Lago di Quarto
Informazioni
Benvenuti al "Lago di Quarto", un'oasi di tranquillità immersa nella splendida cornice naturale della provincia di Forlì-Cesena. Situato in Via del Lago, Quarto, il nostro parco è il luogo ideale per chi desidera trascorrere una giornata all'aria aperta, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Il "Lago di Quarto" offre una varietà di attività per tutte le età e gusti. Gli amanti della natura possono esplorare i nostri sentieri panoramici, godendo della flora e fauna locale. Per chi cerca relax, le nostre aree picnic offrono lo spazio perfetto per un pranzo all'aperto in compagnia di amici e famiglia.
I più avventurosi possono dedicarsi alla pesca sportiva o noleggiare una barca per scoprire il lago da una prospettiva unica. I bambini avranno a disposizione un'area giochi sicura e divertente, mentre gli adulti possono rilassarsi presso il nostro chiosco, gustando bevande rinfrescanti e snack deliziosi.
Il "Lago di Quarto" è aperto tutto l'anno e offre eventi stagionali che arricchiscono l'esperienza di ogni visita. Venite a scoprire questo angolo di paradiso nel cuore dell'Emilia-Romagna e lasciatevi incantare dalla bellezza della natura che ci circonda. Vi aspettiamo!
Foto
Contatti
Via del Lago, 47027 Quarto FC, Italia
Recensioni
"Bel sentiero attorno al lago. Immerso nel verde. Per chi ama la pesca a spinning, degli spot molto interessanti. I cavedani sono famelici e aggressivi"
"Ma si può vedere anche un lago in questo lago? (Cit)"
"Il percorso ad anello attorno al Lago, da poco rinnovato, è una bella passeggiata in mezzo al verde di circa 7,5 chilometri. Adatta a tutti, sentieri in ottime condizioni. Alcuni passaggi - come i guadi - sono molto carini. Abbiamo trascorso un bel pomeriggio nel mezzo dei colori dell’autunno. Per chi abita in zona è sicuramente una meta da tenere in considerazione. Ci sono scorci suggestivi da ammirare e fotografare. La parte che costeggia la E45 non è il massimo, ma poi si entra nel bosco ed è tutta un’altra cosa."
"Lago artificiale in località Quarto, generatosi a seguito della costruzione di una diga idroelettrica. Il lago in sè è poco interessante: il basso fondale ha favorito la crescita di un'incredibile selva di canne che si estende per quasi tutto il lago, che non viene dragato da molti anni. Ad accogliere i visitatori, subito dopo la diga, vi è sulla destra il parco "Lo Spuntone", angolo attrezzato con tavoli da pic-nic che però è sporco e poco curato. Da lì parte un bellissimo e ombreggiato sentiero che fa il giro completo del lago. Con qualche dolce saliscendi si costeggia il lago fino a risalire il torrente Para , incrociando grandi massi di argillite e passando da bei boschetti. Presso il torrente Para è presente un bel guado con pietre"
"Andrebbero curate di più le aree verdi intorno al lago"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto