che al momento della consacrazione l'ostia avrebbe sanguinato macchiando le lastre di marmo che oggi sono conservate all'interno della chiesa. Al costo di 5 euro è possibile visitare le antiche catacombe cristiane e l'antica tomba di S. Cristina. Da vedere assolutamente."
Luoghi simili
-
Amalasunta Viaggi Di Conti NadiaPiazza San Rocco, 13, 01023 Bolsena VT, Italia
-
BOLSENA | Via Cassia Viale Colombo # f89501023 Bolsena VT, Italia
-
BOLSENA | Via Cassia Viale Colombo # f86601023 Bolsena VT, Italia
-
BOLSENA | Piazza Marconi # f86701023 Bolsena VT, Italia
-
BOLSENA | Piazza Marconi # f89401023 Bolsena VT, Italia
-
Bolsena01023 Bolsena VT, Italia
-
P.Za Monaldeschi01023 Bolsena VT, Italia
-
BOLSENA | Largo D'Acquisto # f86801023 Bolsena VT, Italia
-
BOLSENA | Largo D'Acquisto # f89301023 Bolsena VT, Italia
-
BRT - fermopointPiazza San Giovanni, 6, 01023 Bolsena VT, Italia
-
Parcheggio Largo Alberto Bruti01023 Bolsena VT, Italia
-
Parcheggio poggio sala01023 Bolsena VT, Italia
-
Parcheggio a pagamento01023 Bolsena VT, Italia
-
PrimaEdicola PointVia Antonio Gramsci, 01023 Bolsena VT, Italia
-
Artigianato SouvenirVia Antonio Gramsci, 521, 01023 Bolsena VT, Italia
-
D.Ro Studio d'arte e mestieri antichiCorso Cavour, 71, 01023 Bolsena VT, Italia
-
La Nuova Ferramenta di Lisei MarcoPiazza San Giovanni, 6, 01023 Bolsena VT, Italia
-
Ferramenta DottarelliVia Roma, 12, 01023 Bolsena VT, Italia
-
Merceria Spizzichino BolsenaCorso della Repubblica, 55, 01023 Bolsena VT, Italia
-
Passion for Paper and more...Corso Cavour, 32, 01023 Bolsena VT, Italia
-
Emporio PescaPiazza San Giovanni, 01023 Bolsena VT, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto